roger72 Inserito: 8 ottobre 2012 Segnala Inserito: 8 ottobre 2012 Buon giorno a tutti gli utenti del forum. Ho un problema con la mia caldaia Riello residence 24K, installata nel 2006. In modalità acqua sanitari, parte il bruciatore e dopo breve tempo si spegne e la spia verde sul pannello resta lampeggiante. In modalità riscaldamento, parte il bruciatore e dopo breve tempo si spegne e la spia verde sul pannello resta a luce fissa. Anticipatamente grazie.
kaotik Inserita: 8 ottobre 2012 Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 se hai il pannello di controllo, gentilmente l'anomalia
roger72 Inserita: 8 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2012 Sul pannello le anomalie sono intuibili dal colore del led che nel mio caso resta sempre verde, in un caso lampeggiante come se fosse in stand by, nel secondo caso resta accesa fissa come se ci fosse presenza di fiamma. Comunque, posso aggiungere che la fiamma parte per circa 20sec. poi si spegne, dopo un 30sec riparte in accensione per altri 20 sec e si spegne, poi riparte. La pompa circolatore, gira liberamente ma ho notato che si surriscalda, non la puoi toccare per intenderci.
roger72 Inserita: 9 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 Secondo quanto descritto sul manuale d'istruzione, la sequenza del lampeggio della spia verde, nel momento in qui cessa la combustione dovrebbe segnalare le seguenti anomalie: Pressostato acqua (tempo di attesa 10 min. ca) anche se a me riparte e si blocca in meno di un minuto. Seconda anomalia transito in attesa di accensione. In questo caso se trascorso il tempo di attesa non dovesse ripristinarsi la spia diventerebbe rossa. Cosa che a me non capita. Ho notato che la combustione parte e si stacca credo a causa del pressostato che effettivamente apre e chiude il contatto in continuazione. Per quale motivo? E' proprio lui il problema? Premetto che il guasto si è verificato quando la caldaia era in commutazione estate e l'impianto del riscaldamento a pressione prossima allo 0. Pur ripristinando la pressione sul circuito riscaldamento il problema resta. Poi perché il circolatore si surriscalda pur girando regolarmente?
roger72 Inserita: 9 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2012 (modificato) Kaotik ti ringrazio per l'intervento. Comunque devo dire che andando avanti nella diagnosi mi sta portando su un'altra strada, in quanto il pressostato che con impianto a pressione deve commutare su nc pur ponticellandolo il problema resta. Pensando all'ipotesi che possa esserci aria nel circuito, ho provato ad agire sulla valvola posta sul circolatore, non è che sia molto visibile ma cercando di spingere il pistoncino non succede nulla, non si muove non esce ne acqua ne aria. Allora visto che il punto più alto ce l'ho sulla piastra in bagno circa 2mt. ho scaricato aria e acqua, ripristinata poi la pressione all'impianto ho ottenuto: in funzione riscaldamento sembra che va anche se ho provato fino a radiatori tiepidi. in funzione acqua calda il problema rimane con la temperatura regolata quasi al massimo, si nota dal termometro sul pannello che la temperatura sale rapidamente oltre 80 gradi e va in blocco,poi riscende altrettanto rapidamente e riparte e cosi via all'infinito. Riducendo al minimo la temperatura acqua sanitari sembra che non da problemi. A questo punto cosa devo dedurre? Qualche passaggio ostruito o c'è ancora aria nel circuito. Comunque è ancora un problema non risolto. Modificato: 9 ottobre 2012 da roger72
roger72 Inserita: 10 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2012 Mi sono arreso e ho contattato l'assistenza. Sostituito lo scambiatore sanitario perché intasato di calcare. Problema risolto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora