michylino Inserito: 29 maggio 2012 Segnala Inserito: 29 maggio 2012 Ho notato che la rotellina per regolare la temperatura della caldaia (acqua rubinetti) non funziona. Ho smontato la caldaia ed ho notato che il pezzo incriminato fa parte di questa scheda: C'è secondo voi modo di risolvere il problema? Praticamente l'acqua viene mantenuta ad una temperatura di quasi 80° Da qualche parte posso trovare il singolo componente [pot.san] o va sostituita tutta la scheda? Prezzi? Grazie a chi vorrà/saprà rispondermi!!
Blond69 Inserita: 29 maggio 2012 Segnala Inserita: 29 maggio 2012 Se il problema dipende dal potenziometro te la puoi cavare con pochi euro, purché tu disponga di un po' di attrezzatura. In effetti è un componente che con l'uso si può rovinare, soprattutto se è a strato di carbone (come sembra). Se togli la parte di plastica bianca dove si innesta la manopola troverai scritto il valore del potenziometro. Sembra essere un semplice trimmer a carbone, reperibile in tutti i negozi di elettronica. Se non sei esperto di componentistica elettronica puoi portare direttamente la scheda in negozio e farglielo vedere. Per la sostituzione ti occorrerà un dissaldatore, una pompetta aspirastagno ed un po' di stagno per saldature (per montare il nuovo pezzo). Non è difficile ma se non l'hai mai fatto potresti rompere le piste e rovinare lo stampato. Un qualsiasi riparatore di TVC te lo può sostituire, cercane uno che si accontenta e non ti prenda più di 10 euro. Ciao
rug1970 Inserita: 29 maggio 2012 Segnala Inserita: 29 maggio 2012 conviene misurarlo prima di sostituirlo cosi' da scongiurare che il problema sia altrove
michylino Inserita: 30 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 30 maggio 2012 (modificato) Grazie ad entrambi per la risposta! Credo sia proprio il potenziometro ad essere rotto. Lo presumo per il fatto che girando la manopola non dà nessun feedback, nessuno scatto di accensione o altro. Gira completamente libero. [at]rug1970: come si fa eventualmente a misurarlo? Con il tester? In effetti potevo fare la foto senza le manopoline. PS. qualcuno mi diceva che potrebbe invece essere la sonda NTC. Che ne pensate? Modificato: 30 maggio 2012 da michylino
vitos77 Inserita: 30 maggio 2012 Segnala Inserita: 30 maggio 2012 avventurarsi nella sostituzione del potenziometro per una errata regoalzione di temperatura sanitaria mi sembra azzardato ...io mi fermerei a controllare gli Ntc
rug1970 Inserita: 30 maggio 2012 Segnala Inserita: 30 maggio 2012 ci vuole il tester per entrambi i componenti, selezionare in ohm. ruotando il potenziometro deve esserci una variazione costante senza mai segnare infinito; per le sonde, normalmente devono misurare 10 kohm a 25°c.
aiutante Inserita: 31 maggio 2012 Segnala Inserita: 31 maggio 2012 (modificato) vitos77.avventurarsi nella sostituzione del potenziometro per una errata regoalzione di temperatura sanitaria mi sembra azzardato ...io mi fermerei a controllare gli Ntc Modificato: 31 maggio 2012 da aiutante
vincent 68 Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 Ciao Michylino,il valore del potenziometro dovrebbe essere 10 kohm,comunque lo trovi sul potenziometro stesso. Se non lo trovi uguale comprane uno già dotato di alberino(purchè sia lo stesso valore ohmmico) in più compra la manopolina il tutto in un negozio di componenti elettronici per un totale di 2,5 euro.Facci sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora