endaddy Posted July 17, 2007 Report Posted July 17, 2007 Ciao a tuttiVorrei acquistare un climatizzatore per la casa, da poter utilizzare anche d'inverno per il riscaldamento. Ho una casa singola su 2 piani, 3 stanze sopra, sala, cucina e bagno con predisposizioni per split in ogni camera e in sala (4 split) e tutti i tubi che escono fuori in alto.Le mie domande sono:E' passato un venditore porta a porta che mi diceva che DAIKIN vende la pubblicità....A parte questo, mi propone il suo, marca SHINCO modello SHC 096Q (sistema on/off), per adesso, volendo mettere 2 split, mi diceva che è meglio 2 motori mono (costo circa 1450 montato).Il problema è che, dopo, mi diceva che bisogna fare la manutenzione annuale sopratutto per il nuovo gas R410, dopo aver verificato che i tubi montati riescono a supportare questo nuovo gas.Io volevo andare sul DAIKIN, ma mi parlavano anche del modello LG ARTCOOL Mirroe SE a circa 1500 euro montato.Io sono uno che fa un po di tutto. Posso montarlo io, comprando tutto? Avendo già tutti i tubi che escono, è facile riconoscere quello di ritorno per esempio rispetto all'altro? Per la condensa, dove posso far passare il tubo di condensa?Vorrei farmi ancora un pò di teoria prima di acquistare e magari per montarlo durante queste ferie, oppure è meglio montarlo un pò più tardi.Il posto è comunque ben protetto dall'acqua, sotto i portici, ben aerato.Grazie per le vostre suggestioni.
Del_user_23717 Posted July 17, 2007 Report Posted July 17, 2007 E' passato un venditore porta a porta che mi diceva che DAIKIN vende la pubblicità....Ma adesso gli installatori vendono porta a porta?? A parte questo, mi propone il suo, marca SHINCO modello SHC 096Q (sistema on/off), per adesso, volendo mettere 2 split, mi diceva che è meglio 2 motori mono (costo circa 1450 montato).Mi sembra un pò tantino come prezzo.... soprattutto per un on/off.... soprattutto per un SHINCO....
luigi_67 Posted July 17, 2007 Report Posted July 17, 2007 E' passato un venditore porta a porta che mi diceva che DAIKIN vende la pubblicità....Ecco, questa mi rallegra la giornata, ogni tanto una battuta ci sta bene, ahahahahahahahah Il problema è che, dopo, mi diceva che bisogna fare la manutenzione annuale sopratutto per il nuovo gas R410, dopo aver verificato che i tubi montati riescono a supportare questo nuovo gas.Evito commenti anche su questa affermazione...Io volevo andare sul DAIKIN, ma mi parlavano anche del modello LG ARTCOOL Mirroe SE a circa 1500 euro montato.Io sono uno che fa un po di tutto. Posso montarlo io, comprando tutto? Avendo già tutti i tubi che escono, è facile riconoscere quello di ritorno per esempio rispetto all'altro? Per la condensa, dove posso far passare il tubo di condensa?Montare tutto da se non è difficile, occorre avere gli attrezzi giusti e fare le cose nel modo giusto.Unica cosa, poichè mi sembra di capire che hai già dei tubi predisposti, verifica, all'atto dell'acquisto delle macchine, che siano compatibili con esse compatibili sia come diametri che come tipologia di gas - quelli per r410 sono un po' più spessi degli altri.CiaoLuigips: se torna di nuovo il "venditore porta a porta", :ph34r: mandalo aff... anche da parte mia.riciaoLuigi
endaddy Posted July 17, 2007 Author Report Posted July 17, 2007 Ciao LuigiSicuramente, quello lo mando dove volete voi....sto ancora un pò girando, sulla SHINCO, non ho visto nulla, neanche in rete. Nessuno può dire che l'ha visto, che sa come funziona....Io parto per 2 inverter comunque (ci vendeva le qualità dell'inverter per darci ON/OFF). Sempre quel venditore mi diceva che i miei tubi sono già predisposti per il gas 410.Guarderò in giro, comunque, non ho fretta, caso mai aspetto verso settembre per comprare, i prezzi saranno bassi, con nuovi modelli... LG fa tipo arredamento.
luigi_67 Posted July 17, 2007 Report Posted July 17, 2007 Si, in ogni caso, visto che prevedi di utilizzarli anche in inverno a pompa di calore, ti conviene a mio avviso scegliere macchine ad inverter per una migliore efficienza e minor consumi.I tubi comunque controllali, meglio evitare sorprese dell'ultimo minuto.Ciaoluigi
endaddy Posted July 17, 2007 Author Report Posted July 17, 2007 Appunto!! Come si riconoscono i tubi per il gas r410? Esiste una tabella per riconoscere i tubi?
luigi_67 Posted July 17, 2007 Report Posted July 17, 2007 Qua una semplice tabellina orientativa per il diametro/spessore dei tubi:http://clima.superzap.it/spessore_tubi.phpQua invece una dispensa generale su cose che è sempre utile sapere...http://www.centrogalileo.it/nuovaPA/Artico...ni_per_luso.htmbuona lettura, ciaoLuigi
endaddy Posted July 18, 2007 Author Report Posted July 18, 2007 CiaoHo visto ieri, i tubi sono già quelli per il refrigerante R410, è proprio scritto su. Almeno questo mi soddisfa. Adesso sto cercando se mi conviene acquistare una pompa a vuoto oppure chiamare un tecnico solo per il collegamento del gas (aggiunta se necessario). Sto guardando un pò in giro per i prezzi, qualcuno fa degli sconti, le caratteristiche sono buone, ma marche sconosciute...Grazie
alessiob Posted July 18, 2007 Report Posted July 18, 2007 (edited) http://en.shinco.com/web/product.php?actio...p;product_id=74in sicilia c'è un mondo di vendite porta a porta , si può dire che sono nate li con la veccha electrolux, a catania Edited July 18, 2007 by alessiob
Erikle Posted July 19, 2007 Report Posted July 19, 2007 i tubi ormai da qualche anno sono idonei al 407c e al 410a anche perchè sono i soliti tubi e basta che siano di spessore almeno 0,8 mentre prima capitava che c'erano anche spessore da 0,75Venditori porta a porta?? no grazieAnche se io contesto chi dice che sia il migliore in assoluto è però vero che è cosa assai seria e non solo pubblicitàManutenzione col 410a??? tutte balle se le cartelle si sanno fare tengono sia quelle per r22 che per r410a se sono fatte male perdono entrambe anche se è vero che il 410a ha pressioni di lavoro maggiori In questi giorni di grande calore non ho potuto evitare di dare una occhiata ai rubinetti dei tanti condizionatori accesi in giro e mamma mia quante macchina lavorano in modo tutt'altro che ottimale
endaddy Posted July 19, 2007 Author Report Posted July 19, 2007 Ciao a tuttiCon tutte queste premesse credo che sia meglio chiamare un tecnico solo per collegare i tubi... Avendo già tutti i tubi sia della corrente che dei gas, il compito del tecnico dovrebbe essere solo collegare il gas in modo ottimo.A proposito. quanto può costare un intervento del genere considerando che la parte "bricolage" cioè forature/tasselli sul muro lo farei io?
BLUEPRINCE Posted July 19, 2007 Report Posted July 19, 2007 Prima di chiederti qual'è il prezzo domandati se troverai qualcuno disposto a venire da te per fare 4 cartelle e andar via, oltretutto facendo un lavoro perfetto... Un po' come se chiedessi ad un idraulico di venire a stringere un dado. Intendiamoci il tuo ragionamento è sacrosanto in quanto tenti di sfruttare le tue capacità parziali su questa attività e questo è da ammirare però gli installatori, specie quelli bravi, non perdono tempo per un lavoro da pochi euro. Il rischio è che viene uno che non conosci, che non è molto pratico e ti vanifica l'installazione.Il mio consiglio? Fai fare tutto ad un professionista (dal quale potrai pretendere una garanzia sull'istallazione) oppure impara un po' di teoria, procurati l'attrezzatura e faidate al 100%.Ciao
endaddy Posted July 19, 2007 Author Report Posted July 19, 2007 Ottima osservazione.Credo che prima di chiamare uno, continuero quindi a fare "esperienza letteraria", mi manca in pratica "solo" la cartellatrice, ho una mini officina a casa (mi diverto a fare dall'idraulico all'elettricista, elettronico, falegname... ). Se trovo magari su ebay una cartellatrice a buon prezzo la prendo e pace amen. Gli esperti installatori mi perdonnerano, sono abituato a fare tutto io stesso, più come soddisfazione personale, e se risparmio anche, perchè no!!A questo punto, mi sapete indicare un "buon negozio" magari online? i prezzi come variano, da quello più semplice a quello più complesso, dal manuale all'automatico.Grazie ancora.
endaddy Posted July 23, 2007 Author Report Posted July 23, 2007 Ciao a tuttiQualcuno per caso conosce la marca KIGO per i condizionatori?Ho chiamato un tecnico (raccomanadato come installatore da un rivenditore). E' venuto a casa, ha visto l'impianto, e ci proponeva la marca KIGO, dicendo che è una marca Italiana, molto meno costosa rispetto a Daikin che installa sempre lui, con rete di assistenza capillare in Italia, lui garantisce 1 anno dopo l'installazione.Mi deve far avere il preventivo entro domani, ma visto che non l'ho mai sentita come marca, volevo avere un vostro parere sulla qualità. Il costo per un Dual split (12000+9000), tutti i tubi ci sono, canaline comprese, mancano i fili da passare nelle canaline)Grazie per un vostro parere.
alessiob Posted July 23, 2007 Report Posted July 23, 2007 (edited) chigo guandong air conditioned corporation ?Italianissima.... come mao tse tungmai comprare dual non di marcapassi per i mono, con i grandi numeri può ancora andare bene , ma i multi si comprano solo di marca con garanzia della casa Edited July 23, 2007 by alessiob
fiscardo Posted July 26, 2007 Report Posted July 26, 2007 Che esperti che ci sono qui....Anche io avvicinandomi ai climatizzatori (Causa afa persistente) ho rubato con gli occhi il mestiere di un installatore e debbo dire che per quello che fa anche per 3 ore trecento eurozzi in nero non sono mica male. Per chi ha manualità, acquistare una cartellatrice, su ebay ne vendono a 30 euro, una tagliatubi con togli bava interna, è a metà strada. Basta avere una minima dimestichezza in elettricità, piegare cautamente i tubi di rame, raccordare.... manca qualcosa? Sì il vuoto è importantissimo, anche se ho visto installatori che per non portarsi dietro la pompa, aprivano i rubinetti... evvvaiiiii. Tanto funziona ugualmente l'impianto, casomai potrebbe consumare un pelino di più, ammesso che nei tubi non ci sia umidità o limature.In ogni caso su ebay si trova anche quella e se sei fortunato con circa 100 eurozzi te la porti via.... casomai montandone uno ad un amico... te la ripaghi no?Non credete che trecento eurozzi siano un pochino tantini per montare due tubi e fare qualche foro sul muro? Sproporzionati per il valore dell'impianto che in ogni caso, per quello che contiene, anche il più scadente è caro.Che ne dite ragazzi... sarà proprio vero che chi fa da se fa per tre?
del_user_56966 Posted July 26, 2007 Report Posted July 26, 2007 Verissimo, ma se tutto fosse cosi facile questo sito non esisterebbe, non credi!Comunque ti posso assicuarare che altri professionisti guadagnano anche di più e senza attrezzi, prendi un Notaio!e quello non ti da nemmeno il freddo, ma magari i brividi quelli si! Alen
alessiob Posted July 26, 2007 Report Posted July 26, 2007 a ricominciamo ....gelatai che vendono a 3 euro 20 centesimi di materie primeavvocati che vendono a 500 euro 1/2 ora del loro tempoimpiegati che incassano stipendi per non far nullae venite a far la predica ?ma non c'è una funzione "escludi dalla mia vista i signori anonimi che vengono sul forum solo a rompere " ?
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now