Giulio 66 Inserito: 10 novembre 2012 Segnala Inserito: 10 novembre 2012 Ciao a tutti, premetto che non ho esperienza nel campo automazioni cancelli. Oggi ho visionato un cancello da elettrificare, la cosa strana che ho visto sono state le cerniere che non sono speculari tra di loro (vedi figura sotto). A questo punto ho pensato a due motori interrati come figura La mia domanda è : il motore di destra può funzionare regolarmente mettendo la cassa di fondazione come nella figura? La 2° domanda è le cerniere sono a ridosso del muro (ho visto la scheda tecnica came la misura tra il centro della cerniera e il filo esterno della cassa deve essere di 67mm) nel mio caso ce ne sono 45mm Grazie per la collaborazione e scusate se sono stato poco chiaro
Giulio 66 Inserita: 11 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2012 Grazie per la risposta ,il mio problema principale era la posizione delle casse di fondazione. Sicuramente deve intervenire il fabbro e per non modificare le misure del cancello a questo punto deve arretrare il perno sul cancello di destra (pilastro) cosi facendo si riescono a tenere i 67mm
oklim1 Inserita: 14 novembre 2012 Segnala Inserita: 14 novembre 2012 Oppure puoi tagliare la cassaforma autoportante e la piastra portando le quote da 67 a 45 come servono a te (se conosci il fabbro giusto )
Giulio 66 Inserita: 14 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2012 Il problema delle cerniere verrà risolto al 90% spostandole per ottenere i 67 mm, in alternativa fare una piccola risega nel calcestruzzo in modo da poter togliere il coperchio della cassa per poter alloggiare il motore. Saluti Giulio
oklim1 Inserita: 15 novembre 2012 Segnala Inserita: 15 novembre 2012 (modificato) direi che diminuire di 22 millimetri la larghezza della cassa autoportante non cambia praticamente nulla .... comunque condivido ( il mondo è bello perchè ognuno è libero di fare ciò che gli pare,) ma senza rimanere senza cassa nel giro di un paio d'anni..... Modificato: 15 novembre 2012 da oklim1
oklim1 Inserita: 16 novembre 2012 Segnala Inserita: 16 novembre 2012 (modificato) jimmy63 , ti ringrazio per il suggerimento (... continua a fare ciò che ritieni più opportuno, sappi che magari col tempo potresti avere dei grattacapi in tal senso....) ma a mio modesto parere le casseforme della came ( e non solo quelle) si rovinano solo ed esclusivamente a causa del ristagno di acqua ,diciamo poi che per quanto riguarda l'esperienza che posso avere nel campo delle automazioni e' di circa 25 anni con zero casseforme sostituite .... ai posteri l'ardua sentenza Modificato: 16 novembre 2012 da oklim1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora