Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Ariston Mod. T2/23 Mffi


Messaggi consigliati

Inserito:

I miei genitori hanno questa caldaia, è del tipo a camera chiusa cioè stagna e ho problemi di blocchi frequenti specialmente in produzione di acqua calda, mentre se accendo i riscaldamenti anche mettendoli al minimo la caldaia non va in blocco quando apro l'acqua calda. Domani provo a fare un lavaggio della serpentina anche se penso che qualche sonda sia troppo sensibile ai gas di scarico. Mi date qualche idea su dove andare a controllare? grazie


Inserita:

I miei genitori hanno questa caldaia, è del tipo a camera chiusa cioè stagna e ho problemi di blocchi frequenti specialmente in produzione di acqua calda, mentre se accendo i riscaldamenti anche mettendoli al minimo la caldaia non va in blocco quando apro l'acqua calda. Domani provo a fare un lavaggio della serpentina anche se penso che qualche sonda sia troppo sensibile ai gas di scarico. Mi date qualche idea su dove andare a controllare? grazie

Inserita:

Ciao,potresti provare a guardare se quando chiudi il rubinetto la caldaia si spegne,potrebbe esserci il flusso stato difettoso.prova anche a controllare se quando funziona va in modulazione potrebbe anche essere la sonda sul sanitario rotta!

Inserita:

Per modulazione intendi la variazione della fiamma? comunque se ricordo bene accendendo i termosifoni e acqua calda non va in blocco mentre se apro solo acqua calda i blocchi son frequenti. Magari qualche sondina NTC...oppure devo cercare un tecnico onesto qui a Roma

Inserita:

controlla il flussostato, quando chiudi l'acqua calda vedi se si spegne la caldaia. Se il flussostato è ok contralla la sonda ntc sanitario la puoi misurare con il tester con la scala degli kohm, scaldi un po la sonda e devono diminuire gli ohm. se non è nemmeno la sonda potrebbe essere la scheda

Inserita:

Quando va in blocco si accende il led rosso del reset. oggi l'ho messa alla prova, dopo aver dato una lavata con acido apposito alla serpentina, i blocchi partono dopo 5 secondi che apro l'acqua calda, quasi sistematico, dopo un pò la caldaia va bene. Se chiudo l'acqua calda la fiamma si spegne dopo 5 secondi e mi sembrano troppi, in altre caldaie che ho avuto la caldaia spegneva la fiamma immediatamente alla chiusura del rubinetto. Purtroppo questa caldaia non lho in casa dove poterla controllare e monitorare e sono alla ricerca di un onesto tecnico, non importa se ariston o meno, nella zona di roma sud dove è appunto la caldaia, se siete a conoscenza di qualcuno fatemelo sapere, anche in privato.Grazie

Inserita: (modificato)

Si, identica, la mia è a camera chiusa stagna

spero però che la mia abbia problemi col flussostato perchè se devo cambiare la scheda faccio prima a cambiar caldaia

Modificato: da Forest
Inserita:

ciao, io non conosco molto della mia caldaia perche la usano gli inquilini, lho vista solo quando è stata montata la prima volta, perche dici che cambiare la scheda non conviene, hai visto che lho trovata a 120 euro???

Inserita:

si il prezzo è quello, però non ho la sicurezza che il problema sia solo la scheda, fosse quello la cambierei subito. Provo a chiamare l'assistenza se non mi chiede molto la riparo oppure la sostituisco direttamente perche di queste ariston ne ho le scatole piene

Inserita:

no no forest, non dicevo che devi cambiare la scheda, sono io che forse la devo cambiare :). io volevo solo sapere se anche tu hai questo modello, perche io di questa caldaia ho solo una foto :(

Inserita:

Allora ho risolto così, il problema come immaginavo era il flussostato perchè la ,caldaia è andata peggio dopo il lavaggio della serpentina, evidentemente l'acido ha rovinato il contatto. Sostituito il flussostato e la caldaia per ora va

Inserita:

Niente da fare, il flussostato era da cambiare ma ora il problema del blocco lo fa caldaia fredda, cioè si blocca inizialmente piu volte finche dopo 5 -6 blocchi e dopo che lavorato qualche minuto a caldo non si blocca più. A questo punto non so se centri la scheda, visto che il flussostato risponde bene a chiusura e apertura acqua calda ed è stato sostituito insime alla sonda ntc della temperatura. Avevo pensato inizialmente alla scheda ma il fatto che a caldo la caldaia va mi fa pensare che la scheda sia innocente

Inserita: (modificato)

La caldaia è a metano o gpl?Il tiraggio quanto è lungo?posta una foto se puoi,gli uggelli sono puliti?quando fa l'accensione il bruciatore non si accende per niente o tende ad accendere solo in parte?fai sapere.

Modificato: da aiutante
Inserita:

Intendi dire il tubo di scarico del tiraggio? se intendi quello è il tubo originale lungo circa 60cm. comunque sostituita scheda madre sembra che va, spettiamo se fa problemi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...