Vai al contenuto
PLC Forum


Fer Logika C24 Mel - Consiglio tecnico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti e complimenti per il sito e per i contenuti.

Mi sono servito diverse volte dei post di vari utenti ed ora avrei bisogno di un consiglio tecnico che non trovo nel forum.

come da oggetto ho una caldaia Fer Logika c24 mel che ogni tanto da i numeri e vorrei ripararla prima di doverla cambiare.

Ha circa 8 anni ma non li ha lavorati tutti.

quando faccio partire il riscaldamento la fiamma si accende e modula senza problemi.

il potenziometro è posizionato sui 50°. dopo un po' di funzionamento si spegne e si accende la spia della clessidra.

a parer mio l'acqua dell'impianto ha raggiunto i 50° e quindi si spegne come credo sia giusto che sia.

il problema è che appena si spegne la spia rossa della clessidra (2 minuti) la fiamma riparte per circa 10 secondi o meno e si rispegne, di nuovo spia rossa, 2 minuti e riparte, 10 secondi di fiamma e si rispegne.

dopo un po' che va avanti così, pur non avendo ancora raggiunto i 20° impostati sul termostato interno, sono costretto a spegnere il riscaldamento e a farlo ripartire manualmente quando i termo si sono sfreddati.

leggendo in giro e seguendo i consigli di un tecnico ho provato a sostituire le sonde ntc sia dell'acqua sanitaria che del riscaldamento dapprima con un modello "esterno" a contatto con i tubi e poi con il modello originale "avvitato" nel tubo.

il risultato è sempre lo stesso. ultimamente la caldaia è andata in blocco un paio di volte e la spia accesa questa volta era quella della pessione e il tecnico mi ha proposto una soluzione temporanea, ho cortociruitato il pressostato così da escluderlo, giusto per capire se il problema potesse essere quello. niente da fare non cambia nulla.

il problema non si presenta sempre ma quasi e mai a caldaia "fredda".

secondo voi devo cambiare la scheda elettronica?

grazie e scusate per il post prolisso


Inserita:

Salve. Hai controllato se il circolatore gira? Parli di caldaia a gas , o, gasolio?

Inserita:

ciao. detta così sembra un problema di elettronica, sei sicuro che tenti riaccensione termo nei 3 minuti di pausa. hai già fatto albero di natale? anno scorso stesso difetto ma con accensione led sanitario risolto eliminando intermittenza luci made in china molto datata

Inserita:

innanzi tutto grazie per l'attenzione.

è una caldaia a gas metano a tiraggio naturale.

il circolatore gira, perlomeno lo sento girare sia durante la fiamma che nel tempo di attesa.

non ho ancora fatto alberi di natale.

non tenta di riaccendersi durante il tempo di pausa, ma si accende subito dopo trascorsi i 2 minuti di attesa (led rosso della clessidra).

io dico, se la caldaia si spegne perchè la temp dell'acqua dei termo ha raggiunto i 50° da me impostati, dovrebbe ripartire quando questa scende sotto una certa soglia, esempio 45°, per rispegnersi ai 50/55 fino al raggiungimento della temperatura da me impostata nel termostato dentro casa, invece dopo un po' che scalda l'acqua inizia questa strana intermittenza...si spegne la fiamma e si accende la spia rossa della clessidra (2 minuti), poi la fiamma riparte per circa 10 secondi o meno e si rispegne, di nuovo spia rossa, 2 minuti e riparte, 10 secondi di fiamma e si rispegne.

non mi sembra "normale"....

grazie per l'aiuto

Inserita:

ciao. problemi o alla candela rilevazione o facile alla centralina acc/ ril tipo 1055

Inserita:

quale test potrei fare per capire esattamente quale è il problema?

Inserita:

primo passo sostituire la candeletta di rilevazione ma la centralina segue a ruota, secondo il mio modestissimo parere fai prima a sostituirle tutte e 2. la caldaia come matricola non può essere che antecedente AL 1999. ciao

Inserita:

scusa ma la candeletta di rilevazione "rileva" la fiamma?!? lo chiedo perchè non mi pare abbia un problema di accensione, non fa fatica ad accendersi, ma comunque questo è solo un mio parere.

quindi mi consigli di sostituire la scheda elettronica. non vorrei solo spendere un sacco di soldi per la scheda e poi non risolvo. a chi posso rivolgermi?

è difficile sostituire la candeletta?

ah poi non ho capito "la caldaia come matricola non può essere che antecedente AL 1999", cosa intendi dire?

grazie

Inserita:

ciao. intendevo che la caldaia è vecchiotta. chiama il centro di assistenza ferroli di zona e non ti sbagli.

Inserita:

Molto probabilmente,una volta ragiuta la temperatura, ti tiene l'acqua calda sempre a regime, attacando molto frecquente,

Inserita:

ok spero di disturbarvi un ultima volta.

secondo voi è il caso di provare a cambiare scheda elettronica e candeletta spendendo 300€ circa o prendere in considerazione il cambio di caldaia?

[at]barone

grazie barone rosso ma non può essere regolare un comportamento del genere, cicla ogni 2 minuti con 5 secondi di fiamma....

Inserita:

ti ci vuole tanto a partire con la candeletta? costa 5 euro,per la scheda poi vediamo. ciao

Inserita:

bhè scusate, effettivamente ho rotto abbastanza. è solo che non avevo idea che costasse così poco, non sono esperto in materia anzi.

comunque farò come dici

grazie

Inserita:

scusa ma se alzi il setpoint riscaldamento da 50 a 70-80 gradi la caldaia si comporta allo stesso modo? osserva il termometro che temperatura segna quando la caldaia riparte e si arresta nuovamente?

Inserita:

il setpoint ho provato ad alzarlo giorni fa a 70°. il comportamento è analogo,

anzi una volta è andata in blocco con spia rossa della pressione e non l'aveva mai fatto.

quando comincia a ciclare in questa maniera il termostato interno a casa non ha ancora raggiunto la temperatura impostata e la fiammella del consenso è accesa, semplicemente la caldaia decide di spegnersi e 2 minuti dopo riparte.

Inserita:

se tu imposti 50° la caldaia modulando il gas mantiene la temperatura di mandata a 50°...se pero' il calore scambiato con l'ambiente attraverso i caloriferi e' inferiore alla potenza minima della caldaia allora la temperatura di mandata sale e se si supera un cero limite ad esempio 55° la caldaia si arresta per un certo periodo (nella tua caldaia evidentemente e' di 2 minuti....in molte caldaie e' un parametro regolabile nella tua non so') per consentire l'abbassamento della temperatura ed evitare cicli frequenti di accensione e spegnimenti... ora se nel corso di questi 2 minuti la temperatura della mandata (acqua di riscaldamento) non scende di molto ripetto ai 50° impostati potrebbe capitare che durante la fase di accensione la temperatura in questione venga di nuovo superata determinado un nuovo spegnimento anche dopo pochi secondi dall'accensione sopratutto se la potenza di accensione risulta troppo alta ...ecco perche' ti ho chiesto di controllare le temperature...

Inserita:

min...a :unsure: non ha il termometro?? ma che caldaia di m... :angry: !!!

Inserita:

si il funzionamento a grandi linee l'avevo capito,ma il primo anno (questo è il terzo) non si comportava così, quindi secondo me c'è qualche componente da sostituire.

che sappia io poi l'unica regolazione che posso fare è se avere o no il tempo di pausa dei 2 minuti, ma anche in quel caso non cambia anzi peggiora, raggiunta la temp d'esercizio si accende e si spegne ogni 5/10 secondi.

comunque appena riesco recupero candeletta ed eventualmente scheda elettronica e poi vediamo come si comporta.

Inserita:

controlla il vaso di espansione se non e scarico o forato....prova a rigonfiarlo con pompa di bicicletta....

  • 7 years later...
Inserita:

Salve vi volevo chiedere in informazione, ho anche io una FER modello Logica c 24 anno 2004, la caldaia non parte più, cerca di partire ma non parte la fiamma lo stesso quando accendo i termosifoni. Ho fatto varie verifiche , ho smontato anche il sensore del Flussostato rotativo ed è partita , il giorno dopo si è bloccata di nuovo , oggi ho staccato tutto il flussostato rotativo l'ho pulito ma niente non parte più , si accende la spia rossa quella con la fiamma e la x sopra e si sente il rumore dell'acqua  ma non parte. Secondo voi cambiando il flussostato rotativo risolverei il problema?

Grazie.

Alessio Menditto
Inserita:

Giaco per favore non attaccarti a discussioni di altri, aprine una nuova tua!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...