Rossi Inserito: 10 gennaio 2013 Segnala Inserito: 10 gennaio 2013 Secondo le recenti normative (CEI 0-21, CEI 0-16), nel controllo degli inverter occorre prevedere opportuni statismi, in modo tale che la potenza generata venga opportunamente ridotta qualora la frequenza di rete risulti superiore ad una certa soglia. Con riferimento alle normative di cui sopra, questa riduzione deve essere proporzionale alla "sovrafrequenza". Questo significa che in determinati istanti, il nostro nodo di generazione fotovoltaico dovrà iniettare in rete una frazione ben definita della massima potenza disponibile. Qualcuno è a conoscenza di come viene implementato questo statismo? Per esempio: se la misura di frequenza impone al generatore di produrre metà della massima potenza, esistono tracker in grado di inseguire, anziché l'MPP, il punto MPP/2?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora