carmelo56 Inserito: 5 gennaio 2013 Segnala Inserito: 5 gennaio 2013 Auguri di Buon Anno a tutti con la speranza che sia un anno sereno e tranquillo. Ritornando alla caldaia,ne possiedo una da circa dieci anni che fin da ll'inizio mi fha dato puntalmente ogni anno problemi con spese minimo da 150 euro , dandomi problemi sempre nello stesso periodo cioè ora quando sono nel cruciale delle uscite. Ora mi sono stancato a chiamare il servizio di assistenza e vorrei cercare di risolvere personalmenete il problema, praticamente si alza la pressione sull'indicatore che c'è nell'oblo che invece di 1,5 bara va su 4 o 5 bar avendo contemporaneamente delle perdite di acqua dai vari manicotti della caldaia forse perchè troppo in pressione? Saprebbe indicarmi qualcuno dove posso mettere e mani . Intanto grazie per la vostra collaborazione . somnalmente o a t
kaotik Inserita: 5 gennaio 2013 Segnala Inserita: 5 gennaio 2013 ci devi spiegare se sale anche quando è ferma, oppure in riscaldamento
carmelo56 Inserita: 6 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Prima saliva anche quando ferma, poi ho provato a mettere un po di svitol nei vari meccanismi fra di cui il rubinetto a tre vie che sembrava bloccato, infatti subito dopo quando è ferma almeno sembra che la pressione non sale, mentre sale quando c'è il rriscaldamento attacato che suin 4 bar. Comunque ancora grazie per la collaborazione.
carmelo56 Inserita: 6 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Grazie sie cosi gentile da dirmi cosa devo fare? Vorrei cercarlo di risolverlo io il problema.
kaotik Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 scarica la caldaia a 0, con un manometro per gomme e un compressore rigonfia il vaso che a te mi sembra di ricordare che è quadrato davanti a te
carmelo56 Inserita: 7 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2013 Grazie per lal risposta immediata, in questi giorni farò la prova (clima permettendo dato che la caldaia è montata all'esterno in terrazza) e ti farò sapere Approfitto per farti un altra domanda: e se la pressione salisse anche a caldaia ferma ? Grazie ancora e buon lavoro!!!!!
kaotik Inserita: 7 gennaio 2013 Segnala Inserita: 7 gennaio 2013 visto che è da esterno è più probabile lo scambiatore sanitario che il rubinetto di carico
carmelo56 Inserita: 9 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2013 C'è un modo per controllare sia lo scambiatore che il rubinetto , lo scambiatore è stato sostituito un anno fa.
kaotik Inserita: 10 gennaio 2013 Segnala Inserita: 10 gennaio 2013 il rubinetto lo dovresti smontare e a occhio vedere la guarnizione se è lesionata
kaotik Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 dovresti smontarlo, metterlo a terra collegarli l'acqua da un lato, tappare l'uscita e vedere se ti esce dalle uscite sbagliate
carmelo56 Inserita: 15 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2013 Ok graie della consulenza ti farò sapere.
Charlyb1967 Inserita: 16 gennaio 2013 Segnala Inserita: 16 gennaio 2013 Curiose risposte al problema. Una sola quasi perfetta. Il problema principale dell'elevarsi della pressione nel circuito primario e' dovuto sostanzialmente dal rubinetto di carico difettoso. Piu' opportuno sostituirlo che pulirlo, dato che la pressione ti si eleva a 4-5 bar dovrai sostituire anche la valvola di sicurezza, poiché essa apre a 3 bar, quindi non funziona. Il vaso di espansione non e' scarico, perlomeno non del tutto, più facile che sia crepato internamente. L'acqua non e' comprimibile per natura ( non può mutare il suo volume all'aumentare della pressione), quindi l'aumento di pressione fa dedurre che il vaso d'espanzione abbia capacita'.
carmelo56 Inserita: 26 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2013 Grazie dell'aiuto,sembra che ave4ssi risolto il problema era il vaso un po scarico e in piu ho sostituito il rubinetto di carico, sembrava funzionare tutto bene quando da qualche giorno mi accorgo che non c'è acqua calda, vado a vedere il pannello a distanza e trovo AL 1 , siccome in mattinata ho saputo che lavorava l'enel , ho provato a scambiare i fili di alimentazione della caldaia e subito ha funzionato tutto per un giorno, subito dopo lo stesso problema AL 1, provo a sbloccare con il tastino del pannello controllo sisifonisblocca ma appena apro i sanitari o i termosfioni va di nuovo in blocco. Ho avuto questo problema anni fa e se n0on sbaglio mi hanno sostituito la valvola del gas pagandola un occhiom della testa, sinceramente se riescirei a risolvere il problema con il vostro aiuto vi sarei molto grato!
bl4st3r Inserita: 27 gennaio 2013 Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 ricontrolla che fase e neutro siano collegati correttamente, e se continua a farlo vedi se ti fa scintilla e fiamma e va in blocco, se fa solo scintilla......potrebbe essere scheda, candeletta , valvola gas..... x charly come fai a dire che è il rubinetto il problema e non lo scambiatore? e come fai a dire che il vaso non è scarico se quando accende i termo gli sale la pressione?
carmelo56 Inserita: 27 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 gennaio 2013 Scusami ma forse non sono stato chiaro, il rubinetto l'ho cambiato primi perchè la guarnizione era consumata e quindi per sicurezza ho cambiato anche il rubinetto, mentre per il vaso come ho detto prima era mezzp scarico. Riguardo il tuo suggerimento per AL1 non appenna il clima me lo permette anche perchè la caldaia è fuori farò le prove che mi hai suggerito, nel frattempo ti dico che ora sta funzionando regolarmente tutto, che ci sia qualche falso contatto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora