Vai al contenuto
PLC Forum


Timer Elettromeccanico Caldaia


Messaggi consigliati

Inserito:

la mia caldaia murale è dotata di timer meccanico con cavalieri per programmazione, per capirci, il timer credo che sia guasto non funziona, l'orologio ha una sola lancetta è possibile?

ho visto che il suo costo per sostituirlo è abbastanza elevato...

ho pensato di sostuirlo con un timer a presa che costa molto di meno e credo possa svolgere la stessa funzione, mi deve dare corrente per l'accensione quando lo imposto, secondo voi è possibile modificare così...

infatti al vecchio timer arriva la 220 volts con un uscita sempre bipolare che passa per un relè che chiude il contatto di alimentazione.

utilizzando un timer a presa potrei adattarlo per sostituire il vecchio timer?

Grazie.


Inserita:

sì è normale che abbiano un solo indice.

se vuoi metterne uno a presa l'altro lo devi escludere completamente.

Inserita:

ma il timer meccanico è per la caldaia o solo per i termosifoni?

Inserita:

si certo farei un altro impianto, scollegando il vecchio timer, utilizzando gli stessi fili, quello che mi interessa è rispiarmiare sull'acquisto,utilizzando un apparecchio che svolge le stesse funzioni...

Grazie..

il timer è per i termosifoni...la caldaia ha la sua alimentazione diretta...

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Un orologio caldaia costa 40-50 euro,non capisco il problema nel sostituirlo.

Inserita:

già, ma la presa temporizzata costa 5 euro bella differenza...

Inserita:

forse mi sbaglio, ma la presa temporizzata da e toglie corrente.....a te invece non serve la corrente, ti serve chiudere il contatto TA

(se ho capito bene cosa intendi)

Inserita:

quello che mi interessa è... se possibile utilizzare una presa temporizzata per sostituire il timer della caldaia, quindi vorrei sapere se possibile, in sostanza come funziona un timer della caldaia?...

se invia una corrente su un circuito in un tempo programmato che comanda l'accensione della caldaia quindi 220volts... è uguale alla presa temporizzata, allora vado tranquillo e posso utilizzare la presa...

questo mi interessa sapere...

come funziona tecnicamente un timer della caldaia??

Inserita:

il timer della caldaia funziona che gli dai corrente e fa girare l'orologio, e quando trova i cavalieri abbassati c'è un relè che si eccita e fa chiudere un contatto che sarebbe il TA della caldaia

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)
già, ma la presa temporizzata costa 5 euro bella differenza

Hai ragione,siccome va cambiato ogni 2 settimane conviene risparmiare.

il timer della caldaia funziona che gli dai corrente e fa girare l'orologio, e quando trova i cavalieri abbassati c'è un relè che si eccita e fa chiudere un contatto che sarebbe il TA della caldaia

Blaster ti ha spiegato il funzionamento,se ti riesce fammi uno schema della modifica che effettui per far si che la presa temporizzata scatti a quell'ora e soprattutto in orari diversi nel settimanale,grazie.

P.S Ricorda che non devi dare tensione al TA se no spendi ben più di 5 euro.

Ora capisco perchè quando vado in molte centrali termiche mi viene da piangere,o da andarmene.

Guardi il proprietario che nasconde le mani e fischietta :whistling:

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

ok, il contatto chiude un circuito TA , quindi da quanto ho capito non è un circuito bipolare di chiusura tipo lampada...ma un contatto a se comandato da relè...

Grazie...

Nessuno nasce scienziato...

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)
Nessuno nasce scienziato...

Assolutamente :smile: :smile:

Non prenderla nel personale.

Si danno consigli per risparmiare tantissime volte,ma il più è per risparmiare sulla mano d'opera,non sui ricambi.

Per me puoi anche portare i due fili del TA fino a casa tua e li unici quando vuoi il riscaldamento o ci metti un'interruttore,non son cose che mi interessano ma se vuoi una cosa ben fatta prendi un'orologio caldaia e vai sul sicuro

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...