TONIERC Inserito: 19 marzo 2013 Segnala Inserito: 19 marzo 2013 BUON GIORNO A TUTTI, HO UN PICCOLO PROBLEMINO E SPERO CHE MI POTIATE AIUTARE, SPERANDO CHE QUELLO CHE CHIEDO NON SIA GIA' STATO TRATTATO IN ALTRA DISCUSSIONE, NON MI E' SEMBRATO, COMUNQUE. IL MIO PROBLEMA CONSISTE DI SAPERE SE E' POSSIBILE, E COME FARE, APRIRE IL PORTONE E L'ELETTROSERRATURA DELLA PORTA CON DUE PULSANTI ESTERNI. MI SPIEGO MEGLIO: DALLA MIA SCRIVANIA, VORREI APRIRE IL PORTONE PREMENDO UN PULSANTE E SUCCESSIVAMENTE LA PORTA PREMENDONE UN'ALTRO. POSSO SFRUTTARE L'ALIMENTAZIONE DELL'IMPIANTO CITOFONICO? PREMETTO CHE L'ELETTROSERRATURA DELLA PORTA E' A 12 VOLT. VI RINGRAZIO.
dario4690 Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 certo l'alimentatore nasce anche per comandare le serrature, verifica il tuo impianto citofonico funzioni 12 VOLT (magari e un 2 fili quindi problema). Con un citofono da tavolo dotato di 2 tasti serratura potresti fare tutto comodamente da lì.
vinlo Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Attualmente li apri insieme o comandi una sola serratura?
TONIERC Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 ATTUALMENTE DAL CITOFONO APRO SOLO LA SERRATURA DEL PORTONE ESTERNO, DATO CHE IL CITOFONO SI TROVA LONTANO, IO VORREI METTERE DUE PULSANTI ESTERNI E APRIRE CON UNO LA PORTA E CON L'ALTRO IL PORTONE. CONTROLLANDO COL TESTER I FILI ALL'INTERNO DEL CITOFONO, HO LA 12V SU 6 E 9 MA QUANDO PREMO IL PULSANTE DEL CITOFONO STESSO PER APRIRE LA SERRATURA ESTERNA, LA TENSIONE SI AZZERAPRECISO CHE IL CITOFONO NELL'ABITAZIONE E' URMET MENTRE L'ALIMENTATORE CHE STA ALL'ESTERNO, SE HO VISTO BENE, E' SEKO 670M. SE PUO' AIUTARE.
vinlo Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Una precisazione, è meglio se scrivi in minuscolo. Per quanto riguarda il tuo problema, per portare i fili ai nuovi pulsanti, ti viene comodo arrivarci dalla cornetta? Se sì, controlla se hai almeno un filo libero dell' impianto nella cornetta.
TONIERC Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Posso tranquillamente arrivare alla cornetta, per fili liberi non ho capito che intendi, se ti riferisci a quelli dell'impianto, no sono tutti collegati, ma portarcene uno in più o intercerrarne uno specifico nelle cassette di derivazione non è un problema.
Maurizio Colombi Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 Tonierc, fai attenzione! Forse non hai compreso bene il regolamento, prova a rileggerlo di nuovo, soprattutto il punto K, e presta più attenzione!
vinlo Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 (modificato) per fili liberi non ho capito che intendi, se ti riferisci a quelli dell'impianto, Sì, quelli dell' impianto intendo. Comunque se sono tutti occupati, ne devi passare un' altro, non ne puoi intercettare uno qualsiasi visto che sono tutti occupati. P.S. Ti volevo segnalare questa discussione, dove si è ovviati alla mancanza di fili per comandare 2 elettroserrature in maniera indipendente. Se sei bravo con il saldatore a stagno ci puoi provare, io sono ancora lle prese con il progetto, dopo che il primo tentativo l' ho fallito miseramente. http://elettronica.p...unico-pulsante/ Modificato: 19 marzo 2013 da vinlo
TONIERC Inserita: 19 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2013 mi scuso innanzitutto per l'errore, non era assolutamente mia intenzione dare impressione di usare un tono offensivo o dare impressione di urlare . vinlo, scusami, mi potresti dire come effettuare i collegamenti? per passare i cavi ti ripeto non mi è complicato, le tubazioni sono per mia fortuna grandi e abbastanza libere. grazie ancora
vinlo Inserita: 19 marzo 2013 Segnala Inserita: 19 marzo 2013 In parole povere, ad uno dei 2 nuovi pulsanti, ci devi portare i fili che sono sotto i morsetti 6 e 9. Così facendo, hai riportato l' apertura del portone esterno. In seguito fai un ponticello tra i 2 nuovi pulsanti con il filo del morsetto 6. Per quanto riguarda la porta, alla sua elettroserratura, ci devi portare un filo della 12V dell' alimentatore, che deve essere lo stesso filo che da quest' ultimo, va pure all' elettroserratura del portone esterno. L' altro capo della serratura lo devi portare direttamente al pulsante dove hai ponticellato in precedenza il morsetto 6 ed il gioco è fatto. P.S: E' più facile a dirsi che a farsi. P.P.S. Se hai difficoltà a capire ciò che ho scritto, me lo dici, che domani, se ho tempo, ti faccio un disegno.
TONIERC Inserita: 20 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2013 buon giorno a tutti, caro vinlo sei sato chiarissimo e gentilissimo, l'unica difficoltà è reperire la 12v dall'alimentatore, difficile ma non impossibile, ce la posso fare . ringrazio ancora tutti per la disponibilità e la cortesia, vi farò sapere a lavoro ultimato come è andata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora