fiorezzz Inserito: 16 ottobre 2012 Segnala Inserito: 16 ottobre 2012 (modificato) Salve a tutti ..prima di sentire il mio idraulico volevo un vs.parere/consiglio Caldaia a condensazione temperatura regolata a 65C impianto tradizionale con termosifoni (9) + valvole termostatiche Durante queste prime accensioni invernali ho notato che rispetto alla caldaia tradizionale l'acqua inzia circolare con temperatura bassa (35-40C) per portarsi gradualmente (in circa 60minuti in questi giorni) alla temperatura impostata ..Morale della favola l'appartamento si riscalda + (=più) lentamente di prima (Stamane era +4c la temp.ext non vorrei che quando si scende a -5C ci voglia 2 ore ) Il termostato è uguale ..molto preciso ha anche la funzione che inizia ad accendere pompa per non.minuti ancora prima che la tempratura in fase discendente raggiunge i limiti impostati..analogamente quando la temperatura ambiente sta per raggiungere quella impostata il termostato inizia a staccare la pompa per non.minuti e poi la riaccende E' tutto normale ? qualche accorgimento da tenere per far scaldare +(=più) in fretta ? Modificato: 17 ottobre 2012 da Fulvio Persano
reka Inserita: 16 ottobre 2012 Segnala Inserita: 16 ottobre 2012 non hai la sonda di temperatura esterna? magari c'è impostata una curva climatica sbagliata...
THE CAT Inserita: 16 ottobre 2012 Segnala Inserita: 16 ottobre 2012 io non mi preoccuperei più di tanto se la caldaia è dimensionata correttamente non avrai problemi anche con temperature rigide. i tempi che vedi sono dettati dalla scheda elettronica che lavora secondo parametri ben precisi. per aumentare la temperatura di mandata in genere prima crea una retta virtuale tra la temperatura di partenza e il setup che deve inseguire poi a seconda dei marchi può rimanere al minimo per tot minuti per poi salire di potenza seguendo un algoritmo oppure in altri casi ha un aumento in rampa di tot gradi/minuto. quelle che seguo io escono di default con una rampa di 2 c /minuto ( regolabile da 1 A 15) . se il tutto è abbinato ad un comando remoto modulante all approssimarsi del raggiungimento della t ambiente impostata lo stesso lancia un imput alla scheda per modulare la potenza ancora più morbidamente. il tutto garantisce confort e bassa inerzia termica al raggiungimento del gradiente desiderato.
fiorezzz Inserita: 17 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 Quindi anche se il termostato comanda il vecchio contatto "Pompa" la caldaia non parte a tuono ma piano piano scalda l'acqua secondo suoi parametri..o al delta tra temperatura acqua circolante + esterna Quello che noto è che prima con la caldaia vecchia avevo subito la parte alta dei caloriferi molto calda (acqua in mandata a 80C) (e solo nelle giornate di grande freddo i termosifoni erano completamente caldi..non era presente aria ) ..ora invece si scaldano in modo uniforme e piano piano fino al massimo impostato (ma in questo caso tutto il termosifone è caldo) In effetti il tempo restituito dal termostato (tempo di attivazione pompa) è quasi il doppio rispetto a quando era presente la vecchia caldaia..per ora cosi tarata la caldaia impiega piu tempo a portare in temperatura l'ambiente ...vado ora anche a verifiare consumi ....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora