socilla Inserito: 31 marzo 2011 Segnala Inserito: 31 marzo 2011 Ciao a tutti volevo sapere se esisteva un software dove si può progettare il proprio impianto virtuale e farlo simulare con step 7 professional!ciaoAlessandro
tiaef Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 Io uso S7-PLCSIM, software ufficiale di siemens, che implementa una cpu virtuale su cui far girare l'applicazione creata con Step7. Posso cambiare di stato gli ingressi e quindi testare come risponde il programma. Tra l'altro si integra come pacchetto nel Simatic Manager
socilla Inserita: 31 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2011 quello anche io, io intentevo simulare un impianto con un software vedere l'impianto virtualmente! ,ma esiste?ciaoale
EGS Inserita: 31 marzo 2011 Segnala Inserita: 31 marzo 2011 Wincc Flexible con annesso Runtime? Così simuleresti il tuo impianto su un normale PC (che fa da SCADA).. Costa un pochino..
socilla Inserita: 31 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2011 Quale tipo di wincc serve per simulare virtualmente un impianto con step 7 professional 2010?ciaoale
suppaman Inserita: 1 aprile 2011 Segnala Inserita: 1 aprile 2011 Scusa ma non ho capito, che intendi per "vedere l'impianto virtualmente" ??Il programma PLC come ti è già stato detto lo simuli facilmente con PLC-Sim. Per simulare pannelli operatori e/o pc di "supervisione" come diceva EGS puoi utilizzare WinCC Flexible. Flexible è composto da runtime + sviluppo. Runtime è il programma che gira normalmente, lo sviluppo serve appunto per creare e modificare progetti.Puoi sia simulare il progetto del tuo pannello/pc (cioè senza plc/plc-sim) oppure far girare il runtime che comunicherà o il plc fisico, o la cpu virtuale. Ovviamente prima devi creare un progetto funzionante..
socilla Inserita: 1 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2011 Si intendevo solo a scopo didattico, cio costruire vari impianti e simularli, come realizzare un laboratorio virtuale!!
tiaef Inserita: 1 aprile 2011 Segnala Inserita: 1 aprile 2011 Per una simulazione del genere poterbbe essere la stessa applicazione sviluppata in Step7 ad interessarsi dell'impostazione di valori degli ingressi in funzione delle uscite. Sostanzialmente il simulatore dell'impianto te lo costruisci tu stesso, che s'interfaccia con l'applicazione vera e propria che vai così a testare. Puoi fare girare il tutto sul plcsim oppure su un plc reale con collegati pannelli operatori o quant'altro, in modo da vedere come risulta in runtime.Faccio spesso questo genere di "ricostruzioni" quando ho bisogno di far vedere il prodotto finito a chi mi commissiona l'automazione, prima ancora di realizzare l'impianto.
socilla Inserita: 1 aprile 2011 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2011 volevo sapere se wincc flexible 2008 va bene con step 7 professional 2010(simatic manager), oppure ci vuole un altro wincc?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora