Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Junker Zwe 24 4 - problemi di pressione


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti , sono nuovo in questo forum che ho trovato molto interessante, complimenti!!!!!!!!

Ho un problemino da sottoporvi e spero mi possiate aiutare, la mia caldaia da qualche giorno perde di pressione, la cosa strana è che ho controllato (scaricando i termosifoni) il vaso d'espansione e non ho riscontrato anomalie, durante il giorno con riscaldamento acceso la pressione si mantiene tra 1 e 2 bar, ma alla sera quando si spegne il riscaldamento come apro l'acqua calda sanitari ,il manometro comincia a saltellare e la pressione cade a zero. Qualcuno mi sa dare una spiegazione?


Inserita: (modificato)

dovrebbe trattarsi di caldaia bitermica, ma la denominazione zwe non dice tutto;

in ogni caso sembra ci sia comunicazione tra sanitario e circuito primario, e non è una buona notizia.

potrebbe dipendere dallo scambiatore, bitermico o a piastre che sia.

Il dubbio che mi viene è perchè non si manifesta il problema opposto, ovvero aumenti di pressione al circuito primario...

Modificato: da antonioST4
Del_user_62129
Inserita:

in particolare il rubinetto di carico è chiuso?

Inserita:

Si tratta di una caldaia murale la cui sigla completa è ZWE 24-4 HK 23 DELLA JUNKER BOSCH.

Durante tutto il periodo di accensione riscaldamento si verifica un lieve aumento della pressione 0,5 max 1 bar ,che diminuisce con lo spegnimento.

A riscaldamento spento da un'oretta il manometro mi segna 1,2 bar, ma come apro il rubinetto dell'acqua calda la pressione precipita a zero,

ripristino l' acqua fino a 1,2 bar e al mattino riparte tutto.

Ovviamente il rubinetto di carico è chiuso altrimenti avrei un aumento abnorme della pressione anche perchè la caldaia è a pian terreno.

Del_user_62129
Inserita:
Ovviamente il rubinetto di carico è chiuso altrimenti avrei un aumento abnorme della pressione anche perchè la caldaia è a pian terreno

Se la pressione di carico è bassa, l'aumento abnorme non lo avrai mai!!

Inserita:

ciao flavio.

La pressione dell'acquedotto supera i 3 bar, quindi con rubinetto di carico aperto avrei sicuramente una perdita continua dallo sfiato.

Caro gigispak la caldaia è in effetti una cerastar, ora vorrei sapere se c'è un modo per controllare le possibilità che mi sottoponi,

cioè controllare il sensore ntc, mi è sorto un dubbio, che a riscaldamento spento aprendo l'acqua calda e poi chiudendola,

prima di questo problema, mi partisse per qualche minuto il circolatore mentre adesso non parte più, può essere???

se cosi fosse potrebbe trattarsi della scheda elettronica?

Inserita: (modificato)

Caro re leone, come ti ho detto prima, la cerastar è una caldaia bitermica (con scambiatori accoppiati collocati sopra il bruciatore) quindi in questo caso il circolatore, funzionando la caldaia in sanitario è sempre spento, mentre funziona solo in riscaldamento. Il sensore ntc si deve sostituire non si misura,prima di sostituire la scheda elettronica. Comunque questa è la foto dello scambiatore bitermico della cerastar, il n° 3 è il sensore ntc. Ciao.

scambiatorecerastar.JPG

Modificato: da gigispak
Inserita:

Ciao gigispak,

ho sostituito la ntc e domani o dopo ti so dire se il difetto era quello, nel frattempo posso chiederti dove hai pescato l'esploso che hai postato??

Inserita:

Dai miei archivi. Il codice originale del sensore è:8714500029. Ciao.

Inserita:

:thumb_yello: Confermato: il guasto era nel sensore ntc problema risolto

mille grazie

Inserita:

Per questa caldaia il codice errore C6 a cosa corrisponde?? grazie

Inserita:

Il contatto del pressostato rimane aperto, non chiude. Ciao. :thumb_yello:

Inserita:

Dove posso recuperare il manuale con i codici errore?

Inserita:

Tutti i codici sono descritti sul manuale di uso e manutenzione a corredo della caldaia.

Inserita:

Il cliente ha solo il manualetto piccolo, la guida breve mi sembra; ha trovato il manuale su internet, ma di codici allarme neanche l'ombra

Inserita:

Allora torno su questa caldaia per come suggerito, provare a cambiare la sonda ntc, che poi non ha prodotto nessun risultato..........................

Come suggerito da Maxell70 ho ricontrollato gli ugelli che già l'altra volta mi avevano creato qualche dubbio; quindi con mi grande stupore ho scoperto che quando è stata trasformata da gpl a metano, i cornuti ( perdonatemi il termine) a posto di montare gli ugelli da 110 hanno montato quello che avevano al momento cioè 120 e 125, figuriamoci se la caldaia poteva andare bene, ora mi procuro un set di ugelli e glieli vado a sostituire

Inserita: (modificato)

Attento Kaotik gli ugelli originali della cerastar hanno queste dimensioni per metano, sono lunghi circa 1,5 cm compreso il filetto. Ciao. :thumb_yello:

ugelli.JPG

Modificato: da gigispak
Inserita:

Si questo non era un problema, solo che come calibrazione quello montati sono totalmente sbagliati

  • 8 years later...
Nicola Delpesce
Inserita:

Buonasera 

posseggo una Junkers zwe24-1 kdp ho sostituito pochi giorni fa il gruppo valvola acqua. In quanto la caldaia non rimaneva accesa...ora con l

avvento del freddo ho acceso il riscaldamento ma i termosifoni sono sempre accesi anche quando il termostato e impostato auto ma temperatura confort a 21.5 gradi...la fiamma e sempre alta e la temperatura in casa era oltre i 27 ormai segnati dal termostato quando in teoria a 21,5 si dovrebbero staccare...la temperatura dell acqua termosifoni era arrivata quasi a 100 e pa

pressione dell acqua sopra i 2 bar. Ho dovuto staccare dall interruttore caldaia mettendo solo acqua calda. Sembra in conclusione che il termostato non faccia nulla ma vada sempre al massimo sui riscaldamenti. Cosa può essere e come posso risolvere ? 

Alessio Menditto
Inserita:

Nicola per cortesia devi aprire una nuova discussione tutta tua, grazie .

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...