Vai al contenuto
PLC Forum


Blocco Gas Caldaia Vaillant Vcw I 240 E B


Messaggi consigliati

Inserito:

salve tecnici....ho un problema alla caldaia modello VCW I 240 E B è stata smontata idraulicamente per permettere di effettuare lavori sulla parete e successivamente rimontata. una volta montata è riaperto il gas va in blocco!! effettua il processo di accensione e una volta effettuatala scarica va in blocco per mancanza gas ho controllato che il gas arrivi sulla vite di pressione entrata valvola gas ma in uscita niente da fare........prima di vedere se fosse un problema di scheda o di valvola gas oppure altro vorrei dei consigli. (1)- sui morsetti che collegano alla valvola gas (blu -marrone) che corrente dovrebbe arrivare? continua o alternata? (2) il commutatore idraulico o il depressore possono portare ad un problema del genere? grazie attendo vostri consigli ps- controllata anche polarita' corrente in caldaia!


Inserita:

Come fai ad affermare che va in blocco per mancanza di gas? Il pulsante di blocco sulla scatola comandi interviene si o no? Il bruciatore non si accende proprio? Comunque la tensione ai terminali dell'operatore gas deve essere 20 Volt. Il commutatore idraulico non ci azzecca per niente mentre il depressore (anzi i depressori, sono due) si.

Inserita:

Prova a togliere le 3 viti dei 2 depressori per vedere se il l'alberino esce...se esce prova a schiacciarlo con la mano e vedere se oppone resistenza...in caso contrario potrebbe essere buca la membrana al suo interno oppure la pompa che ha perso potenza...se facendo queste prove vedi che è tutto ok allora il campo si restringe a pulsantiera(scheda comandi) e operatore gas....

Inserita:

grazie per le info... comunque si accende la spia di blocco con intervento del pulsante di sblocco sul pannello comandi...per smpntare il depressore devo chiudere oppure scaricare l acqua? se ho capito bene premendo sull alberino devo avvertire una resistenza e dovrebbe tornare indietro se resta al suo interno è bucata la membrana del depressore giusto?

Inserita:

no non devi scaricare niente...vedi che sono collegati con 3 viti...togli solo quelle e dietro vedrai un alberino....fai partire la caldaia...se vedi che l'alberino è fuori bene e per spingerlo dentro devi fare molta fatica allora quelli sono ok

Inserita:

ma comunque sia la corrente 20 v sulla valvola deve arrivare comunque al momento della scarica giusto? un ultima cosa per non confondermi con altri componenti se hanno le tre viti son depressori giusto?

Inserita:

sì certo la corrente deve arrivarti....se vedi 3 viti sono i 2 depressori sì

Inserita:

20 v corrente continua? comunque grazie sei stato chiarissimo....spero di risolvere

Inserita:
si accende la spia di blocco con intervento del pulsante di sblocco sul pannello comandi
quando succede questo, soprattutto dopo che è stata svuotata la caldaia dell'acqua, molto spesso è perchè non ci sono tutti i punti del circuito della caldaia alla pressione d'acqua sufficiente..sei sicuro che non sia questo il tuo problema?
Inserita:

IL MANOMETRTO MI SEGNA 1.5 ma se effettua la scarica non vuol dire che gia l acqua va bene ?non 'c e un pressostato acqua?

Inserita:

Sei sicuro che non ci sia aria nel circuito? hai sfiatato attarverso la vite della pompa, la valvola jolly è aperta?

Inserita:

no questo non l ho fatto.......con il manometro in uscita sulla valv gas al momento della scarica mi segna 0 se fosse problema di aria sul circuito il valore non m dovrebbe aumentare comunque? la valv non dovrebbe aprire?

Inserita:
con il manometro in uscita sulla valv gas al momento della scarica mi segna 0 se fosse problema di aria sul circuito il valore non m dovrebbe aumentare comunque? la valv non dovrebbe aprire?

no se il circuito non è completamente sfiatato perchè non fa muovere l'alberino del depressore..

Inserita:

ci sono, è più facile togliere l'aria che non tutto il resto, sfiata bene il tutto e riprova, se sei fortunato te la cavi così

Inserita:

Ok acqua calda! Depressore sostituito grazie ancoraaaa

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...