Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Velocità Anta Su Eli Bft


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho un problema su operatore tipo " ELI " della BFT, in pratica a comando di apertura, l'anta parte regolarmente ma a circa 80 cm dalla fine della corsa accellera la velocità, in chiusura parte veloce per poi andare a velocità normale sullo stesso tratto che ha fatto in apertura. Suppongo che il problema sia relativo all'operatore dato che provando a invertire i motori sulla morsettiera della centralina, il problema è sempre sulla stessa anta.. A qualcuno è mai capitato un problema simile?

Un grazie in anticipo a chi può suggerirmi qualcosa.


Inserita:

scusa la domanda superficiale, ma si tratta di una nuova installazione ? perchè da come l hai descritto sembra un problema di quote non rispettate...la posizione delle staffe dell operatore è uguale in ambo i lati ?

gianfranco1963
Inserita:

o di anta non a piombo. ma i motori sono a 230V o a 24V? i perni sono ingrassati bene?

Inserita:

Impianto esistente, fino alla settimana scorsa funzionava correttamente, i motori sono a 220v, ho controllato nei vani di alloggiamento dei motori ma mi sembra tutto ok, o perlomeno visivamente, non vorrei che sia il riduttore dato che il problema c'è sempre sullo stesso tratto di corsa dell'anta sia in apertura che in chiusura

Inserita:

prova a misurare corrente e tensione quando l'operatore è in funzione, così ti rendi conto se è un problema meccanico o è la centralina che inizia a dare numeri falsando i valori normali ( fai come riferimento i valori che prendi dall altro operatore, la misura falla in uscita dalla centralina )

  • 1 month later...
Inserita:

Dunque aggiorno la discussione, ho effettuato alcune prove tra cui misure di tensione e corrente su entrambi gli operatori, sia sotto sforzo (tenendo l'anta bloccata) che in normale lavoro, e i valori sono simili in entrambi i casi, poi ho provato a invertire i due operatore e ho notato che lo scherzo lo faceva comunque sempre lo stesso motore, alchè ho immaginato che il problema fosse sull'operatore stesso, aperto il vano a pavimento, tolta la vite di perno tra braccino e albero motore (riduttore) e ruotato a vuoto di 365° rimontato tutto e regolato la centralina adesso fuziona correttamente, non so fino a quando ma suppongo che il problema sia su qualche organo meccanico del riduttore.

Inserita:

se lo ruoavi a vuoto di 180 aveva senso, ma di 365 vuol dire che continui ad usare la stessa parte della riduzione...le casse scaricano bene l'acqua?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...