Vai al contenuto
PLC Forum


Eolico Dinamo E Generatori


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Vi chiedo gentilmente un aiuto per sapere se quello che vorrei fare è realmente possibile.

Possiedo in azienda un filtro di pulizia ad aria che è attraversato da una grandissima quantità d'aria ad una velocità di circa 20 m/sec.

Poichè quest'aria va dispersa era mia intenzione recuperarla ed usufruirne per produrre l'energia necassaria per far in modo di staccare qualche piccolo motore elettrico trifase dalla linea Enel.

Secondo Voi è possibile ? Per far ciò se non sbaglio avrei bisogno di una dinamo,un pacco batterie e un inverter dc/ac giusto ?

Qualcuno potrebbe consigliarmi un azienda o una persona in grado di sviluppare il progetto ? Il tutto considerando che la mia disponibilità economica ad investire non va oltre i 3mila euro.

Grazie per l'attenzione.

Auguro una buona giornata a tutti.

Federico

cool.gif


Inserita:

20 m/s rappresentano una buona velocità per un aerogeneratore orizzontale.

A questo punto tutto dipende dal diametro del condotto, poichè ritengo che comunque abbia diametro inferiore al metro, dubito che possa ricavare potenze superiori ai 500 watts.

A questo punto potresti mettere un rotore tripala, lo accoppi direttamente ad un alternatore trifase per eolico, che colleghi ad un inverter grid-connected da 500 watts, che ti eroga 500 watts in monofase.

Colleghi l'uscita ad una presa 220 V. e quando stai producendo quel flusso d'aria ottieni 500 watts fissi.

Attenzione che quei 500 watts li devi prelevare tutti perchè se i tuoi carichi sono nulli quella produzione viene vista come prelevata e il contatore la segna come tale.

Parere personale tanto rumore per nulla.

  • 1 month later...
Inserita:

Mi sembra molto piu' logico intervenire sulla velocita' del ventilatore principale, se dal condotto ricavi per esempio 500 W, modulando il ventilatore ne puoi ricavare 1000.

Ciao

Mario

  • 3 months later...
Inserita:

Ma siamo sicuri che energicamente la cosa sia conveniente?

Mi spiego: l'installazione di un aerogeneratore nel condotto costituisce una perdita di carico per l'impianto di aspirazione stesso...se vogliamo mantenere quei 20 m/s di velocità dell'aria il ventilatore dovrà necessariamente erogare più potenza e quindi consumerà di più...quello che tiri fuori con il generatore lo spendi col motore del ventilatore, anzi di più visti i rendimenti di conversione in gioco. non so se ho reso l'idea

ciao.

Inserita:

Così è diminuire la resa della macchina- filtro principale. Tanto vale usare un’altra macchina con una resa inferiore. Ragazzi volete inventare il moto perpetuo?

Inserita:

Credo che questo sia un po come voler mettere un generatore eolico sul tetto di un auto lanciarla(per dire) a 100km/h e poi sfruttare il moto dell'aria per generare energia......il bilancio energetico sarà comunque negativo.....correggetemi se sbaglio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...