spilloverde Inserito: 22 febbraio 2013 Segnala Inserito: 22 febbraio 2013 saluti a tutti. sono tornato dopo molto tempo sul forum e devo dire che mi piace molto la nuova veste e impostazione. ma veniamo al problema. ho una vecchia caldaia balkon del 1996 a camera aperta ma a tiraggio forzato che stamattina, dopo un ora di funzionamentto ha fatto scattare il differenziale. ho provato a scollegare una alla volta le tre elettrovalvole di zona, le resistenze antigelo, perfino il filo di terra ma il differenziale continua a saltare. sia in acs che in riscaldamento parte la pompa e la ventola, si accende ma dopo 5-10 secondi scatta il differenziale. qualche idea per risolvere per qualche giorno? infatti era gia programmata la sostifuzione con la nuova ecoblock balkon a novembre ma la caldaia l'hanno commercializzata solo questo mese e l'idraulico non puo venire prima di una decina di giorni... scusate la forma ma sto scrivendo dal cellulare e all'interno del form non mi funziona bene la tastiera. grazie anticipate
adrobe Inserita: 22 febbraio 2013 Segnala Inserita: 22 febbraio 2013 balkon dice poco, specificare il modello preciso
spilloverde Inserita: 24 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2013 Rieccomi! Finalmente riesco a riprendere il discorso. Intanto il modello è VCW I 240 E SO27, che non ricordavo a memoria ieri fuori casa. Oggi ho riprovato ad accendere, tanto per provare, è durata 5 minuti invece di 5 secondi, ma poi ha rifatto scattare il differenziale. Non riesco ad immaginare quale componende può andare in dispersione, oltretutto penso fra fase e neutro, visto che staccare il filo di terra non risolve il problema. Per fortuna abito in condominio ed i vicini mi garantiscono comunque 15-16 gradi, che integro con la pompa di calore del condizionatore. Il problema è la mancanza di ACS... Grazie e buona domenica.
adrobe Inserita: 24 febbraio 2013 Segnala Inserita: 24 febbraio 2013 (modificato) Quello era un modello di vcw un pò "sui generis", che richiedeva una messa a terra particolare. Ciò vale per la versione di tale caldaia con la flangia di copertura della scatola comandi in materiale metallico, mentre con la successiva versione in materiale plastico non è più necessario. Modificato: 25 febbraio 2013 da Fulvio Persano
spilloverde Inserita: 24 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2013 intanto grazie mille per la risposta. per flangia di copertura scatola comandi intendi quella dietro lo sportello di accesso a interruttori, spia, reset, termometro , manometro? in tal caso plastica. aggiungo che la caldaia non ha ricevuto la pulizia autunnale appunto perche doveva essere sostituita, che lo scambiatore secondario perde ed ho trovato un taglietto su uno dei fili di accensione, che ho isolato con nastro. grazie
adrobe Inserita: 24 febbraio 2013 Segnala Inserita: 24 febbraio 2013 (modificato) ma quando scrivi che scatta il differenziale intendi l'interrurrore differenziale dell'impianto elettrico di casa o il pulsante di blocco posto sulla scatola comandi della caldaia? Qualche settimama fa c'era un utente del forum con la stessa tua caldaia che segnalava un problema simile al tuo, leggi qui: http://termomeccanic...k-vcw-it-24-kw/ soprattutto la parte finale della discussione Modificato: 24 febbraio 2013 da adrobe
spilloverde Inserita: 25 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 Per differenziale intendo proprio il "salvavita" di casa non il pulsantino nero di sblocco della caldaia. Mi ero già letto le ultime pagine di post contenenti "vaillant" (non tutti 111!), soprattutto quelli riguardanti il modello SO27 e quello l'avevo già letto. Il mio è proprio un problema elettrico. Comunque rileggere il post mi ha dato l'idea di controllare che non ci sia ddp (differenza di potenziale) fra neutro e massa della caldaia. Quando torno dal lavoro faccio la prova. Grazie ancora adrobe.
adrobe Inserita: 25 febbraio 2013 Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 ok, facci sapere... per i moderatori: correggete il mio latino, sopra ho scritto "suis generis" anzichè "sui generis"...
Fulvio Persano Inserita: 25 febbraio 2013 Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 Ciao. per i moderatori: correggete il mio latino, sopra ho scritto "suis generis" anzichè "sui generis"... Agli ordini ! Eseguito.
spilloverde Inserita: 8 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2013 Vi dovevo una risposta ed eccomi qui. Non sono riuscito a capire che componente andava in dispersione. Se può servire, secondo l'elettricista da sue esperienze passate, il componente più probabile è la pompa. Che in effetti da un po' di tempo faceva un rumore poco rassicurante. Comunque ho cambiato caldaia ed ora è un'altra vita! Grazie a tutti e salutoni a tutto il forum.
adrobe Inserita: 8 marzo 2013 Segnala Inserita: 8 marzo 2013 peccato, magari era solo il condensatore della pompa, pochi euro e tornava tutto a posto
spilloverde Inserita: 8 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2013 No, se leggi sopra era una caldaia cha aveva 17 anni, con scambiatore secondario da sostituire e pompa che faceva rumoracci (nel condominio si sono lamentati che la notte disturbava). La mia è durata tanto, e senza guasti : nel condominio c'è chi l'ha sostituita da 7-8 anni, l'unico cha ha ancora la caldaia originale ha già sostituito pompa e scambiatore (e siamo a metà del prezzo di una caldaia nuova). La sostituzione era già programmata per ottobre scorso ma, avuta la notizia che usciva una condensazione da esterno a novembre ho aspettato. Solo che la ecoblok balkon a condensazione, è uscita a febbraio... e nel frattempo la vecchia ha ceduto. Spero la nuova mi duri altrettanto. Ancora grazie e saluti.
adrobe Inserita: 8 marzo 2013 Segnala Inserita: 8 marzo 2013 Veramente gli inconvenienti che avevi segnalato sul post prima della tua decisione del cambio della caldaia non erano nè lo scambiatore secondario nè il rumore della pompa, avevi citato solo lo scatto del differenziale. Io personalmente ho due vcw di quasi 20 anni che vanno benissimo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora