ileniag21 Posted June 11, 2005 Report Posted June 11, 2005 buona sera, sono un giovane installatore. Oggi ho avuto un problema con l'installazione di un climatizzatore con gas r410a di fascia alta: dopo averlo installato e fatto il vuoto, al momento dello stacco della frusta si è bloccato lo spillo ed è fuoriuscito molto gas. Il mio errore è stato forse, quello di aprire i rubinetti ed accendere la macchina con la frusta ancora inserita, ma soprattutto, quello di scollegare la frusta a macchina accesa, e quindi, probabilmente, è stato il compressore stesso ad aspirare lo spillo e quindi a provocare la fuoriuscita del gas. Come posso rimediare? E' necessario scaricare tutto il gas per poi effettuare una nuova ricarica di sana pianta, o posso aggiungere del gas? Ho letto in giro che trattandosi di r410a, si può aggiungere refrigerante, a patto di effettuare il processo, allo stato liquido. In che cosa consiste? Vi prego di aiutarmi, sono disperato, anche perchè è una macchina abbastanza costosa. grazie anticipatamente potete indicarmi un manuale-guida completo al trattamento dei gas 407c ed 410a? grazie ancora
Elvezio Franco Posted June 12, 2005 Report Posted June 12, 2005 Ciao,leggi tutte le info messe a disposizione in questo forum,credo che trovarai come fare.Ciao e benvenuto.
ileniag21 Posted June 12, 2005 Author Report Posted June 12, 2005 Grazie per avermi risposto, mi potrebbe fare il favore di segnalarmi che discussioni leggere, sa sto lavorando (anche di domenica) e non posso andare a leggermeli tutti per via del tempo a disposizione. Vorrei sistemare la cosa per oggi, visto che questa notte non ho fatto sonno.esiste un manuale, anche a pagamento?grazie cordiali slauti
SimoneBaldini Posted June 12, 2005 Report Posted June 12, 2005 Che il compressore si sia aspirato lo spillo è impossibile. Infatti la carica viene eseguita anche a macchina accesa e sulla bassa senza nessun problema.Del fatto che gas sia andato perso non è un dramma.Metti in moto la macchina e controlla le pressioni di lavoro dovrai avere condensazione a +35 ed evaporazione a +5 circa, quindi metti gas fino a quando avrai questi parametri e tieno d'occhio l'assorbimento. Oppure se vuoi essere piu' preciso, svuota tutto e mettici dentro la quantità riportata sulle terghette/manuale.
Guest ANTONIOMANCA Posted June 12, 2005 Report Posted June 12, 2005 ... e ricordati che la frusta deve essere collegata sempre sintanto che stai facendo i tuoi bei controlli; quando avrai finito con tutta calma e con macchina in moto in modalità raffreddamento eseguirai la procedura di distacco (vedi precedenti discussioni)Antonio
ballnose Posted June 12, 2005 Report Posted June 12, 2005 Gli spilli delle valvole di servizio spesso si bloccano perchè quando si attacca il tubo di servizio si tende a stringere troppo il raccordo oppure una scoria di ottone e/o di rame va a finire sotto la battuta.Ti consiglio di sostituire lo spillo subito e caricare il gas necessario come ti hanno già detto nei post precedenti o controllando il surriscaldamento del gas.( Puoi usare la funzione cerca , l'argomento è stato trattato molte volte )
alessiob Posted June 19, 2005 Report Posted June 19, 2005 un giovane installatore che non frequenta per un po un vecchio installatore anche solo per portargli i ferri rischia di non diventare mai un vecchio installatore ma solo un vecchio pasticcione
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now