billy721 Posted December 16, 2007 Report Posted December 16, 2007 Salve a tutti e grazie in anticipo del tempo che mi dedicherete.Abito in un appartamento al secondo piano, i vari impianti compreso il riscaldamento sono stati rimodernati tempo fa, io ho acquistato l'appartamento dopo la ristrutturazione.Da qualche tempo ( ultime tre inverni) qualche minuto dopo l'accensione della caldaia si sente dai termosifoni, a volte da uno a volte da un altro o un altro ancora, un rumore metallico secco ( come picchiare un cucchiaio contro il termosifone).Credo dipenda dalla dilatazione termica del metallo, esiste qualche accorgimento per risolvere la cosa, vi garantisco che di notte essere svegliati da quel rumore non è affatto piacevole.Resto in attesa dei vostri preziosi consigli. Grazie.
eurotrakker Posted January 20, 2008 Report Posted January 20, 2008 ciao non e che sui termosifoni ai montato delle testine termostatiche
poitelodico Posted January 25, 2008 Report Posted January 25, 2008 Mi permetto di inserirmi in questa discussione in quanto ho lo stesso problema...Il ticchettio che sento, ricorda molto il rumore che si ha quando un rubinetto gocciola.La cosa non è continua ma sembra apparire nei fragenti in cui probabilmente si attiva la pompa della caldaia.Nel mio caso trattasi di impianto centralizzato in palazzo a 5 piani e io sto al quarto.I radiatori sono quelli classici a canne cilindriche e non ho valvole termostatiche...Qualcuno mi aveva suggerito di provare a spurgare i radiatori ma, nonostante ciò, il rumorenon è variato di nulla e continua ad esserci.La cosa è talmente fastidiosa che ormai, l'accensione del riscaldamento, mi fa da sveglia tutte le mattine...Cosa posso fare per risolvere?
D63 Posted January 25, 2008 Report Posted January 25, 2008 e' dilatazione termica.Impedirla è impossibile.Possibile è impedire gli scorrimenti con distacchbi improvvisi che provocano scricchiolii o altri fastidiosi analoghi rumori.E' un po' come il rumore dello schioccare le dita... regge fino ad un certo punto poi, quando scorre, si sente il rumore.Come? Cominciate da qui:stringete tutti gli elementi tra loro (specialmente quelli di alluminio), le guarnizioni di solito cedono col tempo e si allentano, oppure cambiatele.controllate i ganci dove sono appesi e metteteci eventualmente un feltro o qualcosa che impedisca lo scorrimento metallo contro metallo.... se sono di quelli interi saldati... buttateliSe non basta... fatemi sapere.saluti e buon riposo!
poitelodico Posted January 29, 2008 Report Posted January 29, 2008 Ti ringrazio per i suggerimenti.Appena possibile proverò a metterli in atto nella speranza che la situazione possa migliorare.grazie!
cai Posted January 29, 2008 Report Posted January 29, 2008 Il ticchettio che sento, ricorda molto il rumore che si ha quando un rubinetto gocciola.anceh a me lo faceva, potrebbe dipendere dalla pompa che fa circolare il liquido troppo forte o semplicemente da una errata inclinazione dei caloriferi!nel mio caso è bastato alzare dalla parte opposta a quella dell'ingresso acqua (ma di poco ..diciamo 4mm) e spurgare...e la cosa non si è ripresentata.in precedenza lo spurgo migliorava la situazione che però piano piano tornava al solito rumore di gocciolamento!Bacio
D63 Posted February 1, 2008 Report Posted February 1, 2008 (edited) Il "gocciolamento" o "gorgogliamento", come un piccolo ruscelletto di montagna, può sicuramente essere prodotto dal restringimento delle sezioni di passaggio dell'acqua ad opera dell'aria.Lo "scricchiolio" ovvero rumori secchi no, sono dilatazione termiche....a questo punto che dire.... Chi ha buon orecchio per intendere intenda... Ed operi di conseguenza! Edited February 1, 2008 by D63
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now