paghy Inserito: 6 gennaio 2012 Segnala Inserito: 6 gennaio 2012 salve!possiedo una caldaia beretta idra 24 e vorrei sapere la sequenza per la partenza del bruciatore quando si apre l'acqua calda! ho dato un occhio allo schema elettrico: quando si apre l'acqua calda una depressione sposta una membrana con un pisoncino della valvola a tre vie che aziona tre micro.il primo micro fa partire il circolatore.il secondo micro in serie al micro di sicurezza aziona l'operatore.il terzo micro in serie al contatto T.M.S aziona il modulatore.con rubinetto acqua calda aperta la tensione sul circolatore e sull'operatore è 230V invece sul modulatore quando parte il bruciatore è 0V e quando si ferma il bruciatore ho 12.5V in continua. ora, oltre a queste condizioni cos'è che fa partire il bruciatore.vi dico questo perchè a volte capita che aprendo l'acqua calda non parte il bruciatore e quindi volevo almeno sapere il suo funzionamento.grazie!
Mimmo 59 Inserita: 6 gennaio 2012 Segnala Inserita: 6 gennaio 2012 Prova a controllare la membrana potrebbe essere malandata, come pure l'alberino va pulito e lubrificato con grasso siliconico.Da premettere che andrebbe controllato il filtro in ingresso acqua sanitaria come pure i rompigetti delle utenze.
paghy Inserita: 7 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 ciao mimmo59!per la membrana....se il pistoncino si apre e aziona i micro la membrana non dovrebbe essere ok?per....filtro in ingresso acqua sanitaria come pure i rompigetti delle utenze sono ok!non sono un tecnico quindi perdonami se dico stupidate.fisicamente il bruciatore come si accende?grazie!
Mimmo 59 Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 Non avendo trovato in rete ilmanuale della caldaia, mi devi dare alcune notizie.Ma la caldaia è datata? Dalla descrizione del micro interruttore direi di si.Ma è camera stagna ?
kaotik Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 Per MIMMO59LA beretta idra e la riello 2000 sono sorelle gemelle quindi puoi immaginare quanti anni ha; detto questo per PAGHY, cè il micro di sicurezza che col tempo in sanitario dà problemi, fai una cosa piegalo facendo in modo che quando il pistoncino rientra anche di poco il micro comunque dà il consenso...........
fabiok6 Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 sulla destra ce un altro micro che il pistoncino fa fatica a rientrare il micro non si commuta , sforzalo un po piegandolo , vuol dire che lo scambiatore sta perdendo di prevalenza
kaotik Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 Sulla destra??? sulla sinistra caso mai
paghy Inserita: 7 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 ciao!allora,la caldaia è di concessione recente anno 1994.per il problema è come dice kaotik: era il pistoncino del micro sicurezza che fortunatamente sono riuscito a beccarlo sul fatto, il pistoncino non era rientrato del tutto e mi apriva il micro di sicurezza togliendo tensione all'operatore.una domanda:perchè a volte il pistoncino del micro sicurezza non rientra, cosa succede nel gruppo,c'è una membrana come le tre vie?grazie a tutti!
kaotik Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 è una questione di depressione interna; si porta una membrana ed è un difetto che esce con l'età
Mimmo 59 Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 A volte no rientra del tutto perchè si forma una patina di calcare sopra quindi va rimossa e lubrificato
paghy Inserita: 7 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 salve!mimmo59-kaotik prima di tutto vi ringrazio per vostra disponibilità e approfitto per porvi un ulteriore domanda.se vorrei smontare il gruppo per una pulizia dove risiede il pistoncino incriminato ne vale la pena o è meglio regolare solo la levetta?grazie!
kaotik Inserita: 7 gennaio 2012 Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 Ci ho smadonnato troppe volte e alal fine torna a fare il difetto, lascialo così e l'importante è che l'acqua ci sia sempre
paghy Inserita: 7 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2012 ok, lasciamola in pace sta caldaia fino alla sua fine naturale! ho letto molti tuoi interventi nel forum e devo dire che...anche se non sono tecnico caldaie per poter giudicare.... sei molto preparato!se posso chiedertelo, in che zona lavori?ciao!
paghy Inserita: 8 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2012 ciao!peccato....io lombardia.....altrimenti ti chiamavo per una manutenzione riciao e buon lavoro!
piozamp Inserita: 5 maggio 2013 Segnala Inserita: 5 maggio 2013 buon giorno a tutti! ho un problema (in verità non è la prima volta che capita e tutte le volte ho chiamato il tecnico) la mia caldaia beretta idra meteo 20i/24i non da acqua calda e sul termostato ambiente da un allarme termostato fumi. Questo allarme lo da solo quando apro il rubinetto dell'acqua calda ma, a quanto pare non si accende quando accendo il riscaldamento. in sostanza quando richiedo acqua calda la caldaia si attiva ma non parte il bruciatore. grazie in anticipo e spero di essere stato chiaro :-)
kaotik Inserita: 5 maggio 2013 Segnala Inserita: 5 maggio 2013 visto che la caldaia è posta fuori, in alto sulla coppa fumi stacca il sensore dall'alloggiamento e lascialo appeso esternamente, e vedi se ti succede ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora