Vai al contenuto
PLC Forum


Info Installazione Caldaia


Messaggi consigliati

Inserito:

ragazzi che voi sappiate, quando si mette una caldaia bisogna fare il lavaggio dell'impianto e prova di tenuta....ma per quanto riguarda la tenuta dell'impianto di riscaldamento si deve fare qualche prova?c'è qualche metodo particolare? oppure si mette la caldaia e poi se ci sono perdite è una cosa parte?

grazie


Inserita:

E' una questione abbastanza delicata. La regola d'arte prevede ovviamente che nell'impianto non vi siano perdite anche perchè il continuo rabbocco dell'impianto contribuisce in maniera sensibile alla formazione di fango e calcare. Aldilà dei vari concetti tecnici, montare una caldaia nuova su un impianto che perde all'utente medio significa tornare sull'installazione almeno 3 volte nella prima settimana, giusto il tempo di fargli capire che se si accende la spia o se lampeggia il display vuol dire che il manometro è a zero, che bisogna reintegrare, che la caldaia vuota non funziona, etc., etc. Ovviamente l'utente medio negherà sempre la presenza di perdite evidenti, poi facendo un giro per casa troverai immancabilmente pentolini e scodelline sotto ad ogni termosifone. Fare la prova di tenuta dell'impianto è semplice ma richiede almeno un tot di tempo per la verifica, dunque se, come spesso succede, ti chiamano per la sostituzione in seguito all'esplosione della caldaia, preferibilmente il 3 di gennaio ed entro sera vogliono l'acqua calda non c'è tempo per farla. Basta mettere in comunicazione i tubo dell'acqua fredda con quello di ritorno, un tee con manometro, una valvola di chiusura, un tappo sulla mandata e ci sei. Lo porti a pressione di acquedotto, aspetti un paio d'ore se non scende non ci sono perdite importanti. Io generalmente durante il sopralluogo trovo la scusa di dare un'occhiata al numero di elementi e intanto guardo se le valvole perdono se ci sono pentolini, etc. evidenzio subito la perdita spiegando che andrà riparata perchè con la nuova caldaia potrebbero esserci problemi e ovviamente si conteggia a parte. Se poi ti trovi a che fare con persone particolarmente rinco che non sanno neppure che ogni tanto bisogna aggiungere acqua ci metti una bella caldaia dotata di gruppo riempimento automatico e hai risolto il problema in origine. :thumb_yello:

Inserita:

0vviamente il cliente medio furbo ti dirà che con la vecchia caldaia non succedeva .

Inserita:

e infatti avete ragione tutti e 2....però magari la perdita non sta sui termosifoni ma sta sulla centralina, che il cliente medio non sa nemmeno esistere.......poi magari la perdita è piccola e con la vecchia caldaia che aveva il vaso espansione scarico qualche goccia era poco o niente, invece con quella nuova qualche goccia conta e come!

allora io chiedo.....la normativa prevede che si faccia la prova di tenuta dell'impianto? perchè i libretti di uso e manutenzione non lo prevedono.....parlano solo del lavaggio!

Inserita: (modificato)
0vviamente il cliente medio furbo ti dirà che con la vecchia caldaia non succedeva

Infatti non succedeva perchè magari non aveva il pressostato di minima o perchè il vecchio installatore o manutentore, esasperati dalle chiamate lo avevano ponticellato. :clap: Al che ti verrebbe da chiedere: ti sei mai chiesto perchè la tua vecchia caldaia ha avuto vita breve? :superlol:

.la normativa prevede che si faccia la prova di tenuta dell'impianto?

Quando si parla di lavoro a regola d'arte si da per scontato che l'impianto non perda, e l'ultimo che ci mette le mani ne è sempre responsabile. E' altrettanto vero che se faccio un preventivo per cambiare una caldaia non posso perdere una giornata a sistemare le varie perdite e farlo a gratis.

Modificato: da innohit

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...