Vai al contenuto
PLC Forum


Immergas Sirio Pre Mix


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho una caldaia Immergas SIRIO PRE MIX da 14 anni ha sempre funzionato con costanti e periodici (annuali) interventi di manutenzione ordinaria (controlli fumi) e straordinari (cambio boiler e ventilatore).

Da circa un mese va spesso in blocco, chiamato il tecnico autorizzato IMMERGAS afferma che la causa è la mancata di pressione del GAS, ho chiamato ITALGAS che ha sostituito il contatore e conferma che la pressione del gas è come sempre. Comunque la caldaia continua ad andare in blocco ad esempio dopo un periodo di non utilizzo (al mattino alla prima accensione). Penso di chiamare un altro tecnico in quanto non ho visto che l'attuale abbia provveduto a fare un'accurata pulizia e taratura. Cosa ne pensate? Qualcuna ha delle idee?


Inserita:

dovrebbe necessitare di una "carburazione" dvi chiamare qualcuno che conosce quella caldaia

Inserita:

Una volta capitò anche a me di incolpare il gestore , e quindi il contatore, per la scarsa portata ed una volta appurato che il contatore non attenuava la portata abbiamo ispezionato la tubazione e abbiamo trovato un ciuffone di canapa che si era messo a contrasto in un gomito...se il tecnico autorizzato Immergas ti ha detto che hai problemi di portata , e quindi meno di 18 mbar dinamici, avrà avuto i suoi motivi ...poi è chiaro che un accurata pulizia male non gli farà ma se a monte di tutto non hai la portata corretta del combustibile risolverai ben poco.

Inserita:

però per uno che mantiene caldaie non credo sia un problema misurare la pressione del metano..a caldaia spenta e avrebbe scoperto come il gestore che la pressione era normale

se poi a caldaia accesa può ripetere la prova..ma se la caldaia ha 14 anni e se non sono stati fatti lavori alla rete del metano mi pare improbabile che si sia ostruita

potrebbe anche essere il regolatore di pressione della valvola gas

Inserita: (modificato)

ti voglio vedere a discriminare il contatore dalla tubazione se non hai adeguata presa di pressione subito attaccata al contatore. le misure vanno fatte in dinamico e ovviamente se non puoi misurare la caduta subito dopo lo stacco del contatore cosa fai tiri la moneta ? io personalmente contatto direttamente il gestore e in seconda battuta se necessario l impiantista

Modificato: da THE CAT
Inserita:

Erikle a volte i tuoi interventi mi turbano.

Inserita:

e perchè sei turbato??

scusate un attimo..questo ha una caldaia da 14 anni e se ha funzionato bene fino ad ora mi pare che si possa desumere che i tubi che gli portano il metano hanno una sezione suff

La pressione in assenza di consumo o con basso consumo è in soldoni sempre la medesima sia prima del contatore che subito dopo che alla fine del tubo e in questo modo si verifica se nella rete del gas c'è la pressione giusta..per dire se fosse bassa misurata in questo modo è colpa del gestore del gas

Poi si rimisura vicino alla caldaia a caldaia accesa..se è insuff allora si che c'è da capire dove è la colpa..non ho idea dalle vostre parti ma non credo che il gestore del gas venga a gratis a fare queste misure specie se risultano ok

Inserita: (modificato)
scusate un attimo..questo ha una caldaia da 14 anni e se ha funzionato bene fino ad ora mi pare che si possa desumere che i tubi che gli portano il metano hanno una sezione suff

Certo ma nessuno parlava di sezioni insufficienti

La pressione in assenza di consumo o con basso consumo è in soldoni sempre la medesima sia prima del contatore che subito dopo che alla fine del tubo e in questo modo si verifica se nella rete del gas c'è la pressione giusta..per dire se fosse bassa misurata in questo modo è colpa del gestore del gas

Se leggi il mio post ho parlato di portata dinamica, cioè quando la caldaia chiede gas a regime ,attaccandoti un manometro a monte del regolatore gas noti una caduta di pressione e la puoi rilevare solo se la caldaia è in funzione, poi ovvio se nessuno chiede la pressione sarà uguale in qualsiasi punto della tubazione..

questo lo hai scritto tu:

però per uno che mantiene caldaie non credo sia un problema misurare la pressione del metano..a caldaia spenta e avrebbe scoperto come il gestore che la pressione era normale

e al post successivo:

Poi si rimisura vicino alla caldaia a caldaia accesa..se è insuff allora si che c'è da capire dove è la colpa..non ho idea dalle vostre parti ma non credo che il gestore del gas venga a gratis a fare queste misure specie se risultano ok

Adesso va meglio ...e tu cosa pensi che abbia fatto il Cat Immergas , 99 volte su 100 è il contatore difettato e se , nel caso in questione, il gestore ha detto che non ci sono problemi beh allora dimmelo tu ...dov'è il problema??

mi scuso per l'uso del colore ma non riesco più a citare con il nuovo plc.

Modificato: da Livio Migliaresi
inserite correttamente le citazioni
Inserita:

cosa abbia fatto il cat non ce l'hanno detto comunque se la pressione nella rete del metano è regolare..gli hanno pure cambiato il contatore e se i tubi sono sempre i soliti come può darsi che la pressione dinamica cali??

se la pressione della rete del metano misurata in assenza di consumo è regolare..non credo che crolli per l'accensione di una caldaia..la rete del fornitore sotto terra è di buon diametro solitamente..se l'ipotesi è un crollo della pressione dinamica quando quella statica è regolare ci sarebbe solo l'opzione di una strozzatura nella derivazione verso il contatore del nostro amico...non so se hanno fatto degli scavi allora potrebbe anche essere

comunque adesso che mi viene in mente a dare quel sintomo è anche la candeletta di accensione a incandescenza che ha quella caldaia...devi vedere quando si scalda se diventa rossa ovunque o solo in punta

col tempo si riveste di una specie di ossido e potrebbe non rilevare la fiamma anche se la fiamma è regolare e dover insistere + volte per riuscire ad accendere il bruciatore ed ecco che dopo tot tentativi andati male se ne esce il blocco

se non l'ha mai cambiata la candeletta di accensione in 14 anni io proverei con una nuova

Inserita: (modificato)
se la pressione della rete del metano misurata in assenza di consumo è regolare..non credo che crolli per l'accensione di una caldaia..

Erikle non so che altro scriverti ma ti assicuro che crolli di pressioni dinamiche sulle caldaie sono all'ordine del giorno sia a metano che a gpl ( più frequente) ed assodato che il gestore abbia adempito ai propri doveri ( in alcuni casi a pagamento se esenti da colpe) certificando che il contatore sia buono , cos'altro rimane??? La tubazione post-contatore ; ciuffetti di canapa in una curva causano forti perdite di carico, una valvola sfera apparentemente aperta ma che non lo è affatto....le cause possono essere tante e ti assicuro che accadono. Poi se il Cat ha assolto la caldaia non so con quali criteri possa averlo fatto ma ti assicuro che la Immergas è molto attenta al post-vendita....te lo dice un Cat Immergas. Quindi non posso che attenermi quanto detto da Re-Nato .

Modificato: da Livio Migliaresi
inserita correttamente la citazione
Inserita: (modificato)

OPSSSSS dopo la nevicata una piccola palazzina di 4 appartamenti si è trovata con buona portata statica ed assolutamente insufficente in prelievo causa infiltrazione di acqua nello stacco di rete del gestore metano. per 20anni le caldaruzze sono andate a palla poi improvvisamente quella sera .......... :whistling:

Modificato: da THE CAT
Inserita:

ma il problema glielo fa il mattino dopo un non utilizzo della caldaia.......se la portata gas dovesse essere insufficente dovrebbe dargli problemi o sempre o almeno piu volte al giorno......

visto che sta diventando un bel dilemma punto tutto su Erikle che non è dato favorito e vado contro 2 mostri sacri del forum! :D

punto tutto sulla candeletta (o almeno che sia un problema di caldaia)!!!

facci sapere come va a finire RE-NATO

Inserita:

piano. si discute del fatto che anche dopo vari anni a tutto gaassss possano intervenire delle variabili esterne che ne inibiscono la portata come relazionato dal cat immergas del caso.

Inserita:

mostro sacro ? io ????? io sono qui per apprendere e tra le altre cose sono pure uno degli utimi arrivati

Inserita:

sei uno degli ultimi arrivati ma si capisce subito che te ne intendi...e non poco!

Inserita:

Intanto grazie a tutti per i vostri consigli e aiuti.

Vorrei precisare che il Tecnico del CAT IMMERGAS, alla mia prima chiamata è arrivato con la candeletta da sostituire, ma non l'ha sostituita perchè si accendeva tutta e molto bene.

Il Tecnico ha quindi misurato la pressione del GAS all'accensione e ha affermato che era troppo bassa, quindi è scattato tutto quello che vi ho già scritto.

Da alcuni giorni la caldaia funziona bene e non è più andata in blocco. Il Tecnico ha detto che in questi giorni la richiesta di GAS è inferiore e quindi alla caldaia arriva la pressione sufficiente per l'accensione e ha riaffermato che bisogna sostituire la tubazione che dal contatore arriva alla caldaia, ampliando il diametro.

Grazie ancora

RE-NATO

Inserita:

anche perchè se io vengo e attacco il micromanometro sulla valvola, se la portata è buona quando statica ma insufficiente con caldaia e fornelli in funzione piu' di quello non posso fare.

Inserita:

ma che diametro ha questo tubo?? e che lunghezza ha??

Inserita:

Il tubo è un 3/4 di diametro e la lunghezza si aggira intorno ai 40 metri esterni. La parte nascosta, interrata e murata, non ho idea nè del diametro nè di lunghezza, ma il tecnico del CAT Immergas, ha consigliato di cambiare solo la parte esterna.

Ultima notizia la caldaia si è bloccata ancora una volta sabato sera.

Attendo suggerimenti e grazie dell'aiuto.

RE-NATO

Inserita:

io resto della mia idea che la colpa non è del tubo

Inserita:

Al momento sono in attesa, non oso chiamare un'altro tecnico CAT Immergas, la caldaia SIRIO PRE MIX non è molto conosciuta.

L'accensione della caldaia in questo periodo funziona solo per l'acqua calda in quanto le temperature esterne sono salite, ma alla richiesta di acqua calda, la caldaia si accende e spegne in continuazione e la fiamma è "debole".

Grazie

Inserita:

appunto ma la fiamma come è?? essendo una premiscelata in pratica funziona solo se la combustione è regolata correttamente e se è instabile all'inizio del bruciatore proprio dove c'è la candeletta di accensione e rilevazione della fiamma dopo alcune volte in cui riprova l'accensione va in blocco

una regolazione di emergenza puoi farla anche senza strumentazione solo osservando la fiamma e agendo solo su una vite per me con una "carburatorata" la tua caldaia dovrebbe tornare in gran forma

Inserita:

ERIKLE ti ringrazio, anch'io penso che il problema si risolve pulendo il filtro dell'aria, verificando se ci sono delle ostruzioni nel tubo e regolando la miscelazione.

Io non tocco la caldaia non saprei da dove iniziare, proverò con un altro CAT IMMERGAS.

Ciao e grazie

Inserita:

comunque le istruzioni ci sono pure sul manuale in dotazione alla caldaia e basta agire sull' offset il tuo cat dovrebbe riuscirci altriementi digli che si informi alla immergas

Inserita:

meglio lasciar fare al cat muovere le regolazioni a caso porta solo danni. pare personale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...