liwinh Inserito: 18 giugno 2004 Segnala Inserito: 18 giugno 2004 Sono sempre Claudio!!!Allora ragà,sono riuscito a far da solo!!!!Erano solo due semplicissime righe di programma! MEno male,almeno ho risparmiato i 150,00€ che un vostro collega mi aveva chiesto per aiutarmi! Ora è insorto un altro problema!!!!Sono in possesso di un PLC mod ZEN 24VDC,però dovrei montare il mio ZEN a bordo macchina!!!Indovinate la tensione delle batterie del 90% delle macchine che riparo: 12VDC!!!!!!!!LA OMRON NON PRODUCE ZEN CON QUELLA TENSIONE!!!!!!!! FREGATO!VABBè HO ACQUISTATO UN LOGO DELLA SIEMENS!Compilo il programmino:INSORGE UN ALTRO PROBLEMA!!!! Non riesco a trovare la giusta configurazione per un dannato TEMPORIZZATORE,vi spiego.Con lo ZEN non ho avuto nessun problema:temporizzatore,valore 1...mi si apre immediatamente il contatto NC dello stessoparte nello stesso momento il timerdopo il tempo T0 da me impostato il contatto NC si richiudee ricomincia il cicloCon il LOGO! non sono riuscito a trovare un timer simile:o meglio l'ho trovato,tutto normale per il contatto NC e il tempo impostato ecc...Il fatto è che il timer parte solo ed esclusivamente quando rilascio il pulsante cioè:valore 1 : mi si apre solo il contatto NC,ma il timer non parte se non rilascio il pulsante stesso!!!!!!INSOMMA IL TIMER PARTE A VALORE 0DEVO FARE IN MODO CHE ANCHE SE HO SEMPRE IL PULSANTE PREMUTO:NC SI APREPARTE IL TIMERSCADE IL TEMPO IMPOSTATONC SI RICHIUDEA FINE CICLO HO SEMPRE IL PULSANTE PREMUTORIAVVIO IL CICLO SE RILASCIO E DO NUOVAMENTE VALORE 1CON IL LOGO SE NON RILASCIO IL PULSANTE,IL CONTATTO NC MI RIMANE APERTO A VITA!!!!QUALE CAVOLO E' LA CONFIGURAZIONE PER QUEL DANNATO TIMEr
alberto rosso Inserita: 18 giugno 2004 Segnala Inserita: 18 giugno 2004 E' da un po' che non uso il LOGO, ma non dovrebbe avere un blocco tipo "impulso in salita"?.Dovrebbe essere sufficiente mettere questo blocco in serie con il contatto del pulsante e questo "traduce" un fronte in salita del segnale in un impulso brevissimo indipendentemente dalla durata del gradino in ingresso, e la cosa dovrebbe risolvere il problema.Saluti.Rosso A.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora