uccio111 Report Share Posted November 23, 2012 salve, volendo proteggere una linea trifase che alimenta un motore a gabbia di scoiattolo asincrono trifase con un magnetotermico differenziale, volevo sapere su che base viene scelta la Id del differenziale? ricordo qualcosa dei tempi dell'ITIS in cui si diceva che per alcuni motori non è opportuno mettere il 30 mA, è vero? Quote Link to post Share on other sites
Del_user_127832 Report Share Posted November 23, 2012 In che ambiente siamo? Se devi utilizzare un differenziale per la protezione dai contatti indiretti, potrebbe essere condizione sufficiente che la corrente nominale differenziale fosse cordinata con la resistenza di terra (TT), se sei in TN-S potrebbe anche non essere necessario il differenziale. Suddetta linea, alimenterebbe i soli circuiti del motore (teleruttori, eventuale trasformatore ausiliari, ecc..) o c'é dell'altro? Perchè centellinare le informazioni? Saluti Quote Link to post Share on other sites
uccio111 Author Report Share Posted November 24, 2012 sistema TT.La linea alimenterebbe tale motore provvisto di teleavviamento stella triangolo.Il differenziale dovrebbe garantire la protezione da contatti indiretti. ricordo vagamente che nel caso di motori a volte i differenziali da 30 mA possono essere eccessivamente sensibili e quindi occorre scegliere differenziali con una maggiore sensibilita'.(considerando la linea protetta da contatti indiretti) Quote Link to post Share on other sites
eliop Report Share Posted November 24, 2012 Ricordi bene installare un differenziale da 0.03A a protezione di una linea motore e per di piu' con avviamento stella-triangolo è fuori luogo,è cosa buona e giusta invece come ti ha suggerito Attilio (che saluto) coordinare l'idn dell'interruttore con la resistenza di terra dell'impianto e sei a posto. Ciao. Quote Link to post Share on other sites