Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Ferroli mod.Divatop F24 - Guasto F 05


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve circa cinque anni fa mi hanno installato una caldaia murale ferroli modello divatop f24. Da subito ha dato sempre lo stesso problema ...... errore F05.

Nei due anni di garanzia mi è stato cambiato per ben tre volte il pressostato aria.... sono stati spostati i tubi di aspirazione e scarico aria.... però puntualmente appena arriva la brutta stagione si ripresenta il problema..... qualcuno può darmi qualche suggerimento? grazie


Inserita:

devi pulire perfettamente ventola e venturi. il tubo di aspirazione stà a destra ?

Inserita:

devi coibentare il tubo in silicone che viene collegato al pressostato ( 5 anni fa non credo che montavano il trasduttore) aria ...

Inserita:

vitos ha pienamente ragione, ma se stai in piemonte,lombardia ed emilia con le ghiacciate notturne e nebbie varie ti fà comunque la goccina . io personalmente nelle diva faccio un tegolino in lamiera o volendo cartone plastificato che devi il flusso di aria gelida in aspirazione. comunque se il tubo aria è a destra come penso il problema è un altro

Inserita:

grazie per le risposte.... io vivo a lecce quindi non ho il problema di temperature troppo basse. Il mio modello di caldaia ha il tubo di emissione fumi a sinistra rispetto al tubo di aspirazione dell'aria. il venturi è pulito, la ventola sinceramente non l'ho toccata......

Oggi ho notato, comunque, che se stacco il terminale inferiore del tubo di evacuazione fumi (dove è collegato il tubo per lo scarico della condensa) la caldaia si avvia regolarmene.....

Inserita:

allora il problema come dice THE CAT è un altro

tubo di aspirazione a destra

Inserita:

scusa la mia ignoranza ma non ho capito.... devo spostare il tubo di aspirazione?

Inserita:

scusa come fai a giudicare il venturi pulito se non tiri giù la ventola e non lo smonti? la girante è pulita? il diaframma è dimensionato correttamente? che eccesso di aria è stato misurato nell ultima analisi di combustione? purtroppo quelle ventole possono avere prematuramente un grosso calo di portata aria, nel caso la devi ovviamente sostituire. dovresti interpellare il cat che con tutto ottimamente pulito e dimensionato misuri il delta di pressione al venturi .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...