Vai al contenuto
PLC Forum


Ferroli Errore A21- Cattiva Combustione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, da circa un anno ci è stata consigliata e montata questa caldaia Ferroli, F24D. Da un po' di tempo, la mattina all'accensione del riscaldamento si blocca tutto con l'errore A21 (ovvero anomalia combustione, errore F20 per più di 6 volte). Ho notato anche che durante il funzionamento la ventola per qualche istante sembra fermarsi e riprendere, ma l'aria sembra uscire durante il funzionamento.

Il tecnico alla prima revisione ha abbassato la potenza termica all'85% dato che l'acqua calda era sempre BOLLENTE.

Da dove cominciamo ? icon_smile_big.gif Io credo di aver abbassato anche un pochino il minimo della caldaia in passato, ma ora l'ho riportato su !

Grazie !!


Inserita:

attenzione anomalia a21 significa che in 12 minuti di funzionamento continuo la caldaia ti ha segnalato sei volte anomalia volatile f20. è normale che si senta la ventola fermarsi per circa 1 secondo è la scheda che deve leggere a bocce ferme la resistenza di fiamma. devi assolutamente ritarare il minimo gas portandolo a 2o mm. per quello che riguarda la temperatura troppo elevata in sanitario se le portate di acqua sono corrette probabilmente hai la svg da sostituire. per questo modello di caldaia contatta assolutamente il cat autorizzato e non fare esperimenti sulle tarature. ciao

Inserita:

Tanto per aggiungere qualcosa, mi ricordo all'inizio, nuova di zecca, che con acqua calda impostata a 40°C l'acqua arrivava subito a 65-70 °C, il bruciatore si spegneva per riaccendersi intorno ai 40°. Risposta del tecnico alla prima accensione "La caldaia è sovradimensionata per l'impianto..."

L'unico modo per avere acqua tiepida era di aprire il rubinetto quasi completamente (bello lo spreco di acqua!).

Per quanto riguarda il minimo, 20 mm, deve essere la fiamma?

Grazie :thumb_yello:

Inserita:

E l'assistenza mi sostuirà la valvola gas perché lo dico io? Poi credo siano passati i primi 12 mesi di garanzia :(

Inserita:

non perchè lo dici tu ma perchè se non hai combinato casini in caldaia sei in garanzia per 24 mesi, per cortesia leggimi sulla valvola gas ci sono una serie di sigle ed una scritta fr000... vedi gli ultimi due decimali e dimmi

Inserita:

C'è scritto FR0059.

Comunque c'è un'altra cosa. Premendo i tasti + e - del riscaldamento per variare la potenza (qualche unità solo, non dovrei?) ho visto che la caldaia dopo pochissimi secondi si spegne, come se la centralina si resettasse. Cosa che ho visto non succedeva prima.

Inserita:

con quella matricola in teoria hai già la valvola ottimizzata . bisogna comunque che il cat controlli tarature e modulazione. oppure ti procuri un adeguato manometro e controlli tu.ma la variazione di potenza la fai in posizione test ? o semplicementi stavi variando i setpoint ?

Inserita:

In quest'ultimo caso non parlo di variazione dei valori di minimo-massimo della valvola gas, ma solo della % che si può impostare manualmente, ora all'85%

Inserita:

quindi sei entrato nel menù parametri trasparenti ?

Inserita:

Dovrebbe essere quello, tasti riscaldamento + - premuti, ma fa cambiare solo questo parametro che influisce sulla potenza termica. Il tecnico a suo tempo l'abbassò all'85%, quando gli avevo detto che l'acqua calda poteva andar bene per cuocere la pasta.

Inserita:

ok ma così regoli solo la max potenza termica sul riscaldamento

Inserita:

Ah, ecco l'inghippo. Per l'acqua calda, non c'è una procedura simile?

Inserita:

reset 20sec ,1 volta reset ,parametro12. ti ripeeetoooo fai intervenire il cat.

Inserita:

Ok, credo che mi rivolgerò a qualcuno competente, soprattutto per far ripristinare i corretti valori di minimo-massimo di pressione. Grazie del supporto !

Inserita:

Non so se è rilevante, ma un paio di volte ho sterminato un tentativo iniziale di alcune api o vespe di fare una tana all'interno del tubo coassiale di aspirazione\scarico

Inserita:

Ciao a tutti

Se il tubo e rimasto parzialmente ostruito da un nido potrebbe essere motivata l'anomalia, controlla il tubo scarico ma poi segui il consiglio di the cat, chiama l'assistenza che eventualmente ti rifà gratuitamente la procedura di autosetting o le regolazioni dell'elettrovalvola gas, non ti avventurare con i parametri, la tua e una caldaia di nuova concezione non è consigliabile smanettare se non hai almeno in mano un manual Service o le idee mooolto chiare, se te la regolano bene, poi, risolvi anche il problema della pasta.. ^_^

  • 7 years later...
Inserita:

Salve a tutti, ho lo stesso problema nella suddetta caldaia... il tecnico ha cambiato la centralina x un po tutto bene, poi si e ripresentato il problema. quando tiro l acqua calda la caldaia parte normalmente poi dopo un po dall' inizio di funzionamento si sente che la ventola si ferma ( con bruciatore acceso dato che l 'indicatore della fiamma e presente e fisso) e dopo 2 secondi riparte. il piu delle volte non compare nessun errore, a volte invece compare F20. Che cosa puo essere successo? sono in crisi non riesco a fare piu una doccia decente  

Livio Migliaresi
Inserita:

@Makver

regolamento
s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...