Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Caldaia Immergas Sirio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e grazie prima di tutto a coloro che sapranno o vorranno tentare di darmi una mano.

Da inizio maggio ho affittato un appartamento di 60mq nel pieno centro di una città emiliana, l'edificio hai i suoi secoli ma gli impianti sono ragionevolmente più moderni (presumibilmente l'ultima ristrutturazione seria dovrebbe essere datata attorno alla fine degli anni ottanta). La caldaia naturalmente non fa eccezione: sul libretto sono indicati controlli annuali e lavori di manutenzione straordinaria in più occasioni. Il proprietario mi ha fatto notare che la caldaia è ad accumulo, ma inizio a dubitare che gli interruttori funzionino a dovere; essendo piena estate ed essendoci un caldo tropicale abbiamo deciso di tenere spenta la caldaia e accenderla solo all'occorrenza per una doccia o poco più. Il problema vero è che sembra che non si spenga mai veramente e il termometro indica sempre 60°. La pressione è corretta (tra 1.5 e 2.0 bar) e l'unico altro indizio che mi viene da specificare riguarda la pressione di uscita dell'acqua calda che risulta sempre relativamente bassa rispetto a quella fredda.

Non ho mai posseduto una caldaia ad accumulo (o nel caso ero troppo piccolo per occuparmene direttamente) e il proprietario non mi è stato molto d'aiuto. Inoltre ho avuto un consumo che reputo un po' elevato nell'arco di questi due messi e mezzo: dalla lettura iniziale a oggi ho consumato circa 50 mc che per il periodo, dato il clima, visto il tempo in cui la caldaia è spenta rispetto al tempo in cui dovrebbe andare realmente e considerando un uso normale dei fornelli (anch'essi a gas) mi sono sembrati molti per esperienza personale.

ancora grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi


Inserita:

50 metri cubi possono essere tantissimi o pochissimi..il tutto dipende dall'uso che tu ne fai...comunque per principio la caldaia ad accumulo mette da parte il consumo favorendo il comfort. Sul fatto che non si spegne mai controlla che non si scaldino i termo durante la produzione sanitaria.

Inserita:

Non hai una caldaia con accumulo...hai l'inferno in miniatura.

Corpo in ghisa e bruciatore con 3 rampe enormi che devono tenere caldi 40 litri d'acqua. E' normale che consumi una follia.

Il fatto che la temperatura d'esercizio rimanga sui 60 gradi non è una cosa malvagia, vuol dire che non c'è calcare nel bollitore e la serpentina scambia bene il calore.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Quello che mi lascia perplesso è che con l'interruttore principale della caldaia spento da 5 giorni il termometro sia ancora fermo a 60°. Evidentemente spegnendolo spengo solo la lucina del tasto ma la caldaia rimane in funzione... A parte gli scherzi: vi pare normale?

P.S.: inferno in miniatura la ruberò alla prima occasione per tentare di convincere il mio padrone di casa ad ammodernare l'impianto, che referenze posso indicare gentile S1ckhippo?

  • 2 weeks later...
Inserita:

fa caldo e quindi la temperatura il bollitore la mantiene bene......per l consumo mettici che la fiamma pilota consuma mezzo mc al giorno circa

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...