pinoprincipino Inserito: 26 agosto 2012 Segnala Inserito: 26 agosto 2012 Un saluto a tutti gli amici del forum. Avrei necessità di alcune info riguardo il vaso di espansione. Precisamente avendo problemi quando utilizzo i termosifoni e precisamente dopo l'uso appena i termosifoni si raffreddano la pressione del manometro va a zero. Alcuni di voi mi hanno consigliato di verificare il vaso di espansione. Effettivamente era con pressione a zero. Allora ho seguito i vostri consigli è cioè svuotato l'impianto da un termosifone manometro caldaia a zero caricato il vaso a 1 bar come descritto nel manuale d'uso. Mi sono accorto che anche il manometro della caldaia si è posizionato a 1 bar. La domanda è questa. E normale che al caricamento del vaso di espansione anche il manometro della caldaia salga a 1 bar? Ho notato anche che quando ho svuotato l'impianto del riscaldamento è precisamente quando non fuoriusciva piu' acqua dalla valvolina chiudendola e caricando il vaso di espansione usciva acqua a pressione dal termosifone è normale?non era vuoto il circuito?da dove prende quest'acqua se la valvola di riempimento era chiusa e la valvola di carico acqua anche?? La mia è una caldaia BERETTA mynute shintesi a condensazione. Ringrazio a chi mi vorrà dare qualche dritta.
Ivan Botta Inserita: 26 agosto 2012 Segnala Inserita: 26 agosto 2012 Il circuito lo devi svuotare completamente dalla valvola di sicurezza. Oppure usa questa procedura. Chiudi il contatore generale dell'acqua, apri un rubinetto qualsiasi dell'acqua calda e apri il rubinetto di carico acqua della caldaia, dal rubinetto aperto dell'acqua dovrebbe scendere tutta l'acqua del circuito del riscaldamento. Ricarichi il vaso ad 1 bar, riempi il circuito e provi. Facci sapere.
pinoprincipino Inserita: 26 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2012 Ciao Ivan ho seguito il tuo procedimento. Sinceramente è accaduto questo. ho chiuso la mandata generale : ho aperto il rubinetto di acqua calda è verificato che non usciva acqua; ho aperto la valvola di riempimento impianto e dal rubinetto è uscita dell'acqua ma molto poca neanche un litro. Mi sembra strano che con questo procedimento abbia svuotato l'impianto; Caricato vaso di espansione e questa volta solo il manometro del compressore è salito a 1 bar mentre quello della caldaia è rimasto a "0". dopodichè ho riempito l'impianto fino a portare il manometro della caldaia a 1,2. Nota strana è che questa volta la pressione della caldaia è salita velocemente nel caricamento dell'acqua è normale? Inoltre quando faccio richiesta di acqua calda il manometro della caldaia scende a 1 bar per poi risalire a 1,2 quando chiudo l'acqua calda è normale questa situazione? ringrazio a chi mi vorrà rispondere.
azeotropico Inserita: 26 agosto 2012 Segnala Inserita: 26 agosto 2012 Quando richiedi acqua calda parte la caldaia e di conseguenza la pompa,quest ultima ti può dare piccole differenze di pressione nel manometro.
bl4st3r Inserita: 26 agosto 2012 Segnala Inserita: 26 agosto 2012 è normale che la pressione sale veloce, fino alla pressione a cui hai caricato il vaso....che dovrebbe essere circa 0,9 il primo metodo che hai fatto era sbagliato perchè quando carichi il vaso espansione devi lasciare aperta la valvolina del termosifone e non chiuderla! cosi mentre lo carichi esce l'acqua che stava dentro il vaso espansione
pinoprincipino Inserita: 27 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2012 Un ringraziamento a tutti quanti voi per le risposte. Testero' il tutto non appena farà freddo. Non oso provare adesso in quanto ci sono ancora 40 gradi e sinceramente la famiglia mi lincerebbe. Grazie ancora.
innohit Inserita: 28 agosto 2012 Segnala Inserita: 28 agosto 2012 Mi sono accorto che anche il manometro della caldaia si è posizionato a 1 bar. Se dopo averlo svuotato hai richiuso il circuito termo è normale: gonfi il vaso, l'aria va a comprimere sull'acqua ancora presente nell'impianto. il vaso di espansione usciva acqua a pressione dal termosifone è normale?non era vuoto il circuito? Certo che à normale. Quando tu "svuoti" il circuito, in realtà non lo svuoti, ma lo fai scendere di pressione. L'acqua al suo interno rimane come fosse un bicchiere pieno che non ha pressione (o meglio ha una pressione idrostatica) ma l'acqua c'è. Nel momento in cui mandi dentro aria la membrana del vaso va a comprimere contro l'acqua rimasta con una forza pari alla pressione che insuffli col compressore. Come insegnava l'amico Pascal, la pressione è uguale e costante in tutte le sezioni della condotta, dunque dove trova spazio l'acqua se ne esce alla pressione di un bar, nel tuo caso dal valvolino del termosifone.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora