Jump to content
PLC Forum


misuratore di campo analogico - possibile uso per segnali digitali


Recommended Posts

Posted

ciao possiedo da parecchi anni un misuratore di campo analogico autocostruito dal kit di nuova elettronica e fino ad oggi funziona alla perfezione dandomi moltissime soddisfazioni.chiedo e possibile utilizzarlo in futuro in qualche modo anche per i segnali dei ricevitori digitali terrestri.auguri.


Fulvio Persano
Posted

Ciao.

Stiamo parlando di due trasmissioni e tecnologie completamente diverse, quindi non credo proprio che lo si possa fare. smile.gif

Attendi, comunque, una risposta sicuramente più professionale dall'amico Gigi Borga, che saluto. wink.gif

Posted
alfredo.m+12/04/2009, 09:57--> (alfredo.m @ 12/04/2009, 09:57)

Ciao Alfredo,

il segnale televisivo, seppure digitalizzato, viaggia sempre attraverso lo stesso mezzo: le onde elettromagnetiche.

Pertanto, se il tuo analizzatore di campo è anzitutto un analizzatore di spettro, avrai comunque la possibilità di "vedere" i multiplex.

Certo, potrai ricavare poche informazioni (con dei pochi calcoli potresti ricavarti il C/N), quindi penso potrai sfruttarlo in condizioni non particolarmente gravose.

Pierluigi Borga
Posted

Ciao A tutti, e all' amico Fulvio, avevo visto la discussione e modificato il titolo per dare maggior immediatezza, e giustamente Varlux ha detto benissimo, il massimo che si può fare in modo decente è un analisi di spettro....

Posted

ciao a tutti, scusa Pierluigi, come fai a farlo diventare un analizzatore di spettro?

Pierluigi Borga
Posted

Io non conosco lo strumento in questione, ma se puoi visualizzare lo spettro delle varie portanti in frequenza, puoi fare alcune semplici operazioni di puntamento anche per i canali digitali.

Posted

Pierluigi,Buona sera e ti ringrazio per la risposta ma,lo stumento in questione ,come penso anche per alfredo.m ,ha solo unop stumento ad ago, per la quantita' di segnale in dbmicroV.ciao

Posted

Ciao roll,

si presupponeva infatti che lo strumento sia anzitutto un analizzatore di spettro, non un semplice misuratore di campo analogico.

...ma Alfredo che dice?!? sembra quasi che tu ne sappia più del proprietario.....

dry.gif

Posted

ciao varlux, quando si presuppone,si puo' anche sbagliare di...... presupporre .E' successo anche a me nella discussione con "tanderuno:Ottimizzazione e puntamento parabola sat . Invece e' solo un semplice misuratore da campo che anche se e scontato che le prestazioni sono molto scarse, vale la pena di domandare. IO e alfredo.m non ci consciamo ,se ti interessa ma la Nuova Elettronica ,ha fatto solo 2 tipi di misuratori uno e' questo ,l'altro con un piccolo tv da 5" in B/N

Posted

...è proprio vero: ne sai più tu, anche di me.

Chiedo venia

tongue.gif

Pierluigi Borga
Posted

Ecco vedi Roll, tu sai delle cose, io ne so delle altre, varlux altre ancora, e tutti possiamo supporre qualcosa, alla fine sappiamo tutto se siamo tutti assieme nello spirito di PLC forum.

Posted

ok.lo strumento di cui parlo e proprio uno dei due che nuova elettronica forniva come kit di montaggio e cioe quelo ad ago ed esattamente analizzatore di campo.a me interessava soprattutto poterlo utilizzare con segnali digitali terrestri per puntamenti antenne e calcolare le varie attenuazioni o eventuali amplificazioni sapendo dallo stumento il valore fornitomi in dbmvolt.ciao

Posted

ciao,alfredo.m ti ho mandato un MP...............roll rolleyes.gif

Posted

alfredo.m+17/04/2009, 21:56--> (alfredo.m @ 17/04/2009, 21:56)

Col DDT... non cambia di molto...

I segnali sono solo più bassi di potenza, quindi ritengo che puoi continuare ad usarlo,

anche se suggerisco di "passare" ad uno strumento più performante

per poter valutare altri parametri che ritengo molto più importanti della sola misura del segnale wink.gif

Posted

ciao ,per esempio quale? (strumento) e di costo contenuto .........roll

Posted

roll.59+17/04/2009, 23:23--> (roll.59 @ 17/04/2009, 23:23)

Purtroppo il costo non è contenuto!!!!!!

Sono orientato a proseguire con i rover (possiedo il DL4)

del modello in questo momento non ne dispongo

(sto postando dal PC del bambino in cucina)

Posted

purtroppo, e anche fortunatamente ,qui al centro non ci sono tante problematiche come al nord quindi qui' ,a volte, non e' indispensabile il vero professionista perche' con" 2 antenne" vedi tutto !!! Ecco la richiesta del costo contenuto perche' dopo........sono euri buttati.ciao roll

Posted

roll.59+17/04/2009, 23:57--> (roll.59 @ 17/04/2009, 23:57)

E' solo questione di.. "punti di vista"!

Anche quì si riceve con due antenne..e.. col solo DDT sembrerebbe tutto facile senza analizzare i segnali... ohmy.gif

Però le "incognite" sono in agguatto! wallbash.gif

Io personalmente cerco di svolgere il lavoro al massimo della professionalità con gli strumenti migliori.. e non credo che siano soldi spesi male! wink.gif

Pierluigi Borga
Posted

Non è questione di nord centro sud, ma è molto più particolareggiata, gli impianti si possono fare comunque, ma occorrerà più tempo per l'installazione, senza effettivamente sapere i margini di funzionamento.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...