Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Svuotare O No L'impianto Di Riscaldamento - SVUOTARE O NO L'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO


Recommended Posts

Posted

Ho una casa in campagna su due piani .Il piano terreno viene abitato durante la stagione invernale mentre al

piano superiore mi si pone il solito problema svuotare l'impianto o non accendere immettendo antigelo nell'impianto.

Si tratta di una vecchia casa ,la caldaia e nuova ma l'impianto e' vecchio di 30 anni. Mi e' stato detto che svuotare

l'impianto provoca l'arrugginamento e deterioramento dei tubi; d'altro canto nel caso voglia immettere nel circolo

l'antigelo come si calcola la quantita (forse in funzione degli elementi dei termosifoni) e soprattutto dove e in che modo ?

Ringrazio in anticipo se qualcuno sapra' darmi qualche indicazione.


SimoneBaldini
Posted

E' preferibile non svuotare gli impianti sia vecchi che nuovo. Il problema non è solo la corrosione ma anche le guarnizioni che seccano. Devi calcolare il contenuto d'acqua dell'impianto e poi in base alla miscela lo riempi della giusta quantità di glicole. Altrimenti devi installare dei termostati antigelo che attivano l'impianto solo in caso di sicurezza.

Posted

GRAZIE PER LA TUA RISPOSTA . PER QUANTO CONCERNE L'INSERIMENTO DEL GLICOLE, UNA VOLTA NEL VECCHIO IMPIANTO AVEVO NEL SOTTO-TETTO UNA VASCA DEL TROPPO PIENO ( A META' PIENA D'ACQUA) DOVE ERO SOLITO AGGIUNGERE IN MODO APPROSSIMATIVO DELL'ANTIGELO PRIMA DELLA STAGIONE INVERNALE.

ORA PURTROPPO NON HO PIU' QUESTA VASCHETTA E MI DOMANDO DOVE DEVO INSERIRE IL GLICOLE ,AFFINCHE' ENTRI IN CIRCOLO ?

GRAZIE

Posted

chiudi le due valvole di un termosifone, lo svuoti con l'aiuto di un tubetto,inserito nel buco della valvolina di sfiato che avrai precedentemente tolto, che fa da sifone.

Successivamente riempi di glicole diluendo secondo quanto riportato dalle istruzioni sulla confezione, rimetti la valvolina, apri i rubinetti, ricarichi l'impianto e fai girare una mezz'oretta.

ciao

Posted

akumino ti ha risposto su come fare

se puoi svuota tutto l'impianto dal punto più basso, e mentre lo svuoti riempi dei nsecchi graduati o dei bidoni, in maniera da capire quanto è la capacità dell'impianto

successivamente, secondo le schede tecniche del prodotto che compri, decidi la quantità da inserire, in base alla temperatura minima

Es. prodotto XYZ diluito al 15 % protegge fino a -10 C°

Non aggiungerne troppo, sia perchè costa, sia perchè peggiora il rendimento dei circolatori e delle pompe ( per assurdo, riempi l'impianot con tutto glicole e non si mmuove niente.....)

nei negozi di autoaccessori trovi anche delle pompette con una scala graduata ed una pallina : aspiri un po del liquido dopo che sia stato ben mischiato ( acqua e glicole ) e il galleggiamento della pallina ti indica su una scala graduata il valore in C°

costa pochi Euro, e magari non è molto preciso, però può essere sempre un secondo controllo sul lavoro che hai fatto

in alcune città ( ti faccio l'esempio di torino ) ci sono ditte che producono l'antigelo, e se gli porti un campione della tua miscela del tuo impianto, ti dicono gratuitamente il livello di protezione raggiunto

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...