Vai al contenuto
PLC Forum


Cartuccia Olio


Messaggi consigliati

Inserito:

salve!

mi trovo davanti una schema elettrico di un impianto di soffiaggio plastica.

vedo un sensore SQ111 a tre fili di cui l'uscita va ad alimentare un relè KA17 con questa descrizione:cartuccia olio alta pressione.

questo sensore SQ111 fisicamente è posizionato sopra una specie di valvola.

ora,questa cartuccia olio alta pressione a cosa serve,che funzione dovrebbe avere?

grazie! <_<


Inserita:

per sapere a cosa serva bisognerebbe avere almeno lo schema di flusso dell'impianto.

FattoreDiPotenza
Inserita:

Molti dispositivi oleodinamici , che integrano valvole speciali o per lo meno a regolazione proporzionale , hanno bisogno di un olio che alimenta la valvola con un elevato grado di filtraggio e pochissime impurita.

Le classiche impurità che si formano nella vasca della centralina per intenderci , o per assurdo dei detriti metallicii che sovente si staccano dal gruppo pompante.

E' fortemente raccomandato usare in questi casi filtri speciali , che per la loro collocazione , vale a dire sul circuito in pressione all'uscita della pompa , devono avere una forma costruttiva molto particolare.

Si chiamano "filtri ad alta o ad altissima pressione".

Il sensore SQ111 , con molta probabilità , è la risposta del filtro quando è intasato , solitamente un perno mobile con una molla antagonista che al raggiungimento di una determinata pressione sul perno , supposta tale quando il filto è intasato , agisce su un contatto elettrico mobile o un sensore di prossimità.

Inserita:

salve!

fattoredipotenza mi sa che hai propio ragione!

comunque verifico meglio l'impianto e ti aggiungo altri dettagli!

grazie per la risposta!

Inserita:

Quel sensore altro non e' che un pressostato differenziale, collegato quindi sia alla bocca di ingresso che a quella di uscita del filtro.

Inserita:

Questa notte ho controllato quel sensore SQ111 ed è collegato orizzontalmente a una valvola (alta pressione) YV146 con relativa testina. se riesco a trovare lo schema idraulico sarò più preciso.

Questo sensore ha un contatto NO ed è sempre attivo anche a pompa spenta, se lo stacco

Non mi fa accendere la pompa perché mi apre i canali di un relè di sicurezza.

Grazie!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...