Vai al contenuto
PLC Forum


Vailant Vmw It 242/2-5 R1 Riscaldamento Si Acqua Calda No


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, mi chiamo Giovanni dalla provincia di Roma, sono giorni che leggo le decine di discussioni che sembrano essere adatte al mio caso, ma alla fine non sono mai convinto e quindi ho deciso a scrivere per avere delle conferme.

La caldaia è del 2003 ed ha sempre funzionato senza interruzioni, è installata dentro casa ed è perfetta. L'ho lasciata spenta per 6 mesi e al mio ritorno a casa l'acqua calda non partiva più o meglio partiva dopo vari tentativi oppure dopo qualche decina di secondi che l'acqua calda era aperta, adesso invece la situazione è peggiorata.

Il riscaldamento va regolarmente, ma quando alzo la leva del rubinetto non succede niente.

Ho smontato lo scambiatore e non mi sembra ci sia calcare dentro, l'acqua passa senza problemi.

Ho smontato la valvola a tre vie e ho mosso a mano l'alberino con il gommino che chiude correttamente nelle due posizioni.

L'acqua calda parte (l'alberino si muove verso sx) se tengo aperta la leva del rubinetto caldo e spengo e accendo la caldaia ma nella normalità l'acqua calda non parte.

Mi potete dare qualche suggerimento? Inoltre dove si trova la membrana che ho letto più volte nel forum? Mica è un pezzo unico con il pezzo nero sulla testa della valvola a tre vie?

QUI TROVATE DELLE FOTO: http://imageshack.us/g/826/p1010025j.jpg/

Vailant VMW242/2-5 R1

Grazie!!! :smile:


Inserita:

la tua non ha la membrana ma bensi un flussimetro rotante che lo trovi all'ingresso dell'acqua, il problema è che per cacciarlo devi togliere un anello sieger e vedere se si è incastrato qualcosa

termoidroantonio
Inserita:

puoi sostituire il flussostato... non costa molto... è sull'ingresso dell'acuqa fredda sanitario.

Inserita:

Ma ti si accende il led verde quando apri l'acqua? Perchè da come hai descritto il problema, o è il flussometro oppure semplicemente il cavetto che si è spostato di sede.. Prova a muoverlo.. È quelli sulla parte sinistra del flussometro..

Inserita:

grazie a tutti per le risposte :smile:

per kaotik, il flussimetro rotante è questo della foto? http://imageshack.us/photo/my-images/692/p1010034gm.jpg/ intendo il pezzo di ottone dove c'è quellla spece di rubinetto con la sezione quadrata e l'anello seeger?

per anto2687, ho smontato la valvola a tre vie e non è bloccata...

per Shade_21, il led verde sia accende quando accendo la caldaia, forse intendevi quello arancione del bruciatore?

Inserita: (modificato)

aggiornamento, ho tolto il seeger e ho estratto l'elica flussometro che gira liberamente e sembra ok.

p1010038qj.jpg

Devo smontare anche tutto il pezzo di ottone?

p1010041ux.jpg

p1010040h.jpg

Modificato: da Gioweb
Inserita:

ho letto che l'elica flussometro nella parte bianca sotto le eliche ha un magnete. Ma non vedo nessuna sonda nelle vicinanze che possa essere azionata da questo magnete.

Inserita:
per Shade_21, il led verde sia accende quando accendo la caldaia, forse intendevi quello arancione del bruciatore?

lampeggia quando prelevi acqua, intendevo?

che rimanga acceso vuol dire che è inserito l'acqua confort..

Se lampeggia il flussometro non c'entra..

Inserita:

le poche volte che eroga acqua calda il led verde lampeggia, e parte anche il bruciatore... il problema è che 95/ su 100 non esce acqua calda all'azionamento della leva del rubinetto...

Inserita:

Sono entrato in diagnosi.

d.22 Il flussometro è impostato su 0 = Off (e non mi fa modificare il dato)

d.23 Estate/inverno è impostato su 0 = Estate (e non mi fa modificare il dato)

d.35 Posizione della valvola a tre vie su 1 = Acqua sanitaria (e non mi fa modificare il dato)

d.45 valore effettivo della corrente del magnete = oscilla 0 e 6 mA a rubinetto chiuso. Quando imposto al massimo il termostato acqua e si decide a partire continua ad intervallare 0 2 0 7 3 0 9 fino max 13

Inserita:

pochi messaggi su avevo chiesto dove fosse la sonda che veniva azionata dal magnete. Ebbene ho notato un alloggiamento vuoto lateralmente al pezzo di ottone dove gira l'elica (nella foto si vede alla sx del seeger)

p1010042sz.th.jpg

poi ho visto tre cavetti penzolanti nella caldaia con un terminatore

p1010044fk.th.jpg

ho provato ad avvicinare il terminatore in quell'alloggio e il problema sembra essersi risolto :thumb_yello:

p1010045cc.th.jpg

p1010046zp.th.jpg

il fatto strano è che non c'è un vero e proprio alloggio stabile e logico, sono andato un po per caso e muovendo i cavetti si può benissimo ristaccare...

comunque adesso provo a farmi una doccia calda e poi vi dico se ha funzionato :roflmao:

:worthy: Grazie a tutti!!

Inserita:

Era quello si.. Ti avevo detto di controllare il cavetto.. Se ci fai caso ha una piccola sporgenza chr serve a tenerlo fermo nel flussometro..

Inserita:

adesso il valore mA del magnete non è più 6 ma 150 :thumb_yello:

Shade_21 era come dicevi tu il cavetto che rileva il campo magnetico si era spostato, certo che un alloggiamento un po più intuitivo avrebbe fatto risolvere il problema molto prima!!

vado sotto la doccia :whistling:

Inserita:

in pratica era questo maledetto cavetto

tn_126262.jpg

che termina con un microinterruttore!!!

Grazie Shade_21 e Grazie a tutti, stavo impazzendo!!!!!!

:thumb_yello:

Inserita:

No quelli sono per la vaillant vmw eh o /1 non per la vmw /2-5..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...