cocco1983 Inserito: 4 novembre 2010 Segnala Inserito: 4 novembre 2010 Ciao a tutti ragazzi vorrei acquistare un misuratore di campo con una spesa di massimo 600 Euro. Ho visto uno misuratore Clarke Tech SFP 2012 COMBOche fa sia Sat che Terrestre, cosa ne pensate? è buono?
macchia_the_original Inserita: 4 novembre 2010 Segnala Inserita: 4 novembre 2010 oste come è il vino?...può andare bene e non piacere lo stesso...dipende da tante cose
cocco1983 Inserita: 5 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2010 Vabbè se un cosa va bene va bene....comunque cerco consigli.....per te come va? pregi e difetticosa mi consiglieresti?
macchia_the_original Inserita: 5 novembre 2010 Segnala Inserita: 5 novembre 2010 cocco1983+5/11/2010, 01:17--> (cocco1983 @ 5/11/2010, 01:17) ..che uno ne fai? professionale o hobbistico? che esperienza hai di misuratori di campo e conoscenze tecniche?la facilità d'uso?io lo sceglierei in base a questi ed altri criteri
cocco1983 Inserita: 5 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2010 Diciamo che l'uso quasi professionistico...sono elettricista e faccio piccoli lavori per conto mio. Esperienza con misuratori di campo mai avuta. E diciamo buone conoscenze tecniche...cosa ne pensi?
macchia_the_original Inserita: 5 novembre 2010 Segnala Inserita: 5 novembre 2010 ...diciamo allora che per iniziare ti servirebbero magari delle nozioni di antennisticae un pò di esperienza pratica sul campo! nel forum altri colleghi hanno indicato dei libri da leggere e non sarebbe amle pure un corso presso scuole idonee (eurosatellite etc etc)poi se ne fai un uso professionale cambierei mira, dipende poi dal budget di spesa, e punterei su strumenti già "collaudati" tipo UnaOhm, Rover etc etcscegliere un misuratore non è facile, ma spendere per poi trovarsi con uno strumento che poi non soddisfa o potrebbe non risultare utile è cosa difficile
cocco1983 Inserita: 5 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2010 Quindi quel misuratore di segnale che ho citato non serve quasi a nulla? sapresti dirmi difetti e pregi?
planic Inserita: 7 novembre 2010 Segnala Inserita: 7 novembre 2010 Ciao,Il misuratore in questione non è che l'ennesima versione dell'8dtek combo 8800, in italia distribuito dalla ritar.E' stato sottoposto a diversi aggiornamenti firmware poichè per la parte sat funziona bene mentre nella parte terrestre è piuttosto "sordo" soprattutto in vhf.supporta anche la funzione scr sul sat.Non ti astettare estetica e tasti da strumento tipo rover o unaohm ma il suo lavoro lo fa, la durata della batteria è buona, comunque il rapporto qualità prezzo non è male.Se sei interessato solo al terrestre potresti prendere un fast-t della rover, va benissimo e costa all'incirca la stessa cifra.planic
capolupetto Inserita: 7 novembre 2010 Segnala Inserita: 7 novembre 2010 Io per motivi miei (costi e conoscenza) ho acquistato un atom light, buon apparecchio (non economico) diciamo che è un atom hd con le sue dovute limitazioni ma a parte lo chermo lo trovo valido.Ho preferito investire qualcosa in + rispetto a prodotti con costi inferiori sperando che per praticità e funzionalitò mi permetta di lavorare meglio.Ciao.
cocco1983 Inserita: 7 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2010 non riesco a capire...prezzo prestazioni buona...che significa che sul trrestre e sordo?veramente a me serviza di più per il terrestre....
planic Inserita: 7 novembre 2010 Segnala Inserita: 7 novembre 2010 significa che a 600 euro non prendi nulla che almeno provi a misurare qualcosa, e lui nel sat funziona abbastanza bene significa che se vai a misurare un segnale che esiste ed è buono, lui non lo rileva ribadisco un fast-t della rover fa al caso tuo, effettua tutte le misure necessarie con precisione e costa quanto lo strumento che indichi tu che misura si ma non con la stessa precisione e non con gli stessi parametri.Naturalmente misura solo il terrestre ma meglio una cosa buona che due cattive...Mi sembra una affermazione alla catalano planic
suria8002 Inserita: 7 novembre 2010 Segnala Inserita: 7 novembre 2010 Confermo che sul sat tutto ok mentre sul dtt necessità di un segnale superiore a 45 db.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora