Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Blocco Caldaia Vaillant Tecnoblock Vcw It 24 Kw


Messaggi consigliati

Inserita:

per la precisione è una VCW 240 E SO 27, e noto che anche lellogag concorda su rilevatore di fiamma e scheda di accensione...


Inserita:

Si esatto è posta in basso a sx...ha 2 attacchi però solo uno dei due è collegato l altro no...tu intendi di "nastrare" tutto il cavo del rilevatore di fiamma con del nastro isolante fino al vano scheda? ho aperto il vano scheda ed a occhio non si vede niente di bruciato...grz mille

costa molto la scheda di accensione?

Inserita:
ho aperto il vano scheda ed a occhio non si vede niente di bruciato
non significa niente...
Inserita:

Domani proverò prima mettendo del nastro intorno al rilevatore di fiamma e a pulirlo altrimenti sostituirò la scheda di accensione..si trova sul web?

Inserita:

a quel cavetto basta una piccola spellatura che a contatto con la carcassa della caldaia (parti metalliche) quella e fatta al 90 per 100 da parti metalliche,e un po di umidita la manda in blocco.

Inserita:
e fatta al 90 per 100 da parti metalliche
...la leggendaria robustezza dei carrarmati vcw...
Inserita:

grazie mille lellogag domani seguirò il tuo consiglio mettendogli del nastro isolante in tutto il cavo fin dentro il vano scheda

Inserita:

non c'e bisogno che arrivi fin dendro anche perche ti viene male basta che arrivi fino al vano,non per scoraggiarti ma dobito che risolvi.dopo aver letto tutto il post sono piu orientato sulla scheda.ma tentar non nuoce.

Inserita:

scheda accensione codice 100556, nota dolente: costo 139 euro + iva

Inserita:

buonasera a tutti ho fatto tutte le prove che mi avete detto ma purtroppo la caldaia non parte andando sempre in blocco...mi sà tanto che è la scheda accensione cm dite voi :(

Inserita: (modificato)

Sembra che si stia avverando l'ipotesi più onerosa per te. Ricordiamoci però che stiamo comunque facendo una diagnosi a distanza, senza neanche una foto della caldaia specifica, per cui rimane un piccolo margine di errore. Per questo motivo, e se la cifra di 170 euro del ricambio nuovo ti pesa molto, ti suggerisco di provare con una scheda usata (molti manutentori ne sono in possesso) o di aspettare qualche occasione nuova come fondo di magazzino, come spesso si trova ad esempio su e**y.

Modificato: da adrobe
Inserita:
buonasera a tutti ho fatto tutte le prove che mi avete detto

sicuro di aver pulito bene la candeletta di destra?

Inserita: (modificato)

Si si la candeletta l ho pulita bene..prima con carta vetrata fine e poi cn della lana d acciaio ma non funzionava lo stesso...ho fatto tutte le prove possibili ma niente..partiva per qualche secondo, lo scintillatore funzionava di continuo e dp qualche secondo andava in blocco

Modificato: da Luigi88
Inserita:

l'ultima prova che puoi fare e contollare se il neutro e pulito,cioe se metti i puntali del tester uno sul neutro e uno sulla carcassa non ci deve essere tensione.e accertati che le polarita fase e neutro siano collegte a dovere sulla morsettiera.

Inserita:

La polarità l ho controllata ed è corretta, non ho provovato a controllare se il neutro è pulito perchè non ero a conoscenza di Questo...faccio l idraulico ma non sn un tecnico...anche cn la polarità corretta potrebbere accadere che ci sia tensione fra il neutro e la carcassa?

Inserita:

E se fosse così il problema da cs potrebbe dipendere?

Inserita:

Peggio che andar di notte :) non ne capisco tanto e sopratutto mi è difficile trovare il problema..penso proprio che a breve la sostituirò anche perchè la caldaia ha i suoi anni e non vale la pena spenderci dei soldi

Inserita:

be quella e una buona caldaia se devi spendere i soldi della scheda ti consiglio di farlo.tanto se il problema e sul neutro ti dara anche problemi sulla nuova

Inserita:

Vedo dai manuali che quella vcw ha un cablaggio elettrico un pò particolare (in effetti è una vcw un pò particolare, a camera aperta ma con ventilatore e pressostato).

Inoltre per quella vcw esistono due versioni del pannello di copertura scatola comandi: se hai quello in metallo è assolutamente necessaria la messa di terra (e di qui i sospetti sollevati da lellogag), invece con quello in plastica no.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...