araba_fenice Inserito: 25 settembre 2012 Segnala Inserito: 25 settembre 2012 Buonasera a tutti. Sto ristrutturando casa e tra i vari interventi mi trovo a dovere rifare l'ingresso (muratura + cancello). L'idea è quella di realizzare un cancelletto pedonale e un cancello a 2 ante da circa 1,80 m l'una. Tra i vari prodotti presenti sul mercato sto indirizzando la mia scelta sul Kit proposto da NICE X-METRO2124KCE . Il cancello verrà realizzato in ferro da un fabbro e non dovrebbe essere eccessivamente pesante non avendo pannelli chiusi. Il prezzo del kit si aggira intorno ai €1.000,00. MI chiedevo se questo prodotto è completo in quanto non ho mai montato automazioni e pertanto non ho l'esperienza per valutarne le proprietà tecniche e le alternative presenti sul mercato per la fascia di prezzo. Apertura a 180°, funzionamento a 24v cc, autoapprendimento apertura e chiusura, portata 300 kg x anta e programmazione semplice sono solo alcune delle caratteristiche che mi fanno propendere per questa scelta. Ci sono altre caratteristiche che devo prendere in considerazione e a cui devo dare maggiormente peso? Vi ringrazio per i vostri contributi.
Elvezio Franco Inserita: 25 settembre 2012 Segnala Inserita: 25 settembre 2012 Apertura a 180°........ sei sicuro? Per il kit, non sono riuscito a trovarlo sul pdf. Da li' puoi vedere cosa non e' presente,di solito mancano le due fotocellule interne che pero' sono opzionali e poi.....essendo un 24V....le batterie.
araba_fenice Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 Grazie del vostro contributo. In effetti il cancello avrà un angolo di circa 25/30° rispetto la strada d'ingresso in quanto non dispongo in origine della completa proprietà del passaggio e pertanto per avere un ingresso di 3,60 m circa + cancelletto sono obbligato a questa soluzione. Pertanto un'anta apre di 90°, ma la seconda arriva a 110/130°. Le casse di fondazione andrò a realizzarle in linea con il cancello e giustamente, come suggerisce jimmi63, all'interno del pilastro per sfruttare il movimento. Avevo pensato ai telecomandi aggiuntivi, ma non pensavo di utilizzare l'alimentazione ausiliaria con le batterie tampone. Pensate che ne valga effettivamente la pena per un utilizzo residenziale? La mia zona è servita abbastanza bene dall'azienda locale (ATENA) - abito a Vercelli - e comunque prevedo l'installazione di pannelli fotovoltaici. Al massimo il problema si porrebbe di notte ma non sono un animale notturno e se crescendo i miei bimbi dovessero fare tardi la sera, almassimo dormiranno fuori.. :P Per quanto riguarda le fotocellule mi sembrava che fossero comprese (le ho sempre viste nei kit) mentre le colonnine no. vedo ti segnarmelo subito.. Grazie per i preziosi consigli. Saluti a tutti.
araba_fenice Inserita: 27 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2012 Al momento siamo concentrati sulla casa essendo una ristrutturazione integrale. tra qualche mese (penso per febbraio/marzo) mi dedicherò al cancello. Vi terrò informati. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora