Vai al contenuto
PLC Forum


Calorifero "Rumoroso"


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

Un cliente mi disse un anno fa che il calorifero in camera da letto al mattino "canta" quando si avvia la caldaia, ipotizzando sia dovuto allo scambio termico gli ho ridotto la velocita sul circolatore e per un po' a smesso, ora dice che ha ricominciato, (una volta si usava il sapone per piatti, faceva miracoli) il fornitore mi consiglia l'Inibitore per impianti risc della Sentinel x 100 personalmente non l'ho mai usato, qualcuno lo conosce ?


Inserita:

Serve ad eliminare fenomeni corrosivi in giro per l'impianto che possono portare alla formazione di gas e dunque di aria negli impianti.

Inserita:

potresti provare anche a "strozzare" la portata dal detentore.

Inserita:

Il suo problema e' il tactac dei caloriferi in alluminio che succede all'avvio e allo spegnimento dell'impianto quindi scaldandosi o raffreddandosi, deduco sia dovuto alla dilatazione del metalli non gas/aria, quindi quel prodotto non mi sembra proprio l'ideale... Invece per la "strozzatura " gli avevo gia un po regolato la mandata mi ero scordato di scriverlo, per quello cercavo un prodottino piu mirato, ne conoscete qualcuno ?

Eventualmente gli consiglio di chiamare l'idtaulico e far sostituire il calorifero che tra l'altro avra'15 anni

Inserita:

Beh se hai dedotto che il rumore è causato dalla dilatazioe del metallo non credo tu possa risolverlo con un prodotto.

Inserita:

Grazie comunque vitos, speravo ci fosse qualcosa in commercio gia testato su campo a me sconosciuto, pero solitamente io "calibro' strozzando le mandate perche scusa consigliavi i detentori? per il fatto che l'utente difficilmente li muove?

Inserita:

Buona la tua l'idea :-) non ci avevo mai pensato prima, d'ora in poi lo adottero'anche io come metodo :-)

Inserita:

in questi casi ho sempre visto usare il detersivo per piatti però non uno qualinque ma una marca specifica, probabilmente per la sua composizione chimica, non so se si può dire la marca quindi non la scrivo.

Inserita:

Ciao.

non so se si può dire la marca quindi non la scrivo.

Non credo sia contro il Regolamento,oltretutto vista la sua utilità. :smile:

Inserita: (modificato)

Un pochetto di detersivo piatti come "tapullino" veloce per far diminuire rumore nei scambiatori intasati di calcare, chiaramente combinandolo con a regolazione dell'elettrovalvola gas e ancora valido dalle mie parti che c'e' l'acqua molto dura, sto a Genova e se esiste una marca specifica valida benvenga il nome gia che abbiamo il benestare del sig Fulvio :-) i clienti della mia citta sapranno apprezzare

Modificato: da flippy
Inserita:

visto che abbiamo il permesso allora..... Detersivo piatti LAST al limone (mi raccomando non quello normale ma quello al limone). un bicchiere direttamente nel radiatore rumoroso.

Inserita:

Che sappia io quei prodotti, sia quelli specifici che quelli "artigianali" se mi passate il termine servono quando il rumore che si sente è un gorgoglio, causato appunto dalla formazione di fenomeni corrosivi e amplificato dal circolatore. Nel caso del ticchettio dell'alluminio credo sia una cosa normalissima e non la si risolve con alcun prodotto. Idem per la regolazione dei detentori.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Ho sbagliato settore,son finito in lavatrici-lavastoviglie

Ah no,è quello giusto ma che combinate? :superlol:

Organizzazione clandestina di partite di calcetto saponato? :roflmao:

Questo si che è lavaggio tubazioni :smile:

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Per risolvere il problema del rumore dovuto alle dilatazioni dell'alluminio (secondo me,ma posso anche sbagliarmi)bisonerebbe aumentare il tempo della rampa di salita del riscaldamento,in modo da far riscaldare il termosifone in maniera più graduale.Se hai la possibilità di settare tale tempo prova e facci sapere

Inserita:

Ciao

Quello che fatto, come detto qulche post prima, e riduzione velocita sul circolatore e strozzato un po le mandate appunto per rallentare il flusso e dare piu tempo ai radiatori ad adattarsi alllo scambio di temperatura, puoi spiegarmi meglio cosa intendi tu se e diverso da questo? Forse non ho capito bene il tuo consiglio :-(

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...