Vai al contenuto
PLC Forum


Lavaggio Acido


Messaggi consigliati

Inserito:

vi è mai capitato di fare danno lavando uno scambiatore di una caldaia ? A me è capitato di lavare uno scambiatore bitermico lato sanitario con acido assoluto, e dopo 5 giorni la caldaia ha cominciato ad andare in blocco, alla richiesta di sanitario rimaneva sempre in blocco. Si era deformato lo scorrevole dentro il flussostato e si era incastrato. secondo voi protrebbe essere il lavaggio di acido concentrato


Simone Baldini
Inserita:

Di norma si lava solo lo scambiatore togliendo tutti gli altri organi, e poi si risciaqua con l'inertizzante.

Inserita:
A me è capitato di lavare uno scambiatore bitermico lato sanitario con acido assoluto,

spero tu non intenda questo per lavaggio chimico...

niente acqua?

Inserita:

no solo acido. Lo scambiatore era quasi totalmente ostruito dal calcare

Inserita:

Come già detto il lavaggio solo allo scambiatore, quindi smontato e privo di sonde ntc.

Io normalmente uso un acido tamponato con soluzione al 15%, piu lento nella pulizia, anche quando ho scambiatori totalmente ostruiti.

Lorenzo Pescara
Inserita:

Per effettuare il lavaggio oltre a diluire con acqua, prima devi far girare solo acqua che riesce a crearecanche un minimo passaggio, credo che nella migliore delle ipotesi così si bucano !

Inserita:

inoltre una sbagliata diluizione di acido ed acqua crea una schiumosità tale se riesce a reagire da mandarti in cavitazione la pompa.

Simone Baldini
Inserita:

Se il lavaggio si è trattato di qualche decina di minuti anche se non è diluito non fa in tempo a "mangiarsi" il metallo, se se lo è mangiato è perchè lo scambiatore già era messo male. Poi per scambiatori in rame c'è un acido apposta che non attacca il rame.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...