Pascal2011 Inserito: 10 dicembre 2010 Segnala Inserito: 10 dicembre 2010 ciao.il pressostato fumi sovrintende il buon funzionamento del ventilatore e di riflesso anche del condotto di scarico e di aspirazione.Ma possiamo dire che questo dispositivo sovrintende anche l'accensione con la sua commutazione?grazie
mariano59 Inserita: 10 dicembre 2010 Segnala Inserita: 10 dicembre 2010 Da quello che so, la logica prevede: accensione ventilatore, controllo avvenuta commutazione pressostato, se ok (insieme ad altri parametri come pressione acqua), sequenza accensione bruciatore.
innohit Inserita: 11 dicembre 2010 Segnala Inserita: 11 dicembre 2010 Confermo... l'altro giorno ho perso un sacco di tempo su una caldaia che non si accendeva. Il pressostato sembrava ok, avevo appena sostituito la scheda di accensione bruciata ma quella non ne voleva sapere di partire. Il problema? Il ventilatore non girava libero e il pressostato non dava il consenso per l'accensione. Inizialmente lo vedevo girare e credevo fosse ok, poi per fortuna si è bloccato del tutto così ho provato a dargli lo spunto con un cacciavite e la caldaia siè accesa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora