Vai al contenuto
PLC Forum


Chaffoteaux Multiventi dell'89: Fiamma Pilota Si Spegne


Messaggi consigliati

termoesordiente
Inserito:

Ciao a tutti. sono nuovo qui, e non ci capisco molto di caldaie! ho una chaffoteaux multiventi dell'89, e mi dà questo problema: la fiamma pilota si è spenta e non riesco a riaccenderla. finché tengo premuto il pulsante di accensione la fiamma c'è, quando lo lascio si spegne. ho letto che dopo una ventina di secondi dovrebbe scattare la termocoppia, ma evidentemente questo non succede. ho scaricato un manuale pdf della celtic 2.20 FF che sembra essere la stessa caldaia col nome inglese. ho visto che il sondino è collegato anche al termostato "high limit" , come lo chiama. dice di controllare i cavi che vanno dalla valvola termoelettrica e questo termostato...non ci capisco niente! ha sempre dato questo problema...in passato capitava che dopo molto tempo col dito premuto accendevo i termosifoni e lasciando il pulsante della fiamma pilota si accendeva, adesso non ne vuole sapere....qualcuno mi sa dire come posso fare? grazie


Inserita:

Partendo dal presupposto che una caldaia con 24 anni di servizio a mio parere andrebbe cambiata (specialmente se a fiamma pilota e/o a camera aperta) il problema da te lamentato puo' essere provocato da una serie di cause:

1) termocoppia esaurita e/o forata

2) clickson sicurezza in serie alla termocoppia rovinato

3) valvola gas

4) mancata circolazione d'aria (se trattasi di modello a camera stagna)

5) (ma forse prima causa) ugello della fiamma pilota sporca e/o non fiamma non correttamente indirizzata sulla termocoppia.

Spero per te che riuscirai a metterla in sesto, ma dammi retta, cambiala con qualcosa di piu' moderno, te la ripagherai gia' solo con il consumo di gas.

termoesordiente
Inserita:

ciao...il problema è che io sono in affitto, quindi c'è da discutere col proprietario....sai consigliarmi come effettuare una diagnosi? non so arrivare all'ugello della fiamma pilota, sta in mezzo a un casino di roba....conosci questo modello?

Inserita:

se sei fortunato non ci devi arrivare, devi solo vedere se la fiamma tocca la termocoppia.

se la tocca e sei fortunato è probabile che sia il clickson ceh di solito sta in alto a destra o sinistra.....si ponticella MOMENTANEAMENTE per vedere se è quello il problema.

se non ci riesci a mettere mano devi chiamare per forza un tecnico, o il padrone di casa per farti cambiare caldaia

termoesordiente
Inserita:

ragazzi posso allegare il pdf del manuale, così se qualcuno gli dà un'occhiata mi può suggerire?

non è che non voglia chiamare un tecnico...il fatto è che devo aspettare martedì, e ho la caldaia spenta!!!

Inserita:

intanto allega, magari anche una foto....non me la ricordo molto quella caldaia e dalle mie parti ce ne sono rimaste poche

termoesordiente
Inserita:

è questa, la foto l'ho presa sul forum. 2v0d176.jpg

Inserita:

Generalmente trattasi di termocoppia da sostituire.

termoesordiente
Inserita: (modificato)

ragazzi come faccio ad allegare un pdf?

Modificato: da termoesordiente
Inserita:

Guarda la termocoppia è questa: http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.ricambipercaldaie.it/images/articoli/TERMOCOPPIE/DSCI0011l.JPG&imgrefurl=http://www.ricambipercaldaie.it/termocoppie/termocoppia-vaillant-p-235.html&h=480&w=640&sz=80&tbnid=h4amByTt_cf5qM:&tbnh=90&tbnw=120&zoom=1&usg=__muCRrCLQOG-IcRgeeWVe58Qf0no=&docid=PXDocspRxkfYFM&sa=X&ei=2cFYUbj-LK6A7Qahw4DICA&ved=0CEQQ9QEwAg&dur=115

L'estremità più lunga dovrebbe essere a contatto con la fiamma e diventare rossa dopo qualche secondo. Se non rimane accesa la fiamma, puoi provare a pulirla con della carta vetra fine, ma generalmente è da sostituire.

termoesordiente
Inserita:

di solito bisogna smontare l'ugello per arrivarci? non mi sembra di riuscire a vederla...

termoesordiente
Inserita:

ah no, ho capito dov'è...devo spostare il vaso di espansione se no non riesco a metterci mano...mi sa che lo farò domattina! grazie a tutti per le risposte...vi farò sapere com'è andata! buonanotte

Inserita:

si, il vaso è da spostare

non ricordo dove si trova il clickson, ma di solito è quello il problema

termoesordiente
Inserita:

ah ho capito, il clickson è il termostato....ma c'è tensione sui suoi contatti? se voglio ponticellarlo devo staccare la corrente?

perché vedo che i cavi sono belli grossi, non vorrei prendere la 220!

termoesordiente
Inserita:

ok ho usato il tester sul termostato-clickson, con l'ohmetro: mi dà continuità, quindi non dovrebbe essere rotto. ho visto qui come si fa:

Inserita:

Per fare una prova ponticellalo lo stesso. Nella termocoppia passa una microcorrente talmente labile che e' sufficiente che il clickson non sia particolaremente "in forma" per ostacolarla. A volte e' cosi', con il tester ti da continuita', con il clickson inserito il pilota si spegne, con il clickson ponticellato il pilota sta acceso.......

termoesordiente
Inserita:

ok...quindi mi confermi che posso ponticellarlo senza particolari precauzioni? perché se ci passa una corrente così bassa i cavi sono così doppi?? poi se non si dovesse spegnere il pilota lascio il ponte, o devo toglierlo? lo posso lasciare almeno fino a domani? grazie

termoesordiente
Inserita:

intanto ho scartavetrato e pulito il sondino...non ne vuole sapere...

termoesordiente
Inserita:

ho ponticellato, niente. a sto punto penso sia la termocoppia. solo che non capisco come si connetta: mi sembra che la termocoppia finisca con un faston che si connette con il termostato e dal termostato scende giù un altro faston che arriva alla valvola del gas...è giusto?

termoesordiente
Inserita:

ho staccato la termocoppia dalla valvola termoelettrica (si chiama così?) e l'ho testata in questo modo:

risultato: funziona. a questo punto devo pensare che sia questa valvola...no?

Inserita:

io sinceramente non faccio questa prova perchè non so precisamente quanti mV mi deve far uscire la termocoppia.

quindi pulisco la termocoppia assicurandomi che venga toccata dalla fiamma, pulisco l'elettromagnete che hai postato in foto e poi cambio clickson, poi termocoppia.

se non basta ci vuole la valvola gas , ma a quel punto si cambia la caldaia

Inserita:

una termocoppia decente deve produrre almeno 12 mv sotto carico.

termoesordiente
Inserita:

ok tutto sistemato, pulito e rimontato, adesso va...secondo me un po' erano i contatti, un po' l'elettromagnete non toccava quando spingevo l'accensione (ho fatto la prova, ho visto che se c'è anche un millimetro di spazio non regge) grazie a tutti per l'aiuto!

ho usato il tester per verificare la termocoppia...arriva a circa 40 mV. l'elettromagnete l'ho provato con una stilo da 1,5 per mezzo secondo, la pila è diventata bollente!

  • 3 weeks later...
Inserita:

ho usato il tester per verificare la termocoppia...arriva a circa 40 mV. l'elettromagnete l'ho provato con una stilo da 1,5 per mezzo secondo, la pila è diventata bollente!

L elettromagnete avendo una resistenza elettrica bassa ha indotto la pila ad erogare una corrente molto alta

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...