Vai al contenuto
PLC Forum


Ferroli Domitech F24 Errore F05 Saltuario


Messaggi consigliati

Inserita:

CIAO. dimmi sw scheda, togli corrente quando la ridai ti da sw, se vedi numero 12 scheda da cambiare e ctn dp da spostare. se vedi 13 oppure 14 ci aggiorniamo


Inserita: (modificato)

quando puoi verifica stato di lavoro bitermico. acqua calda aperta a portata discreta da almeno 3 minuti e da lasciare aperta, premi reset per 10 sec , vedi cambiare schermata,premi + riscaldamento fino che vedi -in- poi premi una volta reset e sei nel menù info,con il tasto + riscaldamento ti posizioni su to1 premi un tasto reg san e il dysp ti mostra la temperatura di lavoro dello scambiatore lato primario che non deve mai superare gli 85 c pena taglio potenza gas in rampa e grosse pendolazioni di temperatura acs . per tornare alla base ripremi per 10 secondi tasto reset. postami matricola completa caldaia please. BUON ANNO anche a te

Modificato: da STACFER
  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao il Sw della scheda e' 14 . Da ormai quasi 20 giorni la caldaia va bene . A mia madre sembra che consumi di piu' di quella precedente .....ma non i dati da poter fare un confronto . Una informazione pero' potrebbe essere utile : mettere un termostato esterno potrebbe contenere i consumi ?

Inserita:

ciao. sw 14 e sei in una botte di ferro. per ottimizzare i consumi valuta installazione crono ed eventualmente valvole termostatiche se hai bisogno di bilanciare le temperature dei vari ambienti

  • 1 month later...
Inserita:

La caldaia non ha piu' dato errore . Solo che consuma molto , forse a causa del fatto che manca un termostato esterno . Ora la temperatura riscaldamento e' su 50 gradi e dopo che si e' spenta in poco piu' di un minuto si riaccende ......Stacfer dove trovo il crono ? Lo posso ordinare via internet ? ( ho poco tempo per andare in giro a cercarlo )

  • 7 years later...
Inserita:

Buongiorno se dovesse succedere a qualcuno ho avuto lo stesso problema...ho risolto sostituendo nella ventola di estrazione fumi un componente in plastica ( non conosco il nome) che convoglia l'aria nel pressostato.Questo si deforma nel tempo e l'aria non riesce a passare nella giusta quantità. 

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao  principe74.

 

Grazie per l'info. Sicuramente sarà utile qualcuno.

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...