peppos Inserito: 26 dicembre 2012 Segnala Inserito: 26 dicembre 2012 Ho una caldaia Radi che non mi si accende proprio (non parte nè sanitaria nè riscaldamento). Finora aveva sempre funzionato bene. Allego immagine della spia che mi si accende, sapreste dirmi con precisione che errore è ?: Suppongo sia un problema relativo alla circolazione dell'acqua o alla pompa, io ho fatto queste operazioni: La pressione caldaia è tra 1 e 1,5, ho provveduto a "sfiatare" i radiatori del riscaldamento ed ho svitato un pò la vite della pompa facendo uscire un pò d'acqua per poi riavvitarla (non ho rimosso completamente la vite della pompa). La pressione acqua giustamente è scesa, ho riportato la pressione con il rubinetto sotto la caldaia tra 1 e 1,5, spento e riacceso la caldaia ma niente, si accende sempre questa spia. Prima di dover chiamare un tecnico c'è qualche altra cosa che posso provare a fare ? Vi ringrazio per l'aiuto.
seawolf979 Inserita: 26 dicembre 2012 Segnala Inserita: 26 dicembre 2012 (modificato) togli completamente la vite della pompa e avvia il riscaldamento, verifica che l'alberino della pompa sia in movimento, se non gira devi controllare che arrivi corrente alla pompa, se invece gira sul gruppo idraulico a sinistra c'è una scatolina nera da cui escono due cavi grigi, prova a ponticellarli e vedi se la caldaia parte. Modificato: 26 dicembre 2012 da seawolf979
termoidroantonio Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 se la caldaia è da tanto tempo non in funzione può essersi bloccata la pompa. Con un cacciavite allenta la vite di fronte alla pompa e con un cacciavite + piccolo aiuta l'alberino della pompa a girare nel senso esatto (ci sono le frecce sulla facciata della pompa).
peppos Inserita: 27 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 Grazie mille per le risposte, provvederò appena possibile. La caldaia è ferma da 5-6 mesi.Poi un'altra cosa: quando funzionava la fiamma non era completamente azzurra, aveva un pò le punte gialle. Poi quando partirà (se davvero è solo la pompa da sbloccare) per regolare la fiamma e averla tutta azzurra posso fare qualche regolazione io o qui ci vuole per forza il tecnico ? Grazie
peppos Inserita: 28 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 Era la pompa bloccata, girando un pò la vite interna è regolarmente ripartita. La caldaia è una Radi Codex 23MI, dato che non trovo il manuale da nessuna parte, sapreste dirmi dove si trova la vite di regolazione della fiamma pilota, visto che la punta della fiamma è un pò giallina e vorrei regolarla meglio? Grazie
termoidroantonio Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 (modificato) se non hai un manometro meglio non regolare la fiamma... comq (=comunque) si regola sulla valvola gas. Si toglie il cappuccetto giallo e sotto ci sono due dadi di regolazione il dado piccolo potenza max il dado grande potenza min. Ma meglio non toccarle o farle regolare da una persona specializzata mentre si fa un analisi di combustione. Modificato: 28 dicembre 2012 da Livio Migliaresi
peppos Inserita: 28 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 Ok allora la lascio così per ora (non ho manometri...). comunque la fiamma con la punta leggermente gialla comporta solo un pò di inquinamento in più ma non è pericolosa per la caldaia, giusto?
seawolf979 Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 falla regolare da personale tecnico, ma fino ad allora usala tranquillamente.
bepon Inserita: 21 novembre 2018 Segnala Inserita: 21 novembre 2018 Scusate se riapro questa discussione dopo tanto tempo ma ho anche io una caldaia Radi 27 MFFI che, a questo avvio stagionale, non mi vuole ripartire. Al primo tentativo è sembrata accendersi ma dopo un poco è scattato il salvavita. Aperta la cassa mi sono accorto che ritentando si vede un pò di fumo uscire per qualche secondo dal motore del ventilatore di estrazione fumi prima che scatti di nuovo la corrente. Ho a disposizione un altro ventilatore che però è un pò più piccolo (47 w invece di 55), mi sembra possibile adattarlo ma vorrei sapere se possa funzionare con una buona regolazione o se la portata ridotta mi pregiudica il funzionamento. P.s.: la ventola del vecchio estrattore l'ho trovata sporca verdastra, come di verderame (!). Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Alessio Menditto Inserita: 21 novembre 2018 Segnala Inserita: 21 novembre 2018 Bepon non si possono riaprire vecchie discussioni, aprine una tutta tua.
Messaggi consigliati