Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Bonifica Tubi Da R22 Per R410 - costi


Recommended Posts

Posted

dovrei sostituire un vecchio clima roca a r22 con un inverter daikin presso un mio cliente, dalle discussoni lette ho capito che sicuramente e' indispensabile fare il lavaggio dei tubi per bonificare l'olio presente.visto che non ho l'attrezzatura per fare cio', vorrei sapere se e' sufficente un lavaggio con quei kit da 200 euro oppure ci vuole una stazione di lavaggio seria?

quanto può costare a chiamare un tecnico attrezzato per fare il lavaggio?

grazie in anticipo per l'aiuto.


Posted

prima del lavaggio bisogna accertarsi che lo spessore del tubo di rame non sia inferiore a 0,8 mm !!! :thumb_yello:

Posted

ottimo!

in alternativa al lavaggio classico c'e chi usa dei "proiettili" di meteriale tipo polietilene, i quali spinti più volte da aria compressa all'interno della tubazione dovrebbero eliminare le tracce di olio minerale lasciato del funzionamento ad r22, ma del risultato ne ho sentito solo parlare.

oppure flussare con azoto con dei prodotti per la pulizia tipo wigam (mi sembra si chiamasse FF1 oppure cool cleaner)

aspettiao altri pareri :thumb_yello:

Posted

Ti consiglio di collegare il tubo da 1/4 al 3/8 o altro tra di loro dove era la macchina interna(io ho usato i tubi dl vecchio clima saldati) nella parte opposta collega il tubo 1/4 al bombola di liquido di lavaggio(già pronto in pressione) sul tubo che resta metti usando la cartella una riduzione con rubinetto .

apri la bombola in fase liquida e quando inizia ad uscire il liquido di lavaggio chiudi.

Dopo circa 5'/10' ,apri il rubinetto mandando il liquido in un contenitore aperto ( è volatile ,dicono che non è inquinante ).

Poi attacchi la bombola con azoto e dai una soffiata .

Posted

Nel processo di retrofit si utilizza l'R141B che è un ottimo solvente per i lavaggi sugli impianti. Non ha grado di GWP, quindi puoi usarlo tranquillamente e scaricarlo in ambiente. Per far defluire eventuali residui del solvente e contaminanti, utilizza successivamente azoto secco. Trovi tutto scritto qui.

Posted

Sinceramente io avevo lo stesso problema, lavaggio dei tubi da r22 a nuova installazione con r 410 a, ma sai che se noi installatori non osiamo non siamo contenti (almeno io) !!! .Allora dopo tante paranoie ho voluto provare,ho collegato un clima con r 410 a dopo aver solo dato una spruzzatina con azoto giusto per cacciar via dal tubo la maggior parte d'olio,risultato il nuovo clima va benissimo e sta li già da circa due anni se ben ricordo.

Comunque bisogna sempre valutare.........la lunghezza tubazioni potrebbe (pottrebbe)influire ,la mia tubazione era lunga circa 6 metri tra 1/4 e 3/8 .

in bocca al lupo_

  • 1 year later...
Posted

Ciao anchio dovrei mettere un nuovo clima r410a su impianto con r22 e volevo chiedere una cosa , posso lavare con prodotto apposito anche l'unita' interna senza fare il baypass , perche' mi e' toccato tagliare i tubi dell'unita' interna in quanti schiacciati accidentalmente e risaldarli a castolin quindi dentro faranno un po' di nero e non vorrei che andasse in circolo, quindi mi chiedevo se qualcuno di voi a mai lavato con unita' interne collegate...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...