pallacce Inserito: 15 dicembre 2012 Segnala Inserito: 15 dicembre 2012 (modificato) Salve, sono alle prese con il problema di una murale a tiraggio forzato come da titolo che presenta sul display del comando remoto il codice d'errore E03. La caldaia è del 2001, matricola 17644059, non ha mai dato questo errore prima d'ora. Ho controllato i tubi fumi in uscita ed in entrata, ho provato a far funzionare la caldaia senza il diaframma fi 42, ho provato il corretto funzionamento del pressostato fumi, ho provato a sostituirlo con uno nuovo, ho provato a mettere un nuovo ventilatore identico al vecchio GR00050 da 47 Watt, ho provato a sostituire la centralina d'accensione con una nuova, ma niente da fare. Cosa fa la caldaia: fa partire il ventilatore ma prima che arrivi il consenso all'accensione, la scheda di modulazione non manda tensione al ventilatore che quindi si ferma, poi riprova e il ventilatore resta in funzione un pò di tempo in più prima di staccare, e così via fintanto che sul bruciatore compare la fiamma per poi spengersi dopo pochi istanti. Sembrerebbe un problema di modulazione, appunto, però vorrei il vostro conforto. Ho provato anche a mettere un ventilatore codice 1018778 e la caldaia ha funzionato per 12 ore circa per poi riandare in blocco. L'assistenza Immergas di fabbrica ha puntato il dito verso lo scarico e l'aspirazione, poi verso il sistema pressostato e ventilatore, escludendo quindi la possibilità del guasto alla centralina ed alla scheda elettronica di modulazione/regolazione. Voi che dite? Grazie Modificato: 15 dicembre 2012 da pallacce
Valejola Inserita: 15 dicembre 2012 Segnala Inserita: 15 dicembre 2012 Ma il pressostato lo senti scattare? Se non lo senti allora dai un occhio anche al venturi mica che ci sia qualche incrostazione... Se invece lo senti scattare allora mi indirizzerei verso centralina e scheda.
nadir74 Inserita: 16 dicembre 2012 Segnala Inserita: 16 dicembre 2012 molto probabilmente hai la scheda di modulazione difettosa (la scheda di sinistra nel quadro elettrico) e' già successo pero alcune volte che un ragno abbia fatto il nido nel tubetto in alluminio dove e' collegato il tubicino in silicone trasparente che va dal ventilatore al pressostato (prova a soffiare dentro al tubetto in alluminio per sentire se e' libero altrimenti puliscilo con un pezzo di filo di rame sottile spingendolo all'interno per 10 cm circa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora