Vai al contenuto
PLC Forum


Scaldabagno Junkers WR 250-5 - non accende più


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti del forum, avrei bisogno di qualche consiglio.

Da ieri il mio scaldabagno (Junkers WR 250-5 ) ha cessato di funzionare dopo alcuni giorni di malfunzionamento discontinuo: non accende più (non si sente neppure il crepitio del piezoelettrico). Pensavo ad un problema elettrico o di centralina, ma a seconda del possibile guasto, considerato il costo di chiamata del tecnico ed il fatto che lo scaldabagno ha circa 10 anni, mi chiedevo se non convenisse sostituire il tutto. Qualcuno potrebbe darmi un consiglio sul da farsi?

Eventualmente, per la sostituzione, posso mettere un camera aperta (lo scaldabagno è messo sul terrazzo esterno in un armadio in alluminio)?

Grazie in anticipo per i consigli.


Inserita:

il wr 250 è uno dei migliori scalda acqua non cambiarlo se non è necessario!!!

dammi qualche info in più sul problema che ti da e vediamo di sistemarlo.

riesce a dare la scintilla? il ventilatore gira? .............

Inserita:

No il ventilatore non gira, si sente solo un click. Ho però fatto una prova ed ho smontato il mantello ed ho trovato una perdita d'acqua togliendo la plastica nera nella zona del passaggio dell'acqua che contiene un microinterruttore: la perdita sembra venire da dentro, cioè dallo stantuffo o meglio dalla luce fra le pareti e lo stantuffo. Usando il microinterruttore a mano sono riuscito a farla accendere, quello che penso è che si sia bloccato lo stantuffo che fa muovere il microinterruttore (credo che il pezzo si chiami premistoppa???). Potrebbe essere quello da sostituire? Lo sostituisco in toto o cerco solo lo stantuffo, oppure la molla o che altro? Su un manuale trovato su internet dice anche di sostituire la vitina di regolazione del microinterruttore...è così? Se devo cambiare il premistoppa, devo anche ingrassare ed in che modo (smontando ho sentito che era presente del grasso)?

Scusate le numerose domande da neofita, ma la mia signora moglie inizia ad accusare la mancanza di una doccia per se e per i nostri tre bambini...

Inserita:
seawolf979 Inviato il Oggi, 00:34

il wr 250 è uno dei migliori scalda acqua non cambiarlo se non è necessario!!! ............

Verissimo

Inserita:

dunque, devi controllare una volta tolta la scatola del microinterruttore se aprendo l'acqua calda lo spillo che tocca il micro interruttore sale verso l'alto.

chiudi l'acqua all'apparecchio e stacca il tubo laterale di dx guardando frontalmente il gruppo acqua in ottone,una volta tolto quel tubo vedrai dentro al gruppo un piccolo cilindro in ottone, sfilalo tirandolo con delle pinzette a becco e controlla che il foro nella sua parte finale non sia ostruito da sporco o depositi di calcare, nel caso puliscilo e poi rimontalo e vedi se funziona.

a questo punto se hai risolto rimane da sistemare la perdita acqua che spesso bagna il microinterruttore e non fa funzionare l'apparecchio, asciuga il micro con un phon e rimontalo. per togliere la perdita dovresti sostituire tutto il raccordo guida dello spillo e lo spillo stesso non è complicatissimo ma occorre un po di manualità.

se invece ancora non funziona potrebbe dipendere dalla membrana a bilancieri posta dentro al gruppo.

fai la prova indicata prima e poi passiamo al resto.

Inserita:

Grazie seawolf979, ho seguito passo passo. Effettivamente lo stantuffo era incrostato dal calcare a causa della perdita. Ho ripulito. Ho sostituito spillo e raccordo guida...si può di nuovo fare la doccia e ora non perde più.

Sono contento di aver fatto qualcosa di nuovo (grazie ai preziosi consigli)....nonchè risparmiato 600 euro che, oggi come oggi, è un gran bel risultato!

Un ringraziamento a tutto il forum ed in particolare a seawolf979

  • 5 years later...
Inserita:

Io invece ho un problema un po' diverso con il  mio scaldabagno (Junkers WR 250-5 ) ; da un paio di giorni notavo la presenza delle microparticelle di ruggine nel filtro dell'acqua del miscelatore della cucina che fermava il mio scaldabagno(non partiva),poi rimosse le particelle il scaldabagno funzionava;ieri invece pulito di nuovo il filtro il scaldabagno non si accendeva più,ho provato a spegnerlo e dopo l'ho riacceso e è partito all'instante (la fiamma) senza averne acqua,ho lasciato correre anche l'acqua del rubinetto  e tutto ok nel senso che usciva regolarmente l'acqua calda;il problema viene dopo una volta chiuso il flusso d'acqua non si ferma più la fiamma e il scaldabagno continua a funzionare almeno se non si spegne dal interruttore oppure chiudendo manualmente il flusso d'acqua e gas;in quel episodio è uscita anche un po' d'acqua marrone probabilmente perché ha continuato a funzionare un po' a vuoto senza acqua;stamattina ho provato a riaccenderlo  e lo stesso discorso la fiamma è partita anche senza l'acqua poi aperto il rubinetto d'acqua usato il scaldabagno chiuso il flusso d'acqua il scaldabagno non vuole spegnersi da solo ma solo dal interruttore ed è andato tutto ok senza acqua marrone o altre impurita nel filtro del rubinetto. Ho chiamato un azienda autorizzata e mi hanno detto che probabilmente è andata la valvola gas e non ha dei ricambi e che mi conviene cambiare il scaldabagno perché troppo vecchio.Secondo voi si può riparare ?grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...