giacominos Inserito: 10 maggio 2013 Segnala Inserito: 10 maggio 2013 (modificato) Salve, ho acquistato casa nuova e mi ritrovo un cancello automatico apparentemente senza non vedo marca al quale vorrei per mia sicurezza cambiare la frequenza di apertura, il telecomando presenta 10 selettori che presumo siano per la configurazione della frequenza, sul cancello invece ci sono due schede elettroniche una grande con 6 selettori e una piccola che non ha selettori ma c'e la possibilità di chiudere dei circuiti con dei jumper. Ho provato senza alcuna cognizione ha spostare un selettore a caso sulla scheda del cancello e spostare lo stesso selettore sul telecomando, ma il cancello non si apre, quindi presumo non sia la strategia giusta, dato che poi il telecomando ha 10 selettori e il cancello solo 6.. senza contare i 10 che funzionano i jumper. Sulla scheda grande c'e un modello k550m v1.8. Ho inserito qui le foto http://s1297.photobu...ominos/library/ del telecomando e delle 2 schede del cancello. Potete darmi una mano o bisogna chiamare un tecnico? Grazie Modificato: 10 maggio 2013 da giacominos
jimmy63 Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 Vedendo l'immagine del radiocomando si notano tutti i dip-switch in ON tranne il 10 che è in OFF, sulla ricevente a destra della terza foto ci sono 10 Jumper tutti aperti, dovrebbero corrispondere ai 10 dip in ON. Secondo me, ma non conosco la ricevente, oltretutto è un quarzo a frequenza obsoleta, non più in uso, potresti provare a inserire i 2 jumper disponibili in due posizioni tipo 1 e 2 e mettere in OFF i dip 1 e 2 sul radiocomando.
Roby57 Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 Sulla ricevente, sicuramente di costruzione recente, si nota un pulsantino che dovrebbe servire ad apprendere il codice dei telecomandi, impostato come già detto dai 10 dip switch.
giacominos Inserita: 10 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2013 Grazie per la rapida risposta, giusto un chiarimento,ho quindi due opzioni mettere i jumper e replicare la loro posizione sul telecomando o in alternativa cambiare solo gli switch sul telecomando e calcare il pulsantino di apprendimento seguito da un apertura cancello dal telecomando?
jimmy63 Inserita: 10 maggio 2013 Segnala Inserita: 10 maggio 2013 (modificato) Scusa Roby, abbiamo entrambi ammesso di non conoscere la ricevente in oggetto, dando a giacominos delle indicazioni al "condizionale"...però definire "di recente costruzione" una ricevente con frequenza del quarzo a 26.7200 mi sembra un tantino stonato... Ho scoperto intanto che si tratta di un impianto della Tau, vedi il manuale in pdf della tua scheda madre: http://www.anchormiami.com/AFWAS/downloads/K550M.pdf Modificato: 10 maggio 2013 da jimmy63
giacominos Inserita: 10 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2013 meglio di così non si poteva domani provo e vi faccio sapere grazie
zoca72 Inserita: 12 maggio 2013 Segnala Inserita: 12 maggio 2013 Sono d'accordissimo con JIMMY... la frequenza è vecchia e fuori legge (correggetemi se erro) se, come scrive GIACOMINUS, è la sicurezza che cerca, io ti consiglio di spendere pochi euro in più e metterti una ricevente quanto meno rolling code con dei trasmettitori nuovi. Ciao
giacominos Inserita: 13 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2013 Ora in effetti più che sicurezza cercavo un taglio netto con il vecchio padrone, un modo per autocelebrare l'acquisto però dato che andrò a riammondernare la casa penso che cambierò tutto anche il cancello che è lungo 7 metri o forse piu di cui solo metà automatico .. retaggio di un era ormai passata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora