Vai al contenuto
PLC Forum


Batteria S5 100u


Messaggi consigliati

Inserito:

ho trovato in commercio solo delle batterie al litio , da 1/2AA 3,6v 950mAH mentre sulla cpu c'e' scritto

3,4v 850mAH .

Non dovrebbero esserci problemi , ma per sicurezza domando ai luminari del forum se hanno incontrato il mio stesso problema e con cosa eventualmente le hanno sostitutite...


Inserita:

In alcuni casi le ho sostituite con due semplici batterie a torcia grandi da 1,5 V collegate in serie e saldate sui morsetti batteria del plc con due fili un po lunghi.

Inserita:

ok grazie delle info , ma un dubbio mi sorge spontaneo : :)

Dato che non sono ricaricabili , occorre sostituirle in media ogni anno , nel momento in cui si sostituiscono , occorre SEMPRE riprogrammare

la cpu ?

O si ha qualche secondo ti tempo per sostituire la batteria "al volo " ?

Inserita:

La batteria serve se manca l'alimentazione.

Se la cambi con la CPU alimentata non serve ricaricare il programma, va previsto se la tensione cade priprio in quella fase.

Inserita: (modificato)
La batteria serve se manca l'alimentazione.

Se la cambi con la CPU alimentata non serve ricaricare il programma, va previsto se la tensione cade priprio in quella fase.

Se ce' l'EPROM/EEPROM ( col backup su, of course), allora se manca la batteria piu' la tensione di alimentazione, il programma verra' caricato nella RAM alla riaccensione di AG con i settaggi di default.

Altrimenti, senza i moduli EPROM/EEPROM, occorre ricaricare il file dal PG/PC ;)

...oppure riprogrammare :(

Modificato: da Savino

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...