Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Con Caldaia Vaillant Vcw 280e


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

ho trovato questo forum cercando di risolvere un problema della mia Vaillant vcw 280e e spero di essere nel posto giusto :lol:

Premetto che non sono un termotecnico, all'improvviso la mia caldaia ha cominciato ad avere problemi, nel senso che sia usando l'acqua calda la caldaia si accende, sta accesa per qualche secondo e poi si spegne, e

con il riscaldamento è praticamente la stessa cosa.

La pressione l'ho sempre tenuta sui 1.5 e il pomello che regola la temperatura è sul 6/7.

Purtroppo la caldaia è stata ferma 2 anni, temo che sia intasata di calcare, ho letto questo topic http://www.plcforum.it/forums/lofiversion/...php/t53078.html

e ho provato a staccare la ntc e la caldaia è partita a manetta poi si è sentito un rumoraccio interno proveniente dal lato sx penso allo scambiatore secondario tipo sassolino che rotolavano e adesso la pompa non da più segni di vita

e non riparte più, cosa mi consigliate di fare? So che la caldaia è vecchia ma leggo sul web che è ancora molto buona.

Ci sono delle prove che posso fare?

Vi ringrazio ancora, e buon anno a tutti.

Modificato: da gnappo74

Inserita:

Controlla se effettivamente la pompa non funziona più verificando innanitutto se vi arriva corrente

Inserita:

il led rosso del bottone di accensione va, la corrente ce l'ho, ma la pompa che prima di escludere la ntc girava adesso non gira più :(

spero domani mattina magari lasciandola raffreddarla stanotte riparta, anche se ne dubito...

Inserita:

perdonami, dicevo proprio di controllare se la 220v arrivava alla morsettiera della pompa

Inserita:

prova a toglierti un, altro sfizio, scarica la caldaia e smonta solo il corpo pompa togliendo i quattro dadi esagonali, dagli tensione e vedi se ruota potrebbe essersi bluccata la coclea

Inserita:

ok domani proverò, nel caso che riparta o aperta la coclea trovi qualche pepita di calcare, cosa potrebbe essere il problema lo scambiatore secondario?

Se fosse così come lo pulisco e per smontarlo mi servono particolari guarnizioni di ricambio? Calcola che sono nell'oltrepò pavese in questo momento

e siamo al 1 gennaio 2010, non credo che ci sia nessun ricambista o termotecnico disponibile.

Inserita:

Ciao GNAPPO

perche' prima di smontare la pompa non provi se è bloccata?

svita quel bullone cromato sul corpo pompa e con un cacciavite vedi se gira facendo leva ATTENTO non fare molta forza che potresti rompere quella parte e addio pompa,un leggero sforzo con un cacciavite a taglio mi raccomando

se dovesse girare la causa è al 99% dell'avvolgimento o condensatore che si trova situato nel vano collegamenti sempre pompa

da come descrivi il rumore che ai udito potrebbe essere derivato dal fatto che ai staccato il termostato e la caldaia sia andata in ebollizione,percio potrebbe dipendere dalla pompa bloccata o da sostituire

buon anno

posta eventuali risultati

ciao

Inserita:

ciao badpi59,

grazie del suggerimento, ho provato a girare la vite leggermente, non gira, magari è bloccata da tanto tempo, volevo comunque specificare che quando ho fatto partire la caldaia,

senza ntc, è partita benissimo a manetta ovviamente, ho visto arrivare l'acqua immediatamente a 60 gradi e la pressione a 2 atm allora ho sentito i rumori, ti ripeto, qualcosa tipo

grossi pezzi di calcare che si staccavano e allora ho spento immediatamente la caldaia e dopo ho provato a riaccenderla e la pompa non girava più.

Sto procedendo a rimuovere la pompa sperando che non si sia rotta e a vedere se ci sono sassi in giro, la casa qui in campagna ha un acqua molto dura quindi mi sa che avrei bisogno anche di desalinizzatori.

Vi faccio sapere cosa trovo e buon anno a tutti.

Inserita:

Allora, ho smontato la pompa, controllato i fusibili e mi sembra tutto a posto, però sembra che alla pompa non arrivi corrente, mi aspettavo di trovare

qualche frammento di calcare( pietre praticamente) ma nulla, comunque la vitona cromata sulla pompa è direi quasi inchiodata, non ho fatto tantissima forza però

nel svitarla.

I cavi sono tutti attaccati, spero non sia saltata la pompa a muoverla a mano è morbida e non sembra avere attriti, cosa mi consigliate?

Inserita:

Ho provato ora di nuovo a smuovere la vita cromata sulla pompa con un pò più di forza e gira...

Inserita:

ho provato ora col tester smontando la parte di plastica dove arrivano i cavi elettrici alla pompa e con la caldaia con interruttore rosso acceso senza acqua e con

gas chiuso NON ho corrente, cosa posso verificare i fusibili? li ho controllati anche se devo dire che quei due in basso da 2A non si capisce bene

come sono fatti.

Inserita:

premi il pulsantino in gomma al centro della scatolina in plastica dietro la pompa...

Inserita:

ok grazie pignocco

la pompa funziona, ora come posso procedere x tentare di pulire, almeno credo che sia quello lo scambiatore secondario?

o cosa mi suggerisci?

Inserita:

Se il problema te lo fa sia in produzione acqua calda e pure in riscaldamento (come asserisci nel primo messaggio), il problema è nello scambiatore Primario... probabilmente hai anche il raccordo in uscita del primario otturato (il tubo dove è collegata la NTC che hai scollegato), ti consiglio prima di verificare il tubo, già che ci sei stacca anche il primario e prova a dargli una bella lavata con getto d'acqua (se possibile in pressione) dentro il primario (e già che ci sei anche esternamente, così gli diamo una bella pulita e si sente meglio eh eh eh...)... se invece il problema è solo in produzione acqua calda il problema è nello scambiatore secondario che è intasato dal lato riscaldamento da incrostazioni provenienti dall'impianto dei caloriferi... quindi smonta questo (il secondario) e fai la stessa cosa... un bel getto di acqua attraverso i raccordi più grossi partendo dalla parte bassa del secondario, in modo da espellere le incrostazioni... (non è garantito un lavoro perfetto, ma si può iniziare così)...

Se invece è intasato di calcare (dal lato sanitario dove ci sono i raccordi più piccoli), tutto questo è inutile, serve fare un lavaggio con disincrostante (acido) e pompa apposita, o sostituire il secondario...

in attesa

pignocco

Inserita:

ok, seguirò le tue istruzioni, nel frattempo ho rimontato pompa riempito caldaia, è partita con pressione a 1.2 atm,

fà lo stesso difetto ovvero accendo acqua calda parte, sta accesa x una ventina di secondi e poi si spegne per poi riaccendersi e va avanti così accendosi e rispegendosi,

invece col riscaldamento acceso, non si accende proprio. Ho provato a svitare il raccordo più basso dello scambiatore secondario e nonostante avessi fatto uscire tutta l'acqua dalla valvola

della caldaia continua a uscire acqua, per caso devo svuotare tutto l'impianto del riscaldamento per smontare scambiatore secondario o primario?

Ogni tanto si accende da sola x qualche secondo sempre senza riscaldamento acceso e poi si spegne, sembra indemoniata :D

Proverò a smontare secondario ma fammi sapere se devo svuotare tutto impianto

Attendo

Inserita:

ok sto smontando primario e secondario..., il tubo del primario è pulito il primario è pieno di schifezze ho tolto il termostato di sicurezza che è ricoperto da una patina bianca sembra calcare ma appiccicoso.

Procedo col secondario...

Inserita:

ho smontato il secondario, anche aperto alle due estremità, esce acqua nera proverò tra stasera e domani a lavarli con getto d'acqua come mi hai detto, speriamo che rimontando funzioni tutto.

Ci possono essere altre cause secondo voi relativo al mio problema?

grazie ancora dei suggerimenti.

Inserita:

ok ho cambiato scambiatore secondario adesso l'acqua calda arriva e rimane calda poi ho visto che la valvola tra la pompa e il pannello di accensione è rimasta bloccata sul lato acqua calda, l'ho mossa col dito

e il riscaldamento è ripartito.

Speriamo che funzioni tutto e bene per ora va benissimo.

Ho visto che il nuovo scambiatore è a piastre mentre io l'avevo in 3 tuboni di plastica che a detta di molti è meglio di quello a piastre ma la Vaillant non lo produce più, io l'ho aperto anche smontando le 16 viti da entrambe le parti senza però staccare le serpentine, qualcuno sa se si può una volta scrostato recuperarlo? La plastica è ancora buona.

Grazie dei vostri suggerimenti.

  • 8 years later...
Inserita:

Ho provato a far partire la mia vaillant vcw i 280E con una bombola GPL al che sembra che tutto funzioni ma(parte ma non si accende il bruciatore srbbene il piezoelettrico fa tri tti tri......e l'acqua che dovrebbe uscite calda non solo non lo é x ovvi motivi ma ne esce un po pochina qualcuno mi può aiutare? 

Grazie di cuore

 

Alessio Menditto
Inserita:

Antonio ti aiutiamo volentieri ma dovrai aprire una nuova discussione tutta tua, grazie.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...