TecnoTech Inserito: 26 settembre 2012 Segnala Inserito: 26 settembre 2012 Ciao, ormai anche questa estate è andata, ogni anno che passa ci rendiamo conto che ci serve il climatizzatore, di notte con il caldo che fa è difficile dormire, ma è comunque difficile viverci in casa. Alla fine dovrei montare 4 Daikin in dual split (1 macchinario esterno con collegate 2 unità interne), il problema è il consumo! Avendone 4, di notte ce ne sarebbero 3 impostati ad una determinata temperatura, mentre di giorno probabilmente solo 1-2, e considerando gli elettrodomestici (frigorifero 24h su 24, lavastoviglie, lavatrice, pc, hi-fi, tv,ecc..) (considerando che lavastoviglie e lavatrice non va tutti i giorni) c'è da considerare l'aumento dei kw sul contratto Enel. Mi sono informato, ed è una fucilata, perchè aumentando da 3,3kw a 4,5kw, l'energia elettrica viene fatta pagare di più, inoltre ci sono da pagare 18€ a bimestre fissi, e facendo 4 calcoli se ogni bimestre pago circa 50€ (280kw consumati), se avessi il contratto da 4,5kw, aggiungendoci circa 100kw bimestrale di consumo, mi è stato detto di aggiungere alla bolletta circa 100€. è moltissimo! Stavo valutando quindi di fare alimentare l'impianto di climatizzazione con l'energia solare, almeno non mi sveno a pagare l'energia elettrica per stare al fresco... ..e magari oltre all'utilizzo per alimentare i climatizzatori, potrei usarlo anche per la casa in generale... magari con appositi pulsanti che permettono di scegleire se utilizzare l'energia solare per il resto delle cose collegate o il contatore Enel. Voi che ne pensate? questa cosa è fattibile oppure ha costi spropositati?
TecnoTech Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 (modificato) Ciao, ormai anche questa estate è andata, ogni anno che passa ci rendiamo conto che ci serve il climatizzatore, di notte con il caldo che fa è difficile dormire, ma è comunque difficile viverci in casa. Alla fine dovrei montare 4 Daikin in dual split (1 macchinario esterno con collegate 2 unità interne), il problema è il consumo! Avendone 4, di notte ce ne sarebbero 3 impostati ad una determinata temperatura, mentre di giorno probabilmente solo 1-2, e considerando gli elettrodomestici (frigorifero 24h su 24, lavastoviglie, lavatrice, pc, hi-fi, tv,ecc..) (considerando che lavastoviglie e lavatrice non va tutti i giorni) c'è da considerare l'aumento dei kw sul contratto Enel. Mi sono informato, ed è una fucilata, perchè aumentando da 3,3kw a 4,5kw, l'energia elettrica viene fatta pagare di più, inoltre ci sono da pagare 18€ a bimestre fissi, e facendo 4 calcoli se ogni bimestre pago circa 50€ (280kw consumati), se avessi il contratto da 4,5kw, aggiungendoci circa 100kw bimestrale di consumo, mi è stato detto di aggiungere alla bolletta circa 100€. è moltissimo! Stavo valutando quindi di fare alimentare l'impianto di climatizzazione con l'energia solare, almeno non mi sveno a pagare l'energia elettrica per stare al fresco... ..e magari oltre all'utilizzo per alimentare i climatizzatori, potrei usarlo anche per la casa in generale... magari con appositi pulsanti che permettono di scegleire se utilizzare l'energia solare per il resto delle cose collegate o il contatore Enel. Voi che ne pensate? questa cosa è fattibile oppure ha costi spropositati? ho trovato su internet l'offerta proposta da Sorgenia con "sole mio": http://www.sorgenia....offerta-solemio http://www.sorgeniasolemio.it/ perchè dice che risparmio fino al 50% in bolletta, se poi viene detto che è energia a costo 0? peccato che leggo solo ora che in Lombardia non siamo coperti da questo servizio (qui è possibile vedere su quali province è possibile attivare il servizio http://www.sorgenias...rovince-servite ) Cosa ci consigliate? Ps: i pannelli sono resistenti anche alla grandine? nel complesso l'impianto è più affidabile rispetto all'energia che ci fornisce Enel, e di conseguenza ci arriva anche il voltaggio giusto, con rarissimi sbalzi di tensione? In inverno o nelle giornate che è nuvoloso, come si fa a sfruttare l'energia solare? Modificato: 26 settembre 2012 da TecnoTech
reka Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 non capisco... avresti 8 split in totale? l'aumento di potenza del contatore non è poi così una salassata se consumi molto.. comunque il discorso climatizzazione e quello fotovoltaico vanno considerati a parte.
MeM-93 Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 cia, daco che abiti in lombardia posso darti un cosiglio, a bovisio masciago (MI) in questi giorni, fino a domenica, c'è una fiera, vi sono varie società che offrono l'istallazione dell'impianteo ecc.. (ci sono stato domenica) una in particolare offre unn impianto da 3KW a 7500€ tutto compreso(*), ti consiglio di farti un giro lì, magari trovi altre offerete ancora più adatte a te... (*) solo se prenoti il sopralugo in fiera
Mommy Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 (modificato) o Mi sono informato, ed è una fucilata, perchè aumentando da 3,3kw a 4,5kw, l'energia elettrica viene fatta pagare di più, Non è proprio così..... aumentando a 4,5 Kw hai una spesa iniziale di 200 e passa euro e va bhè.... poi passiamo alle quote fisse: Se hai un consumo annuo di 5000 Kw, quello che paghi in piu di canone ( rispetto a un classico 3 kw ) è ammortizzato ( in poche parole è 0 euro la differenza ) Se hai un consumo annuo di oltre 5000 Kw oltre che ad azzerare la differenza di canone ( tra un canone da 4,5 e uno da 3 ), inizi a risparmiare qualcosa Forse ti sei informato dalla persona sbagliata ( o forse hai un consumo annuo minore di 5000 Kw ) Questo naturalmente con un contratto con Enel ESE come venditore. perchè dice che risparmio fino al 50% in bolletta, se poi viene detto che è energia a costo 0? è una pubblicità.... dicono quello che voglio.... comunque è vero che un fotovoltaico riduce di parecchio le bollette, ma che sia a costo zero....lascia perdere certo, dopo X anni e zero problemi l'impianto si è pagato " da solo ", ma di questi impianti a costo zero, io rimarrei distante Forse a costo zero vuol dire che tu hai l'energia prodotta dall impianto gratis, ma chi ti installa l'impianto ha in esclusiva tutti i bonifici di produzione e di scambio senza contare che con questa opzione, naturlamente, tu non sei piu padrone del tuo tetto in quanto vi è la servitu Modificato: 26 settembre 2012 da Mommy
TecnoTech Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 No, avrei 4 climatizzatori in casa, e 2 unità esterne; cio significa che ogni unità esterna avrà collegato 2 climatizzatori. non è che consumo molto, calcola che ieri mi è arrivata la bolletta di circa 50€ in 2 mesi e 288kw, se avessi avuto il climatizzatore da giugno ad agosto) ci sarebbero stati almeno 50kw in più al mese. Ho la Bioraria, nella fascia dove la corrente costa di più (F1; dalle 8.00 alle 19.00) ho il 27% di consumo, il resto fa parte della fascia F2/F3 (sabato e domencia + altri gg. dalle 19.00 alle 8.00) aumentando il contatore c'è una tantum di 100€ (fin qui ok), però perchè dovrei pagare 18€ in più a bimestre, + corrente più cara rispetto al contratto da 3,3, mi pare costi circa 0,08€ in più per ogni kw.. può essere? se così fosse, ora con 288kw ho pagato praticamente 50€; se avessi avuto il contratto da 4,5kw avrei speso ben 23,04€ in più + 18€ di sovrattassa = 41€; in pratica ben 40€ in più solo per avere un contratto da 4,5kw, mi pare un pò eccessivo! (10€ in più a bimestre ci stava, ma oltre direi proprio di no!) quali altre soluzioni adotteresti?
TecnoTech Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 (modificato) L'attuale consumo annuo è di circa 1900kw; se ci aggiungiamo il climatizzatore (4 climatizzatori, comandati da 2 macchinari esterni) ci aggingerei almeno 300kw. Al max diciamo che annualmente arriveremmo sui 2400kw. Perchè dici che se annualmente il consumo è minore di 5000kw il tutto è ammortizzato? mi spiegheresti meglio, per favore? (io sono un privato, fornitor Enel servizio elettrico; ho la fascia bioraria) Modificato: 26 settembre 2012 da TecnoTech
TecnoTech Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 Grazie MeM, fosse stato in prov. di Varese era meglio al di la di queste fiere, conosci aziende affidabili in Lombardia o Piemont (Novara) che trattino impianti per energia elettrica solare?
Mommy Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 Allora hanno ragione a dirti di lasciare il mondo come sta (non portarlo a 4,5 kw ) provo a spiegare dell armortizzo: tu paghi 18 euri a bimestre con 3 kw di pot. disponibile, ed hai il costo al kw in base alle fasce orarie ( vai dai 0.11 ai 0.17 cent per kw ) se porti a 4,5 kw di pot dispon ti viene un canone maggiore ( mi sembra di ricordare 24 euro a bimestre se non di piu...), ma allo stesso tempo il costo al Kw cala di qualche centesimo. Quindi, ora non ho la tabella a portata di mano, ma il calcolo era semplice.... veniva fuori che, per esempio, la differenza annua tra un contratto di 3 e uno di 4.5 Kw, di canone fisso, era di 120 euro Quindi avendo un 4.5 kw spendi di canone fisso 120 euro in piu, ma siccome il costo al kw è inferiore ripsetto a quello da 3 Kw, il limite minimo di ammortamento è di 5000 Kw ( questo perchè i centesimi che si risparmiano con i 4,5, basta moltiplicare per 5000 kw e veniva fuori che risparmiavi esattamente 119 euro e rotti...ecco ammortizzato il costo ) Naturlamente se superi i 5000 oltre che aver ammortizzato i costi di differenza del canone, inizi anche a risparmiare in bolletta ( sempre rispetto al classico 3 Kw ) Quindi se cala di qualche millesimo
MeM-93 Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 di persobna no, se non ti va di andare in fiera prova a vedere vcosa trovi in internet.... PS: in linea teorica potresti anche farlo tu l'impianto comprando i pannelli e l'inverter..
Cristiano Casagrande Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 TecnoTech 3 discussioni in tre sottoforum diversi per lo stesso argomento e si che non sei un novellino.. Ora che le ho riunite, per cortesia continua solo su questa fino alla conclusione.
TecnoTech Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 [at]Cristiano scusami, ma mi sono accorto solamente dopo che c'era la sezione dedicata all'impianto fotovoltaico [at]Mommy, ti ringrazio per la spiegaizone se tu fossi al posto mio che faresti? aumentaresti da 3kw a 4,5kw, o metteresti l'impianto solare? [at]MeM , non penso di avere le competenze per fare un impianto del genere
Simone Baldini Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 Il FV se fai andare di notte i clima non ti serve a nulla.
TecnoTech Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 Ah, ma con i pannelli non viene accumulata l'energia, e che quindi di notte riesco ad alimentare il tutto con l'energia immagazzinata?
MeM-93 Inserita: 27 settembre 2012 Segnala Inserita: 27 settembre 2012 con un impianto connesso in retel'energia prodotta ti viene scontata da quella che consumi, di conseguienza se d giorno produci più di quanto consumi di notte si può dire che è gratis... diversa è la questionbe degli impianti "stand-alone" che non sono connessi alla rete elettrica ma a delle batterie che di giorno si caricano con il sole e di notte usi l'energia che hai immagazzinato nelle batterie durante il giorno
Simone Baldini Inserita: 27 settembre 2012 Segnala Inserita: 27 settembre 2012 con un impianto connesso in retel'energia prodotta ti viene scontata da quella che consumi, di conseguienza se d giorno produci più di quanto consumi di notte si può dire che è gratis... Magari fosse così, nella realtà se la cedi alla rete te la pagano 0,10 e quando la prelevi la paghi 0,20.
MeM-93 Inserita: 27 settembre 2012 Segnala Inserita: 27 settembre 2012 Magari fosse così, nella realtà se la cedi alla rete te la pagano 0,10 e quando la prelevi la paghi 0,20. so che tempo fa (2006) l'energia prodotta veniva pagata di più di quella consumata, non sapevfo che le cose fossero cambiate...
reka Inserita: 28 settembre 2012 Segnala Inserita: 28 settembre 2012 quello era il 2° conto energia se non il primo... ora siamo al 5° mi sa
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora