Guest Pindol Posted March 18, 2010 Report Posted March 18, 2010 salve ragazzi, forse la mia domanda è un po' stupida, ma se nel mio garage volessi mettere invece di una normale lampada alogena, una lampada a sodio bassa pressione SOX... basta che mi procuro la lampada e l'attacco (by22d), o devo avere un impianto particolare? perchè da quello che ho sentito tali lampade per accendersi hanno bisogno di uno starter, un po' come le luci a xeon per le auto. potete farmi un po' di chiarezza? grazie Pindol
guido1986 Posted March 20, 2010 Report Posted March 20, 2010 Ciao. Per poter accendere una lampada ai vapori di sodio a bassa pressione sono necessari oltre alla lampada http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=969 un reattore http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=1297 ed un accenditore http://www.casadellelampadine.it/catalogo2.asp?sg=1280 Consultando questi links puoi farti una idea delle lampade in commercio e dei relativi componenti necessari per il funzionamento, nonchè dei costi. Altre informazioni sono disponibili sui siti dei principali costruttori (prova su Philips che trovi il catalogo completo con tutte le caratteristiche delle lampade). Tieni presente che tali lampade necessitano inoltre di essere disposte in posizione orizzontale per il corretto funzionamento. Inoltre non puoi abbinare un reattore ed un accenditore qualsiasi ad una lampada qualsiasi ad esempio per una sox 36W devi usare un reattore per sox 36W ed un accenditore per sox 36W; quindi prima di spendere soldi fai bene i conti sul flusso luminoso di cui hai bisogno... Per maggiori informazioni dovrei capire che tipo di locale hai intensione di illuminare e di quali esigenze di illuminazione necessita la tua attività.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now