m3lab Inserito: 17 novembre 2012 Segnala Inserito: 17 novembre 2012 Buongiorno a tutti, volevo sottoporvi un problemino che mi sta dando filo da torcere ... Ho una casetta su tre livelli con una caldaia Beretta MeteoMix 28 CSI suddivisa in tre zone: al piano terra uso come cronotermostato quello del pannello di controllo della caldaia, mentre in taverna ed al piano "notte" ci sono due termostati Th-400 della Btp che comandano le valvole a 4 vie della Emmeti. Due anni fa la valvola della zona "taverna" l'ho sostituita perchè il servomotore (http://tinyurl.com/cfrbxok) partiva solo dietro piccola "spinta" sul guscio (bastava un colpetto al punto giusto ...). Ho banalmente collegato i 5 fili (blu-marrone-nero e due grigi) et voilà! tutto a posto. Da qualche giorno, si è ripresentato lo stesso problema: ho comprato il motore nuovo, montato, collegato i fili ma non succede nulla (non apre, non chiude...). Mi sono fatto dare un altro motore, ma stessa situazione "sarà una partita difettosa, lunedì torno e me ne faccio dare un altro" per cui, visto il week-end, ho rimontato quella che avevo tolto per lo meno funzionava, seppur "a spinta" ma sorpresa! adesso si apre ma NON CHIUDE +! Ho controllato: il contatto del termostato apre e chiude, la 230V arriva normalmente sia tra blu e marrone sia tra blu e nero ed i due grigi sono in corto (come è corretto che sia visto che la valvola è aperta). Cosa pensate possa essere successo? Grazie mille in anticipo, Mimmo PS: il resto della casa funzia correttamente per cui il modulo di controllo delle valovle di zona della caldaia non dovrebbe essere compromesso ...
Pierluigi Borga Inserita: 17 novembre 2012 Segnala Inserita: 17 novembre 2012 Ciao ma una precisazione, se ho capito bene queste valvole devono essere alimentate sia per chiudere che per aprire, quindi un filo comune il blu e due comandi apre e chiude, se così fosse il termostato dovrebbe pilotare un relè che gestisce un contatto NO(apre) e un contatto NC ( chiude) mentre i due grigi sono il contatto del micro per dare il consenso ad eventuale pompa o contatto TA su morsettiera caldaia se predisposta.
bl4st3r Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 non è che il problema non è il motore, ma l'otturatore interno? non si puo provare a mano per vedere se si apre bene?
Simone Baldini Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 (modificato) Alcuni servomotori li alimenti fase e neutro, per farlo aprire metti in corto con un'altra fase. Quindi basta un semplice termostato. Modificato: 18 novembre 2012 da Simone Baldini
m3lab Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Quetsa mattina ho riguardato bene lo schema e mi sono armato di tester ed ho risolto: semplicemente, c'erano due fili invertiti... Mi spiego così da essere utile a qualcun altro. Questi servomotori prevedono che tra celeste e nero vi sia sempre la 230V, mentre il marrone arriva dal termostato e serve per comandare apertura e chiusura; i due grigi vanno in caldaia ... In cassetta avevo celeste e marrone sempre a 230V e il termostato comandava il nero per questo non andava! Dopo, ma solo dopo , mi sono ricordato che già due anni fa avevo notato l'inversione dei fili ... Grazie mille dei vostri contributi ... Mimmo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora